Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti... | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da pucius, 30 Agosto 2010.

  1. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    perdonami ma non comprendo cosa hai tentato di dire....puoi essere più chiaro?
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    nel ripartitore secondo me ci dovrebbe essere una frizione a lamelle

    che apre o chiude per ripartire la trazione .

    la bmw di solito dovrebbe essere 40 e 60 al posteriore.

    se giri stretto la trazione passa al posteriore.

    se stra frizione non apre o chiude bene e quando giri stretto la trazione dietro non passa, allora salta anche il ripartitore perche la frizione striscia e crea disordini meccanici .

    anche se il ripartitore ha funzioni elettronici , fa funzionare differenziali meccanici , anteriori e posteriori.

    purtroppo non son un tecnico bmw o un meccanico, ma se spostate con x3 , con sterzo girato abbastanza , quale ruote slittano?
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    :-k
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    simulano elletronicamente dei bloccaggi con la frenatura delle gomme, ma restano meccanici al interno.

    qui non si capisce perche si rompe la stessa cosa e nessuno chiede in bmw.

    stranissimo.

    l avessi avuta io se non mi spiegavano per filo e per segno perche si rompeva gli e la lasciavo nel piazzale.
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    credo di capire ciò che intendi...ma la frizione comunque è fatta per slittare. La sua funzione è proprio quella ripartire la coppia tra anteriore e posteriore slittando... Il problema dovrebbe essere che quando si brucia o danneggia il motorino o i suoi meccanismi, il pacco frizione non lavora più come dovrebbe e si danneggia. Però finora io non ho sentito di guasti al pacco frizioni ma piuttosto al motorino ed alla catena. Quest'ultima solo dopo percorrenze molto elevate.
     
  6. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    malede....o DIS !! con quel cavolo di cavo che ho preso non riesco a farlo funzionare .... non ho neanche iniziato l'installazione del SSS perchè il cavo non funge gia' con INPA quindi è inutile!!! .... ma in diagnosi si può controllare il funzionamento delle centraline? e del sensore angolo di imbardata? e il funzionamento o meno del ripartitore? ti faccio presente che non ho nessuna spia accesa!!!
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    che io sappia qualsiasi verifica non ti segnala espressamente il ripartitore ma i vari sistemi che invece lo comandano...credo...
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    di solito dovrebbe stare o tutta aperta o tutta chiusa, credo la seconda su bmw .

    lei dovrebbe funzionare come uno 40 60

    oppure 0 100 al posteriore

    se per caso in curve strette non apre o chiude(adesso non ricordo bene andando dritti come sta) e ripartisce bene la trazione solo dietro, può rovinarsi e creare problemi.

    la catena si può danneggiare se c'e' qualcosa che la fa sforzare.

    qualcosa di elettrico che danneggia il tutto.

    informatevi bene con bmw.
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    certamente, con il DIS puoi anche richiamare i codici delle centraline e in alcuni casi inviare segnali per simularne l'uso, invece con il Progman aggiorni e cambi i parametri di funzionamento.
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    perdonami: ma come fai a dire che in BMW sanno cosa si rompe al ripartitore e per quale motivo dovrebbero dirlo al cliente.

    Quando porti la vettura in assistenza è già complesso avere un dialogo e delle risposte del tipo ecco le chiavi; quanto pago?;quando è pronta?; figuriamoci il resto............
     
  11. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    quoto in toto!!!!! sembra di entrare nell'atrio dell'area 51 ...... poi il nulla!!!top secret! sai solo che in quell'officina c'è la tua auto e ,forse, quando la devi ritirare. Dopo aver pagato fior di quattrini se va bene sei "fortunato" altrimenti ,non c'è problemi la riconsegni e "ritentano" di sistemartela ..... ovviamente sempre a tue spese!!!
     
  12. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto e aggiungo a me con la X3 in una concessionaria di Roma vado per la turbina guasta e al ritiro la vettura sulla rampa di uscita "danneggia il ripartitore".

    Ad un mio collega con la E70 vettura completamente diversa, stessa concessionaria identiche modalità...........cosa dovrei chiedere? il perche si danneggia? per farmi raccontare chissà quale frottola? ti posso garantire sono stato contento che tutto funzionava e da parte mia è stata portata lì solo perchè in garanzia; poi lo capirò da solo il perchè.....:cool:....... competenza ce l'ho testardaggine pure....se ricapita, saprò cosa dire "in gioielleria".....
     
  13. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    adesso ordino la catena da cobratransmission e poi cercherò di sostituirla .... vada come vada!!!
     
  14. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    se c'è qualche anima gentile nei miei paraggi , lecce e province limitrofe, per poter fare una diagnosi ad "hoc" alla mia auto sarei molto grato prima di smembrare il ripartitore !!!!!
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ma cosa state dicendo.

    Alla bmw gipicar di caltanissetta mi hanno sempre dal primo giorno spiegato e rispiegato ciò che sistemano sulla mia auto, facendomi vedere cosa fanno, dandomi consigli, cercando di capire insieme, senza nessuna area 51.

    il rapporto del cliente si fidelizza intanto ponendosi in un certo modo, poi con la confidenza c'e' anche il resto.

    volevo comprarmi un x3 3.0 218cv, la prima cosa che mi hanno detta è stata:

    attento mio caro, ti compri una delle auto bmw con piu difetti,specie nel ripartitore che si spacca in tutte e la spesa è sui 1200 euro.

    ci tengo a puntualizzare perche non so voi, ma io alla bmw son a casa mia e non cambio marca solo perche l assistenza è al altezza del nome, fabbricati compresi.
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Bene; detto questo aiutaci.....chiedilo tu per noi.:rolleyes:
     
  17. eldy71

    eldy71 Kartista

    197
    12
    18 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    BMW X3 2.0D 150cv
    come sempre esistono le eccezioni e fà sempre piacere sentire che esistono!!!!!
     
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    mah...sono un pò perplesso..ciò starebbe a significare che la BMW che tu stesso hai osannato saprebbe di vendere auto che si spaccano sistematicamente...sai questa come si chiama....?

    cmq facci unfavore visto che hai questo intimo rapporto con la concessionaria dicasa tua...fatti spiegare per bene cosa si rompe e casomai fatti dare delle foto del riparitore...se poi hanno un ripartitore da vendere a me e simonelliper smontarlo a pocoprezzo scendo io aprenderlo dato che vengo spesso in sicilia a sigonella per lavoro. :wink:
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    La prossima settimana ci vado .

    Vedo di portare buone notizie
     
  20. andriy1980

    andriy1980 Aspirante Pilota

    4
    0
    16 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 530xd
    ciao,sono nuovo del sito e leggendo un po le tue risposte ho constatato che sei informato sulla rottura del ripartitore.Ho aperto una discussione nella sezione "serie 5 E61" come avaria 4x4,abs,dsc ed ebd perchè mi è capitato anche a me un problema del genere.

    Mi farebbe piacere se lo leggessi per avere da te qualche consiglio.

    Potresti inviarmi una risposta con il nome e num di telefono del tizio che revisiona i ripartitori?
     

Condividi questa Pagina