Conosco un signore che ha lo z4 m Coupé. Dice che è un'auto che fa esattamente ciò che le chiedi di fare, appagante, veloce. Poi aggiunge" certo non è una macchina per tutti". Personalmente non mi ritengo all'altezza della Z4, per goderla appieno bisognerebbe avere un bagaglio tecnico e un' abilità superiore alla media. Almeno in pista mi ha fatto sudare parecchio, l'ho vista danzare in mano a Il marzo, su strada , e la sa condurre veramente bene e con decisione. Se il tragitto casa ufficio deve essere ( o vuole essere) una sfida allora ...z4.
alla mia età è facile dire z4m..sarà poi che sono affascinato dal 6 in linea...a me il v8 del m3 (per quanto eccelso come tecnologia e probabilmente il migliore della categoria) non sà di niente..insipido...lo vedo troppo pacioccone un 6 in linea è un grido un urlo ho solo i brividi al pensiero.... come molti hanno gia detto z4m scelta con il cuore m3 scelta con la ragione io lascerei scegliere al cuore:wink:
Bòh secondo me l'unica cosa è provarle... ...io per mia fortuna la E92 l'ho provata un po' e devo dire che è una macchina davvero fenomenale per il fatto che ci monti, fai due curve e ti sembra di averla guidata da sempre... ...ha un telaio validissimo e con una capacità e facilità di digerire la strada che ahimè le E46 non conoscono... ...la Z4 M coupè purtroppo ho potuto provarla solo per il test di schiva ostacolo su fondo viscido all'M3 driving experience e quindi non ho molte info sul suo comportamento... ...posso fare solo una raffronto con la mia emme rispetto alla quale l'ho subito trovata più diretta come reazioni e in un certo senso anche più "spigolosa" come erogazione del motore... ...però pensando che come schema sospensivo si rifà direttamente alla E46 che è un notevole passo avanti in termini di controllo già rispetto alla E36 e ancor più alla E30 oltre a pesare molto meno della E46 di casa motorsport credo sia davvero un'auto con un ottimo pedigree sportivo e a guidicare da come ne parlano i proprietari non ne ho il benchè minimo dubbio. Quindi in conclusione che la scelta sia E92 o Z4 M che sembra più probabile, di certo non "sceglierai" male!:wink:
ma potrebbe essere anche che vadano simili, solo che la mia urla, e l'altra pare una macchina elettrica al confontro :wink: e allora se devo prendere una macchina elettrica prendo la tesla... che viaggia come una matta tra l'altro (costasse meno... )
Per il confronto Z3M-Z4M tra Lele e Killer, devo dire di essere piuttosto d'accordo con Killer. Nessuno vuole sminuire la Z4, non scherziamo, è sicuramente più veloce della mia, però ho come la sensazione che sia più facile da portare, non solo al limite, ma anche ad un 80%. E questo è un pregio, sia chiaro; se la mia non fosse così impegnativa, non viaggerei a secondi e secondi dai tempi del nonno con la mia stessa macchina. Io la mia ormai la guido da parecchio, però credo di saperla portare, forse, al 70-80% in pista, e su strada molto meno; questo perchè non mi piace comunque prendere rischi, soprattutto in strada ma anche in pista. La Z4 l'ho provata solo una volta ad un corso in pista, però in effetti non ho avuto modo di provarla su strada, nè di testarla al massimo in pista quella volta. La mia sensazione è che la Z4 sia un pochino più facile e più filtrata. Ricordo al primo corso di drifting che Teo, solo sedendosi nei miei sedili, diceva che sembrava molto più racing e dura della sua. Così come conosco un ragazzo che fa il campionato nazionale di drifting e che dovrebbe conoscere pure Andrew, Emilio che ci ha fatto il corso, che quel giorno dopo aver provato la mia e dopo aver provato la Z4 si è innamorato subito della mia, e dopo pochi giorni è andato a comprarsene una roadster, rimanendo in verità poi deluso perchè non era così smozionante e reattiva come la mia (non so se era un pò spompata o se la mia coupè, con poche modifiche, sia così migliore della roadster). Per tirare le somme.......se potessi il mio sogno sarebbe di affiancare alla mia una Z4M coupè o roadster, però credo che la mia sia più dura e cruda, meno filtrata, più difficile. Il tutto imho naturalmente e senza alcuna offesa per la Z4, che mi piace un casino; inoltre non ho l'esperienza e le capacità di guida di Lele che oltretutto le ha avute entrambe e quindi sarà sicuramente più oggettivo di me nelle sue valutazioni. Ma queste sono le mie sensazioni e mi sembrava giusto esporle :wink:
alla fine la giusta conclusione è: bisogna avere per forza una z3 e una z4... rigorosamente m e coupè ahahahaha ora chiamo babbo natale ahhaha
...una domanda..facendo un bilancio generale (prestazioni, estetica, etc..)..la z4m, è meglio coupè o roadster?... PS: la coupè nn mi è mai piaciuta moltissimo..trovo + intrigante la roadster...
