Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 136 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Hope

    Hope Collaudatore

    256
    3
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    217
    bmw 320d e46 150cv ('03)
    Utente: Hope


    Socio n.: 130


    Modello vettura: 320d e46


    Carrozzeria: berlina


    Cilindrata: 2000


    Cavalli: 150


    Modello motore:


    Classe inquinamento euro: euro 3


    Cambio automatico: NO


    Mese e anno immatricolazione: 04/2003


    Chilometri attuali: 111678


    Chilometri allo slamellamento: 111400


    Commento su perdita freno motore: Molto lieve, e sinceramente positivo


    Commento su variazione consumi: Consumi identici


    Commento stato lamelle quando rimosse: praticamente si sono spezzate appena le abbiamo toccate


    Impressioni personali
    : Macchina meno rumorosa, piu' fluida, che dire.. son contento.

     


     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    e la ribattitura? l'hai limata prima di svitarle? è impossibile che tutte e 8 si siano rotte!
     
  3. Hope

    Hope Collaudatore

    256
    3
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    217
    bmw 320d e46 150cv ('03)
    ad una a una, appena sfilate dal collettore, sono state messe in morsa da banco, abbiamo preso il giravite e si sono spezzate al primo tentativo si smontarle, siccome la vite era ancora avvitata nell'alberino l'abbiamo ribattuta, e nella ribattitura un alberino fu spezzato cosi' decidemmo di segare l'intero alberino
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sinceramente ho visto una foto delle lamelle(non ricordo la versione,ma era bmw,)in cui le vitine non avevano la testa esagonale,ma torx,ed erano nere brunite, ed erano proprio le viti a cedere,per questo ho postato.

    ti ricordo inoltre che l'inox è ferro con alto tenore di carbonio(aggiungendo carbonio si passa dal ferro dolce fino all'inox inattaccabile)

    bisogna vedere quanto è il tenore di carbonio presente per determinare la qualità.

    le posate sono anch'esse inox,ma se metti una forchetta nei collettori di scarico si consuma.

    io sottolineo solo fatti descritti dagli utenti,come ad esempio che le lamelle più compromesse erano quelle più vicine all egr.

    e solo perchè la cosa, piaccia o meno, E' attinente al problema.

    ho capito che non vuoi che si dica che l'egr abbia attinenza col problema,ma non capisco il perchè...

    non metto in dubbio che le tue fossero inox,se lo affermi non vedo motivo di dubitarne.

    altrettanto dicasi per quanto affermo io.

    esistono molte migliorie apportate nel tempo al sistema lamelle come sai..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  5. maxcivix

    maxcivix Aspirante Pilota

    37
    1
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    19
    bmw 320d
     


    Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento


    Utente: maxcivix


    Socio n.: 131


    Modello vettura: e46 320d


    Carrozzeria: touring


    Cilindrata: 2000


    Cavalli: 150


    Modello motore:


    Classe inquinamento euro: 3


    Cambio automatico:


    Mese e anno immatricolazione: 02/2004


    Chilometri attuali: 88654


    Chilometri allo slamellamento: 88500


    Commento su perdita freno motore: lievissima


    Commento su variazione consumi: impercettibile in autostrada


    Commento stato lamelle quando rimosse: avrebbero resistito ancora un po, ma già in 30.000km si erano isudiciate parecchio, e non faccio mai uso cittadino.




    Impressioni personali
    :


    leggerissima perdita del freno motore, che è anche cosa positiva perchè evita quel fastidioso inchiodarsi ad ogni passaggio di marcia, erogazione ben più dolce e parecchio più lineare ed omogenea... la preferisco!!!



     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Per rispondere dovrei decidermi a fare una cosa: ritrovare quella discussione dove se ne discusse con gente del mestiere tra cui degli ingegneri. Il fatto è che se ne sarà parlato sicuramente in qualche discussione ma in OT quindi la storia è ardua....#-o

    Non metto in dubbio che sia evoluto col tempo, ma vedendo le mie, e vedendo il dischetto in acciaio che avevo a suo messo sull'egr per parzializzarla ( disco in inox, spessore 16/10 e foro centrale da 13.5mm), ancora perfetto, con tanto di bava che avevo dimenticato di limare, dopo esattamente 22k km, io escludo a priori il discorso corrosione.

    Almeno la bava si sarebbe corrosa... invece era ancora li.

    Confermo la testa esagonale da 1 delle vitine, per svitarle ho dovuto rovinare un cacciavite:confused:
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si son rotte perchè prima andava limata la ribattitura e poi si poteva svitarle ](*,)

    Se son bloccate alla fine ovvio che il gambo della vitina cede.
     
  8. ventos71

    ventos71 Aspirante Pilota

    10
    0
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    320 Touring E46
    lamella inghiottita...

    ciao a tutti, a breve anch'io farò parte del gruppo slamellati... ma ahimè solo dopo che le fatidiche lamelle sono state risucchiate dal motore!:evil:

    la bimba per questo motivo mi ha lasciato per strada a fine anno ed è ancora ferma dal meccanico il quale dopo aver ipotizzato quantomeno la rottura delle valvole, pistone/cilindro gruppo punterie collettore nuovo ecc ecc.. con un preventivo di oltre 2500 e. ora sembrerebbe che siano saltate "solo 4 valvole".... (speriamo) domani porterà il motore a rettifica per confermarmi il danno; piuttosto che spendere 500 euro di collettore nuovo ovviamente ho già fatto togliere le lamelle.

