anche sulle piccole hanno adottato una strategia simile. vedendo che di a2 ne hanno vendute na sega, hanno provato a battere il record con l'arrivo dell'a1. E secondo me ci riusciranno pure se non calano le braghe. Brrrr, orripilante!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A me l'unica che piace è la A5, il resto concordo con voi, si assomigliano troppo, mi sembra una po la solita minestra riscaldata, ok il design apple, ma personlamente un'auto la vorrei un attimo più particolare come linea, qualcosa che mi identifichi come un cliente di un certo tipo, non come un lobotomizzato dal marketing che prende audi perchè....è audi....altrimenti mi compro vw, con tutto il rispetto ovviamente.... Anche se bisogna ammettere che di progetti sfiziosi ultimamente ne ha in cantiere...
sì, il ragionamento che sta alla base del design audi è proprio questo..... ovvio che porta con sè un intrinseco difetto: se per caso sbaglio il design di una sbaglio il design di tutte..... probabilmente è per questo, oltre al fatto che ormai vogliono creare un design riconoscibile fatto di stilemi propri, che audi ha difficoltà ad osare..... cmq, a mio avviso, se da una parte questa logica operativa ha ragione di esistere, beh, dall'altra credo che il possessore di a8 non sia molto contento del fatto che dallo specchietto retrovisore la sua macchina sia uguale a mille altre del marchio..... boh, ad ogni modo resta il fatto che per adesso, complice la moda e una gran bella azione di marketing, audi sta vendendo tantissimo e quindi la sua strategia sempre esser premiata dai fatti..... bmw è vero rispetto a prima sta cominciando ad "audizzarsi" nel senso di uniformare i propri modelli, però secondo me lo sta ancora facendo in modo sano: ovvero differenziandoli quel tanto che basta per dare a ciascun modello la propria personalità ma al contempo far sempre sentire il cliente "a casa", quando acquista il marchio dell'elica..... dai, non mi dite che x1, serie 1, serie 3 ( anche quella nuova, per carità...), serie 5, gt, x3, x.... via dicendo, sono uguali tra di loro come audi a4, a5, a6, ecc..... ps: ah, sono un cliente audi che si è stancato della sua politica.... e forse come me ne stanno arrivando tanti....
Saranno uccelli per diabetici per loro... Ma sono troppo avveduti per incorrere in questi rischi, negli ultimi anni infatti non hanno commesso errori, anzi le vendite hanno premiato ampiamente. Stavolta prevedo batoste per l'A6, la 5 è riuscita davvero bene (posteriore della berlina non molto entusiasmante a parte)
Senza dubbio è vero che il mercato sta premiando la scelta di Audi, basta vedere l'A3 che a distanza di quasi ormai 8 anni dal suo lancio, nonostante i continui restyling sta continuando a vendere senza molti problemi o l'A4 che vende senza alcun problema, quello che secondo me è il motore più indicato il 2.0 tdi da 170cv anche se (stranamente) non lo offre con l's-tronic, quando ormai i 320d sono quasi tutti automatici... però, per quanto sia chiaramente solo un opinione personale, mi sembra che le Audi, nelle ultime edizioni soprattutto, siano troppo perfette e manchi veramente quel elemento emozionale che invece in Bmw continua ad esserci e spero rimanga...
anch'io.... e mi sa che se la linea del q3 sarà quella che ho visto in foto soffriranno anche nel confronto con l'x1, che vende davvero bene..... io ne vedo quasi di più del qasqai o come diavolo si scrive.....
Si l'ho notato anche io.....lo stesso Quashqai del resto è,imho,un gran bel mezzo....! La Q5 mi piaceva appena uscita,poi sinceramente,ha cominiciato a non piacermi più,anzi...la trovo molto disarmonica....soprattutto nella vista più impegnativa,la tre quarti posteriore
io vi quoto tutti e due!!! sembra una tartaruga su 4 ruote.... davvero, per me meglio la glk 300 miliardi di volte.... almeno ha una personalità!!!
Mezzo che al contrario mi piaceva si e no e che con il tempo mi ha preso davvero...un SUV particolare ma con una linea decisamente interessante!
cosa fanno 4 cerchi da 20 pollici su un suv di medie dimensioni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dai 19 in giù e senza pack sport è inguardabile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma pur il navigatore a 'sto giro, mi sa che l'f10/11, internamente è meglio dell'a6 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e ora? che diranno gli audisti?
vabbé magari una e90 nera o bianca anche se base con i 16" è bellina...grigia ormai è vista e rivista, però c'è da dire che per un 50enne è una bella vettura di prestigio anche se base.
quoto! gli interni dell'F10 in configurazione M-sport son una roba spettacolare !! mentre in audi (imho) hanno fatto un passo indietro! gli interni della vecchia A6 eran molto più belli sobri e prestigiosi...
Loro e i super interni opulenti della minchia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che miseria... Tra navigatore a scomparsa e led ci manca solo uno spoiler stendibiancheria e i neon (che forse avrà già nel "pacchetto luci")
scusami ma io le "mezze" macchine non le digerisco! nei segmenti D ed E esigo una configurazione premium/sportiva...senò tanto vale prendersi un segmento C o B... non trovo scusanti... (IO)
ma mi stai prendendo x il culo?????????? 320d attiva restyling immatricolata gennaio '09: -assetto M- -aluminio interno -sedili sport -volante sportivo -17 -xeno -pacchetto luci messo io -metallizzato (saphirschwarz) -pelle nera -antifurto -pacchetto retrovisori -bracciolo scorrevole -park distance controll PDC posteriore -radio bmw professional -sistema HI-FI opt multi da 1200 euro a fine 2008 -shadowline esterna lucida -essential best4 100k km (((non ho messo il navi solo perchè non volevo il "presepe" sulla plancia))) dovè "BASE" ?????????? ma de chè?????????? perchè non è un'M6?