Il Superleggera III scomponibile è da sbavo!!! Cmq dubito si svenderanno i BBS rimasti in circolazione.
falliscono perche chiedono prezzi astronomici e non ci sono aquirenti...chi se ne frega della loro tecnologia,a noi interessa il prezzo
Però la qualità è alta... ...ci sono persone che hanno subito botte non indifferenti e sono riusciti a rimetterli sempre a nuovo... ...altre marche basta poco che poi siano direttamente da buttare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
con quello che costano le altre marche.. li butti e te li ricompri tutti e 4 quando ti si piegano o quando ti stufi...
concordo a pieni voti ma dai anche le repliche sono ottime,i test lo confermano,guarda in USA mettono sempre repliche e cambiano cerchi e gomme ogni anno,costano poco ed hanno sempre cerchi nuovi,questo e' il vero business e divertimento:wink:
non metto in dubbio la qualità, anzi, però negli ultimi anni uno ci pensa 2 volte prima di sostituire i cerchi in lega già esistenti in quasi tutte le auto per spendere 800 o più euretti...
Questa notizia è lo specchio della crisi attuale e mi intristisce enormemente. Il motivo dello stato di insolvenza sono le numerose perdite sofferte a causa dell'innalzamento del prezzo dell'alluminio. E inoltre non dimentichiamoci della concorrenza sleale dei cinesi che copiano senza ritegno modelli nati e progettati dall'azienda tedesca. Se il mercato andrà avanti in questo modo aspettiamoci che altre marche gloriose annuncino default finanziario.
Verissimo... ...è solo la scimmia per un determinato disegno che te lo fa fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
concordo,ma loro guadagnano tantissimo su un cerchio...sempre vendendo a meta' prezzo guadagnerebbero per andar avanti con la baracca
Dietro ad un prezzo non c'è solo il costo di fabbricazione, ma costi di ricerca e sviluppo (che rendono il prodotto esclusivo e di alto livello visto che nelle competizioni BBS è leader), progettazione e stile (disegn glorioso della BBS). I cinesi e i produttori di repliche hanno solo i costi di fabbricazione (tra l'altro piu' bassi per via del costo della materia prima inferiore* e dello sfruttamento del lavoro) perchè il prodotto è copiato spudoratamente. * è noto che un paio di anni fa la Cina si è approvvigionata a tal punto di ferro e altri metalli riducendone l'offerta dei paesi produttori ed aumentandone il prezzo! Concorrenza sleale!!
Quoto ci sono ditte che hanno firmato contratti vantaggiosi con alcuni produttori prima di ciò e alle quali i produttori stessi sono disposti a ricomprare la materia prima a prezzo maggiorato... :wink:
ma comunque come la giri il prezzo non e' scusabile,se i cinesi vendono il cerchio a 100 la bb s anche vendendolo a 300 ci guadagna lo stesso,invece la bbs lo vende a 500 se basta...esagerano e gli sta bene
speriamo almeno che, per ''merito'' dei cinesi, costruttori e commercianti europei, diano una regolata ai loro prezzi.... qui si potrebbe parlare non solo di ruote...
X esperienza + o - personale (fuori dal comparto auto) i commercianti europei calano il prezzo xkè comprano prodotti dal mercato cinese (a bassissimo costo) e li riimmettono nel nostro mercato! Alla fine pur avendo calato il prezzo guadagnano uguale o in alcuni casi anche di più!...il contro un crollo allarmante della qualità!