Pulizia egr e collettore: consumi aumentati tanto | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Pulizia egr e collettore: consumi aumentati tanto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da lupofabietto, 11 Gennaio 2011.

  1. lupofabietto

    lupofabietto Kartista

    53
    1
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    28
    Bmw 120d 5 porte 177CV
    Ciao a tutti,
    recentemente ho fatto qualche lavoro alla mia 320d 150 cv familiare con cambio automatico, e da allora i consumi sono aumentati drasticamente #-o
    Ho cambiato l'olio del differenziale, saldato la marmitta che si era fessurata prima dell'ultimo silenziatore, pulito l'egr e smontato il collettore di aspirazione per lavarlo e per controllare l'integrità delle lamelle (lavate anche quelle).
    Sono passato da 6.5 l/100km a 9 l/100km.
    La macchina appare poco reattiva prima dei 3000 giri.
    Che devo fa'?
    Con un pieno facevo 850 km circa, ora faccio 500 km ........ ](*,)
    Il meccanico ha provato a tenere staccata la batteria per azzerare tutto ma niente è cambiato
     
  2. pietrocolabianchi

    pietrocolabianchi Aspirante Pilota

    30
    1
    3 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 3.0 Touring
    Hai fatto tu i lavori o li ha fatti il meccanico.

    E' impossibile, ripristinando, aumentare i consumi.

    Quanti km ha la macchina?
     
  3. lupofabietto

    lupofabietto Kartista

    53
    1
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    28
    Bmw 120d 5 porte 177CV
    Ciao

    i lavori li ha fatti il meccanico con me presente(volevo postare le foto ma non ho capioto come fare).

    Cosa analoga era capitata l'anno scorso quando avevo staccato l'egr. La macchina era diventata "seduta" ed i consumi erano saliti a livelli assurdi. Poi ricollegando l'egr tutto era tornato nella norma
     
  4. pietrocolabianchi

    pietrocolabianchi Aspirante Pilota

    30
    1
    3 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E46 3.0 Touring
    Scusa...ma che sia lui a risolvere!

    Io quando staccai la Egr si è accesa la spia del turbo.

    Riattaccata tutto ok!

    Di piu' io non so dire.

    Aspetta quelli bravi!!!!
     
  5. lupofabietto

    lupofabietto Kartista

    53
    1
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    28
    Bmw 120d 5 porte 177CV
    grazie

    ok, aspetto.
     
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    io direi di controllare bene se tutti i tubi di depressione sono collegati e integri
     
  7. lupofabietto

    lupofabietto Kartista

    53
    1
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    28
    Bmw 120d 5 porte 177CV
    mi fai venire in mente che che sotto il collettore ha cambiato un tubicino nero che non faceva più tenuta ...
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    dai un'occhio a tutto :wink:

    poi per sicurezza stacca la batteria :wink:
     
  9. lupofabietto

    lupofabietto Kartista

    53
    1
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    28
    Bmw 120d 5 porte 177CV
    la batteria l'abbiamo tenuta staccata per 20 minuti circa ..

    finisco questo pieno per vedere i consumi sul totale e poi provo a staccare nuovamente l'egr
     
  10. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Ho fatto i tuoi stessi lavori,slamellato,chiusura egr,eliminazione cat,e precat e tagliato imbuto aspirazione rimappato con filtro bmc,io faccio piu' di 900 km con un pieno uso urb e extraurb
     
  11. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    idem con patate fatti i lavori e non mi sono aumentati i consumi, ma bensì diminuiti. Controlla:

    Debimetro

    Tubi e tubetti della turbina

    Pulisci il sensore dell'aria nel manicotto dell'intercooler
     
  12. lupofabietto

    lupofabietto Kartista

    53
    1
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    28
    Bmw 120d 5 porte 177CV
    controllerò ..

    inizio a sospettare principalmente del debimtro :-k
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è che ha pulito il collettore di aspirazione lasciandovi attaccato il sensore di pressione?

    se gli è entrato sporco in quantità da occluderlo o gli entra un prodotto troppo aggressivo potrebbe rovinarsi
     
  14. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    quoto anche questo in effetti nel collettore di aspirazione è posizionato il sensore sopraindicato ecco uno spaccato così magari hai visto se lo ha staccato o meno

    [​IMG]

    è il n°16
     
  15. lupofabietto

    lupofabietto Kartista

    53
    1
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    28
    Bmw 120d 5 porte 177CV
    gran bella dritta ..

    in effetti non lo ha staccato.

    Oggi lo chiamo e glielo dico.

    nel caso mi rimandasse a 20 giorni, riesco a farlo da solo?

    basterebbe levarlo e ..... :redface:
     
  16. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    è una fesseria staccarlo ma c'è molta roba da smontare ecco il reportage

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=90016

    però in più oltre a togliere il contenitore del filtro antipolline devi smontare anche le coperture sul motore quelle grigie e nere per intenderci, e poi quella nera che trovi dietro, aiutandoti con uno specchietto da donna lo scovi e con una 10 lo sviti, provi a pulirlo con un goccio spry per contatti elettrici che non lasci residui poi lo soffi con il compressore, lo rimonti e vedi, altrimenti devi sostituirlo, ma viene intorno ai 100€ non è una grossa spesa anche se la dovrebbe sostenere il meccanico, la colpa è sua
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011
  17. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d

    Posso dirti, avendo cambiato questo sensore, che non è una cosa difficile da fare da soli soprattutto seguendo il reportage riportato da m_dream.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011
  18. lupofabietto

    lupofabietto Kartista

    53
    1
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    28
    Bmw 120d 5 porte 177CV
    Grazie 1000000000000
     
  19. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv


    doppio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    me ne sono accorto appena dopo aver premuto il tasto invia ed ho subito modificato #-o
     

Condividi questa Pagina