Ciao a tutti, ho una serie 5 xd ed in salita il cambio automatico fatica a cambiare, strattona e quando ti fermi si sente un odore di gomma bruciata. Qualcuno mi sa consigliare su cosa potrebbe essere? Chiaramente il cambio ... Ah, 152000 km 6 cilindri. Grazie a tutti
ciao! non mi ritengo assolutamente un'esperto ma o una serie 5 e61 con steptronic.... anche la mia strattonava in salita e sentivo uno strano odore di gomma bruciata, ripreto solo in salita, sul piano nulla. Un mecc. mi ha cosigliato di sotituire l'olio del cambio e cosi ho fatto. il problema è immediatamente sparito. spero di esserti stato utile. :wink:
Ciao..:wink:Prima di postare un messaggio come da regolamento devi presentarti qui http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?f=144
hai poco olio nel cambio per colpa di una perdita olio dalla coppa o dalla boccola,.... non sostituire l' olio,.. ma fai sostituire la boccola o la coppa e rimetti il tuo olio + olio nuovo per raggiungere il livello...
Scusa a 152K Km dovrebbe rimettere quella poltiglia??? E comunque l'olio si consuma, potrebbe essere anche poco a causa dell'usura.
sostituito olio filtro e coppa cambio autom del mio 730d del 2004 . risultato ottimo. cambiate molto fluide e anche in modalita sport non strappa. costo 440 euri no conce bmw
l' olio del cambio non andrebbe mai sostituito.. e in occasione di una sostituzione con chilometraggio basso 50K circa si può anche sostituire... ma a 152K l' olio ha densità diversa dal nuovo e per quanto sia anche la struttura del cambio ha avuto un' usura. mettendo olio nuovo si perde il rapporto fra densità e corpo valvolato... finendo per rompere il cambio..... poi è logico ogniuno fa ciò che vuole... ma non date consigli se non immaginate le conseguenze... io per esperienza vi dico che aoltre un certo kilometraggio sostituire l' olio può portare rogne...
Ma io ho cambiato l'olio a 150mila km e il cambio va benissimo nonostante la macchina è modificata dalla nascita..:wink::wink:Sgrat sgrat..
E' consigliabile cambiare l'olio dell'automatico ogni 100K Km con un uso normale dell'auto. Se lo cambi anticipatamente non può che fargli bene. Un olio vecchio perde le sue capacità lubrificanti, quello nuovo può solo fare bene al cambio. :wink:
non per i cambi bmw, audi e mercedes prevedono la sostituzione dell' olio per alcuni modelli , mentre bmw dice che l' olio del cambio non si tocca a meno che non vi sia necessario un' intervento. se volete sostituire l' olio prima della scadenza della garanzia, bmw vi fa firmare un documento di responsabilità. certo che se sostituite l' olio e ci fate 10K km l' anno... le rogne saltano fuori dopo 3-4 anni.... per quelli che dicono che con olio nuovo le cambiate sono più fluide.... è solo perchè prima giravate con poco olio e sentivate strattonare nelle cambiate. su 16 cambi olio, 7 automatici sostituiti , dopo una media di 35K km (nell'arco di un'anno e mezzo dalla sostituzione).
1) non esiste olio che sbattendo lubrifichi bene 2) se la frizione del converter si va sbriciolando e mette in circuito tutto la colpa non è del olio cambiato ma del usura del componente che ha un km è normale 3)ho sempre cambiato olio nei miei cambi e fin oggi non ne ho mai rotto uno 4)Tu chi sei Tecnico Zf , tecnico bmw oppure ti basi solo su 20 30 cambi, le statistiche si fanno su 10000 cambi.
Ma allora cosa si deve fare con 'sto benedetto olio dello step? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certo che su 16 cambi olio la metà sono partiti .....non saranno cifre alte di riferimento ma un pò ti fà pensare... Da dove arrivano queste statistiche?
visto che qui sul forum di sostituzione olio cambio se ne è già parlato leggete poi come è naturale ognuno fa per se.... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=153239 http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2705352&postcount=48