    Visto che ci sono farò cambiare i supporti del motore e del cambio che sono arrivati (120.000km). Secondo la vostra esperienza cosa posso far controllare già che mi ritrovo con il motore aperto?... tipo pulizia egr guarnizioni nuove ecc ecc. Grazie a tutti
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    le due che hai scritto + la pulizia del collettore.

    La pompa acqua mai cambiata?

    Immagino farai il tagliando completo dovendo aprire il motore.

    Quindi tutti i filtri + olio + filtro vapori olio.

    Controllare la puleggia albero motore (cinghi servizi) se da cambiare.

    Altro per quei km non mi viene in mente..
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Ciao Matte,non volevo riaccendere la discussione,nè tirare in ballo testimonianze a riprova della tesi di uno o dell'altro,non voglio insegnare a nessuno,nè ho bisogno di conferme(sebbene oggi impegnato in altra professione sono meccanico motorista....)

    Non voglio nemmeno mettere in dubbio assolutamente ciò che dici.

    riguardo le lamelle in alcuni casi erano i perni (definizione data ai grani filettati che noi giustamente chiamiamo viti)a cedere.

    non vi è dubbio alcuno sul sottodimensionamento dell alberino(ma come sai è stato poi rinforzato.

    stesso discorso per la lamella stessa,che in origine era più soggetta a stortarsi/strapparsi rispetto alle versioni aggiornate,fino a quelle con riporto in materiale sintetico .

    ma tutte queste modifiche di aggiornamento al componente sono state apportate per rimediare al problema intasamento,che con l'accumulo delle morchie rendeva precario il libero movimento delle stesse.

    converrai che se tento di girare il perno dove la lamella è fissata,ma questa viene bloccata o frenata ,il punto di fissaggio sarà sottoposto a sollecitazione maggiore rispetto a quanto previsto in sede progettuale.

    se non vi fosse ostruzione probabilmente non si riscontrerebbero tutti questi inconvenienti(rotture,siano esse di viti o perni)

    questa ostruzione è causata dall'accumulo di depositi riversati nei condotti dalla EGR.

    perciò è chiarissima ed innegabile la correlazione di codesto componente (egr)col problema purtroppo ormai arcinoto.

    era solo questo il mio intento; rendere noto che la valvola egr ha certamente una parte preponderante nella causa delle anomalie-rotture.

    tutto qui.

    non era mio intento cercare il pelo nell'uovo stabilendo se la tal vite abbia la testa esagonale o meno,se ho dato questa impressione mi scuso,volevo solo essere utile chiarendo un aspetto che sinceramente mi sembrava non essere tenuto nella debita considerazione.

    spero di aver chiarito il mio punto di vista,in modo da poter semmai in futuro scambiarci opinioni e/o esperienze in tutta serenità.

    ciao,marco:wink:
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Son daccordo al 100% eh.. :wink:

    in effetti hanno modificato tutto dalla prima versione all'ultima su e46...
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,però guarda che giro che hanno fatto.

    hanno migliorato fino a scongiurarne la rottura(ritornando così all'inizio della storia,in quanto la prima e46 non le aveva..:mrgreen:)
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    é in bmw che hanno fatto dei buchi sull'acqua, perchè le montano in opel su vectra dal 97, mercedes sui cdi, e per prima sulla lancia thema vis.

    E solo bmw ha sti problemi #-o
     
  14. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    ciao ragazzi ho slamellato ieri sera,eccomicon voi
     
  15. d.paint

    d.paint Primo Pilota

    1.088
    92
    7 Agosto 2007
    Roma ,Svizzera
    Reputazione:
    6.976.790
    bmw f11 530d 245 cv msport
    =D>=D>le mie impressioni senza lamelle:marcia più fluida,con cambio automatico cambia più dolcemente,ai bassi è piu pronta,freno motore differenza quasi inesistente,quando si toglie il piede dall'acceleratore sembra un manuale.stato:ho speso 74 euro contro le 700 del nuovo,ed ho un pensiero in meno.un saluto a tutti i slamellati](*,)](*,)](*,)](*,)mi aggiungete alla lista.sempre se pesso far parte anch'io? grazie
     
  16. diadema78

    diadema78 Kartista

    96
    1
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    89
    BMW 320d Touring
    ragazzi .... sarebbe difficile per voi illustrarmi

    come e dove vanno ricollegati connettori e tubicini una volta smontato iil collettore d'aspirazione...

    l'ho smontato verificato che le lamelle le avessero buttare via (il vecchio propr. c'ha speso 4000 per rifare il motore) e rimontato.. strozzato l'EGR e adesso sembra un morto che cammina....
     
  17. diadema78

    diadema78 Kartista

    96
    1
    15 Gennaio 2011
    Reputazione:
    89
    BMW 320d Touring
    nessuno...?
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    immagino che i tubi non si possano troppo confondere,la loro lunghezza/collocazione non dovrebbe rendere possibile collegarli in modo sbagliato credo,

    non è che nel rimontare il collettore lo hai calettato male e sfiata?

    o qualche guarnizione messa male?

    il sensore dietro al collettore lo hai ricollegato correttamente?(la spinetta fa bene contatto?)

    controlla poi facci sapere:wink:

    di più non so dirti,la mia non è il tipo con le lamelle

    ciao
     
  19. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    21.160
    320d E91 touring
    leggi qua:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=199748
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. ciccio m3

    ciccio m3 Kartista

    155
    1
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    32
    bmw 320d e46 150 cavalli
    ciao ragazzi mio cugino ha un bmw serie 1 120d 163cv e87 anno 2006......voi ke dite ha le malefiche lamelle?????e bisogna slamellarlo?????grazie ancora.........
     

Condividi questa Pagina