Rumore cupo in marcia | BMWpassion forum e blog

Rumore cupo in marcia

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da simavo, 11 Gennaio 2011.

  1. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputation:
    61
    BMW 120d
    Ciao ragazzi,

    è oramai 1 anno che ho acquistato la mia 120d E87 pre-rest. C'è un mondo da scoprire ed il forum mi sta aiutando tanto!

    Vediamo se si riesce sevelare anche questo mistero... In autostrada a circa 110Km/h si sente un rumore cupo continuo, tipo "uuuuu", che sparisce a velocità più basse o più alte. lo fa sia in 4 che in 5 marcia quindi a giri diversi (1800 e 2100 circa). Non ci sono cali di prestazioni e l'auto tira bene.

    Ho delle ipotesi a riguardo:

    1) Rigenerazione DPF? :-k
    2) Turbina che sta per partire? ](*,)
    3) Oppure qualche cuscinetto nelle ruote? :-k

    Se persiste la porto in conce a fare una diagnosi, ma prima volevo confrontarmi con voi. L'auto ha 108.000 Km tagliandati sempre bene (ultimo taglianto 5000Km fa).

    Aspetto fiducioso un vostro aiuto.

    Grazie!
     
  2. Fatto.08

    Fatto.08 Kartista

    163
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    1.051
    ex BMW e81 120d lse
    Potrebbe essere la rigenerazione dpf però non dovrebbe farlo sempre ma solo ogni tot km (a seconda di come usi la macchina). Se invece il rumore è sempre presente potrebbe essere qualcosa alle gomme, ma in questo caso penso che una diagnosi in concessionaria sia la soluzione migliore;)
     
  3. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputation:
    61
    BMW 120d
    Già, non vevo pensato alle gomme... :-k Devo capire bene se la discriminante è la velocità o i giri motore... Proverò ad andare a folle sui 110 così se il rumore persiste allora è un problema meccanico, gomme, etc... Vi torna?
     
  4. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputation:
    61
    BMW 120d
    Ciao,

    ho riprovato meglio...

    Il sibilo sordo "uuuuuuu" che sembra provenire dal posteriore destro lo fa ad 80, 110, 130 Km/h. Con qualsiasi marcia ed anche se sto a folle (senza accelerare.

    In pratica ho fatto questa prova: ho lanciato l'auto a 140 e poi a folle l'ho fatta decelerare ed a quelle velocità precise si è sentito.

    Che ne pensate?

    Escluderei turbina, ma questo punto mi vengono in mente anche differenziale e volano possibile?

    Grazie!
     
  5. Gino747

    Gino747 Kartista

    184
    4
    8 Agosto 2010
    Pordenone
    Reputation:
    45
    320 Xdrive
    Forse sono proprio le gomme...avvolte l'usura a anche solo lieve o in caso di climi freddi la gomma diventa deformata per il primo caso e troppo dura nel secondo. In entrambi casi in base al numero di giri della ruota può andare "tipo" in risonanza e fare quei rumori anche a diverse velocità. Facendo la prova del cambio a folle hai escluso il problema alla turbina, cambio, volano, ma non albero motore e differenziale posteriore...Ma per esperienza quel rumore può essere tranquillamente un problema di gomme (anche se il volante non vibra) o una turbolenza che si crea a quelle velocità. Difficilmente può essere qualcosa di più grave o almeno lo spero per te. Prova a vedere se il rumore lo fa anche su una superficie stradale diversa. A volte la strada più o meno usurata può dare questo effetto(soprattutto asfalto nuovo e molto granuloso)... Ciao e facci sapere.
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Il volano gira con il motore... per cui non è lui.

    Gomme, cuscinetto ruota o differenziale.

    Se le gomme sono chilometrate potrebbero essere loro, il cuscinetto mi pare difficile ma controlla la cuffia di protezione, se è rotta è entrata sporcizia e potrebbe essere lui. Se non risolvi con gome o cuscinetto rimane il differenziale... puoi provare a cambiare l'olio. :wink:
     
  7. Fatto.08

    Fatto.08 Kartista

    163
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    1.051
    ex BMW e81 120d lse
    A questo punto la cosa più probabile sono le gomme... Prova a fare come dice Gino e controlla se cambia qualcosa a seconda del manto stradale
     
  8. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputation:
    61
    BMW 120d
    Allora devo riprovare domattina, perché le gomme non sono usurate ed hanno 6 mesi di vita... Stasera c'erano dei sassolini bloccati nelle spaccature delle ruote li ho tolti una volta tornato a casa... Non so se potevano essere loro, due sassolini non penso generino quel tipo di rumore... Vi faccio sapere comunque!

    Sepete dirmi quali altri sintomi dovrei avere per il differenziale andato? L'olio l'ho fatto controllare poco tempo fa ed era ok...
     
  9. Fatto.08

    Fatto.08 Kartista

    163
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    1.051
    ex BMW e81 120d lse
    Penso (anche se in questo campo sono abbastanza ignorante) che se avessi problemi al differenziale l'auto dovrebbe essere più instabile in curva, dovresti sentirla partire di più con il posteriore soprattutto in uscita... Purtroppo non posso essere molto utile in questo campo
     
  10. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputation:
    61
    BMW 120d
    Ragazzi,

    qualche aggiornamento sulla questione... Ho riprovato in autostrada e continua a farlo... Ho provato su strada regionale ed anche l'ho sentito (verificherò meglio stasera).

    Ho sentito il mio meccanico di fiducia e mi ha detto che secondo lui o gomme o cuscinetti ruote posteriori, al massimo qualche cuscinetto sulla trasmissione, ma non crede dipenda dal differenziale...
     
  11. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputation:
    61
    BMW 120d
    Secondo voi dopo aver fatto circa 350 Km con macchina molto carica (ho dovuto addirittura abbassa i sediolini dietro e riempire tutto il cofano per un trasloco) può essere che i cuscinetti hanno sofferto un pò e li ho rovinati?

    Vi faccio la domanda perché il problema è sorto due giorni dopo che ho fatto il trasloco e potrebbe esserci un nesso... La macchina era molto carica dietro ed appunto il rumore proviene dal posteriore.

    Comunque ora lo si sente anche se molto lieve come intensità anche a 40 Km/h e 60 Km/h. Dai 120 Km/h in su sparisce del tutto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2011
  12. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputation:
    61
    BMW 120d
    HELP!!! L'ho portata dal meccanico e dopo un giro per sentire sto rumore l'abbiamo alzata sul ponte e fatto girare le ruote a mano, ma non si sente nessun rumore di cucinetto...

    Il meccanico mi ha detto che se è il cuscinetto si sente subito.

    Ora che rimane il differenziale #-o#-o#-o ??? Sentendo un pò di pareri da meccanici differenti (compreso BMW) mi hanno detto che è difficile che si rompa e poi se facendo la prova a folle lo continua a fare non dovrebbe essere lui, perché entra in funzione solo quando l'auto è in trazione. Però sento pareri contrastanti a riguardo in questa discussione. Qualcuno esperto può chiarire questo aspetto? Ve ne sarei grato, in modo da evitare che mi rifilino delle fregature :wink:

    Grazie!!!
     
  13. Fatto.08

    Fatto.08 Kartista

    163
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    1.051
    ex BMW e81 120d lse
    purtroppo non posso esserti utile...
     
  14. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputation:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    io propendo per problemi di gomme, forse quando hai fatto 350km con auto supercarica si sono scalinate all'interno e ora sono rumorose, se monti la stessa misura prova a fare inversione (ant/post) e vedi se cambia :wink:
     
  15. simavo

    simavo Collaudatore

    317
    2
    4 Gennaio 2010
    Reputation:
    61
    BMW 120d
    Purtroppo monto i 17'' quindi sono 205 ant e 225 post.

    Ho provato però a scambiare Dx/Sx le due posteriori e continua a farlo.

    Le gomme sono in ottimo stato almeno all'esterno...

    Aspettiamo semai il prare di qualcuno che chiarisca come e quando il differenziale entri in funzione e vediamo. Poi appena ho la possibilità (l'auto mi serve per lavoro) la lascio del mio meccanico che se la controllerà per bene.

    Pensate che sto rumore è cosi strano che all'inizio l'avevo scambiato per una specie di vibrazione di qualche scocca di plastica all'interno dell'abitacolo (all'inizio sembra proprio lui) ma poi vista la stretta correlazione con la velocità mi sembra improbabile... (poi tutto può essere)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2011
  16. hotwheels75

    hotwheels75 Secondo Pilota

    550
    16
    15 Dicembre 2009
    Reputation:
    662
    320i e90
    ciao, a mio parere sono le gomme, il differenziale non credo proprio...quest'ultimo serve perché le ruote motrici, in particolare nelle curve, descrivendo cerchi di differente diamentro dovuti alla carreggiata dell'auto, compiono un numero di giri diverso, quella interna minore, per cui se la trasmissione fosse collegata rigidamente una ruota striscerebbe (o spaccheresti tutto), il differenziale serve a questo, far girare le ruote a regimi diversi pur essendo motrici...spero di essermi spiegato...per darti un'idea i kart o le auto da drift bloccano il differenziale (i kart non ce l'hanno prprio) per facilitare la perdita di aderenza delle ruote motrici.

    per il tuo problema se gli pneumatici non sono asimmetrici, potresti provare ad invertire la dx con la sx e vedere...ciao
     
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputation:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    leggendo velocemente si può fraintendere... i kart non hanno il differenziale ma non per lo stesso motivo delle auto da drift... i kart in curva per sopperire alla mancanza del differenziale fa alzare la ruota esterna alla curva e gira
     
  18. Fatto.08

    Fatto.08 Kartista

    163
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    1.051
    ex BMW e81 120d lse
    scusa... ma se così fosse credo che alzando la ruota esterna l'unico risultato ottenibile sia un testa-coda:-k

    credo sia molto più verosimile che non abbiano un differenziale semplicemente perchè la distanza tra le ruote sx e dx è molto ridotta è quindi un differenziale comporterebbe un grande aumento di peso a fronte di una stabilità leggermente (in maniera quasi impercettibile) superiore.

    io non corro sui kart ho solo fatto qualche giro in kartodromi quindi vado solo a logica

    scusate l'off-topic
     
  19. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputation:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ecco appunto fidati di ciò che leggi..
     
  20. Fatto.08

    Fatto.08 Kartista

    163
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    1.051
    ex BMW e81 120d lse
    non voleva essere una critica, infatti ho ammesso subito la mia inesperienza nel campo se potessi spiegarmi bene magari in pm per evitare altro off-topic te ne sarei grato :biggrin:
     

Condividi questa Pagina