Ciao a tutti Sono da 2 giorni possessore di una 330D pre rest e vengo da un 118i Cabrio (per forza rest ) Probabilmente la domanda è stupida, ma non ho ben capito cosa fare :) Utilizzando la mia ex 118i, con le luci spente (interruttore in posizione verticale), avevo una bellissima luce diurna abbastanza forte (classici 2 cerchietti verso il centro più forti e i 2 esterni meno forti). Spostando l'interruttore a destra di un solo scatto, rimanevano le stesse luci ma molto più leggere. Utilizzando la mia attuale 330D, con l'interruttore nella stessa posizione, ho tutti i fari completamente spenti. Spostando anche qui l'interruttore a destra di un solo scatto ho ancora le luci "leggere". Smanettando nell'idrive ho trovato la voce "luci diurne" ma attivandolo non mi pare cambi nulla. Sicuramente c'e' un principio di funzionamento divverente rispetto alla mia ex serie 1.. Come devo fare (ma soprattutto... si puo' fare?) per avere per stesse luci di prima?
Personalmente non sapevo che potessi modificare l'intensità dei fari diurni! Io se metto a destra di uno scatto ho i due cerchietti con un'ottima intensità, molto visibili anche di giorno! Prova ad accenderli e metterti un po' lontano alla stessa altezza dei fari! O hai già visto che non sono così intensi anche da questa posizione!?
Provo ad illuminarti (se ricordo bene): la tua 118 molto probabilmente aveva gli xeno e di conseguenza le luci diurne così come le intende il CdS (alternative agli anabbaglianti nella marcia di giorno su strade extraurbane), diversamente la 330 attuale, probabilmente anch'essa con xeno, non ha questa funzione, ha solamente le clessiche luci di posizione che non sono equiparate alle luci diurne. Però se non ricordo male sulla tua attuale con la funzione luci diurne selezionata e con manopola su 0 si accendono gli xeno ma a potenza ridotta. Dovrebbe essere tutto spiegato sul manuale di istruzioni
Le E90/91 pre restyling non hanno le luci diurne, gli angel eyes funzionano solo come luci di posizione:wink:
Esatto... Nel topic ha scritto E91, quindi touring, quindi se pre-restyling senza luci diurne come era anche per la serie 1 pre-restyling... Sto cercando di ricordare come funzionava sulla mia 120d pre-rest... Ma è passato un anno e mi sa che il libretto di istruzioni ti spiegherà meglio... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oooook, ora mi è chiaro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie per le risposte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quindi se volessi emulare lo stesso effetto, dovrei obbligatoriamente cambiare gli angel e utilizzare le luci in posizione 1 giusto?
Certo la cosa strana è che l'Idrive gli da la voce luci diurne.... PS Cugy l'interno della tua macchina è spettacolare!
La serie 1 dovrebbe essere simile alla 3 rest con luci diurne angel eyes ben luminose e luci posizione sempre angel ma meno luminosi. La serie 3 pre-rest è diversa, ha solo le luci di posizione. Ho letto della funzione "luci diurne" nel manuale iDrive, ma nel mio non appare quindi non so come funzioni, credo fosse opzional perchè è marcato con un *.
non ho qui sotto mano il manuale però "Luci Diurne" dovrebbe essere il controllo automatico dei fari, infatti entrando in quella funzione dovresti poter regolare la sensibilità del sensore che accende e spegni automaticamente le luci se fuori c'è chiaro o scuro, tipo interruttore crepuscolare. E' un'altra cosa da quella che vorresti tu.
No, le luci diurne in sostanza sono l'impostazione che ti consente di lasciare il selettore luci su A, cioè anche di giorno in pieno sole ti accende le luci per essere in regola con il cds ( es strade extraurbane ) p.s. ricordo se ne fosse gia parlato. la mia ha la funzione luci diurne E91 pre rest, ed io l'ho attivata e così una volta messo su 'A' il selettore..non lo muovi più.. :wink:
Se volessi ottenere lo stesso effetto dovresti installare i gruppi ottici anteriori restyling con le relative centraline, aggiornare il software in modo che li riconosca glielo da perché le prime e92/93 hanno il sistema idrive 1 più le luci diurne, per questo motivo (almeno credo) c'è la possibilità di selezionarlo anche su e90/91 nonostante non le abbiano.
esattamente quello che succede . Ne il manuale , ne tanto meno l'idrive sono chiari in questo caso ....
Grazie della correzione, così anch'io ho finalmente capito come funzionano Confermo la cosa è stata trattata da qualche parte, ho già letto qualcosa in merito.
Ma non c'e' la possibilità di cambiare solo la "lampadina" con una più potente e utilizzarla in posizione 1 (o A) ? Attualmente il problema è solo potenza luminosa...