Nessuna delle due, sono due filosofie..la coupè ha una scocca più rigida per via del tetto, la velocità sopra i 200 si sente meno a pelle...dentro l'abitacolo!! Risulta un pò più prevedibile nelle reazioni e di conseguenza più controllabile..ma credo sia questione di abitudine e di settare i parametri del cervello in modo che ciò non avvenga..dipende da cosa cerchi alla fine..
la coupe pesa una inizia di piu (tipo 10kg), ed è un ina inizia più rigida (30.000nm contro 29.500, una roba cosi) in sostanza si potrebbe dire che sono identiche, cambia se ti vuoi godere l'aria o se non te ne frega nulla e vuoi un bagagliaio piu grande questo sempre sulla "carta" poi ogununo provandole puo preferirne l'una o l'altra eheh
Io l'ho guidata a Misano la Mcoupè e per me è meravigliosa.Sono l'atmosfera di stare in quella posizione,poi il carattere e il suono del 6L sono migliori che sulla mia m3 e la cosa mi fa arrabbiare ahaha E lo sterzo è molto meglio ecc. Però l'M3 V8 per me è superiore,alla fine prenderei quella,la adoro
se hai guidato quelle di guidarepilotare c'e' da dire che hanno un sound pazzesco anche perché per mettergli il rollbar hanno eliminato tutti i rivestimenti del bagagliaio, e senti praticamente lo scarico "tremare" sotto di te
Beh...dai anche la mia a quanto sound non è male, paradossalmente è migliorato moltissimo con un semplice filtro aria più permeabile, poi lo scarico in titanio ha fatto il resto.
si ma noi il sound lo abbiamo di serie...gnègnè.... cmq Alex come al solito ha spiegato bene...infattio io farei una Z4M C con il V8 della nuova M3....
Da possessore di Z4m roadster,vi lascio un'opinione che ritengo in parte assoluta ed in parte del tutto personale.... Per quel che riguarda il paragone fra z3m e z4m,quest'ultima gode di un telaio assolutamente dimensionato per digerire determinate potenze...cosa che la Z3 per esempio non aveva...e questo la rende decisamente piu' "Macchina"...nel senso che fino a certe andature filtra molto di piu' la strada ed infonde maggiore sicurezza e sensazione di controllo rispetto alla Z3....ma all'avvicinarsi del limite le reazioni diventano decisamente molto brusche e repentine e richiedono una notevole dose di manico,preparazione e sangue freddo per essere governate al meglio...ed in questo caso le due contendenti pareggiano il conto:wink:. Tra Roadster e coupe',ho decisamente preferito la prima perche' la ritengo ancora piu' sfiziosa data l'assenza del tetto in metallo...in Primavera/Estate il piacere di poter scappottare NON HA PREZZO!!!:wink:...e non dimentichiamo che e' stata venduta meno del coupe',quindi piu' rara da reperire da usata....con benefici effetti sulla valutazione economica in previsione di un futuro da collezione:wink:. Per quel che riguarda la rigidita' della scocca,tra Z4M coupe' e roadster non vi e' nessuna differenza....l'aria pero' oltre i 200km/h si sente ovviamente di piu'...si puo' risolvere con l'hard top:wink:... Da ex possessore di Z4 3.0 si coupe',per me,abrio tutta la vita!!!....ma ovviamente son gusti:wink: P.s: ....E poi son l'unico del Forum ad averla cabrio:wink: