coloro che ridevano confermano il detto: il riso abbonda sulla bocca degli stolti.. la necessità di tale operazione non nasce da leggende,è spiegabile tecnicamente: l'alberino della girante lavora a temperature altissime. se spegni il motore di colpo l'olio si ferma sull'alberino rovente. per così dire"frigge",dando luogo ad un fenomeno(detto pritting)per cui si forma una sottilissima patina di lacca(si parla di micron)che depositandosi sil metallo chiude le microporosità necessarie al trattenimento del velo di lubrificante. inoltre codesto processo dà luogo ad una reazione a catena.E' irreversibile. quando la patina inizia a formarsi inizia il conto alla rovescia per la nostra turbina... il 320d restyling in particolare nella girante ha un alberino piccolo e veloce,molto soggetto al fenomeno, i prerest avevano un alberino più robusto e con più tolleranza,quindi meno soggetto a rottura per il motivo descritto. comunque a parte il caso di rari motori dotati di un dispositivo che fa circolare l'olio ancora per diversi minuti dopo lo spegnimento grazie ad una pompa ausiliaria elettrica,TUTTE le turbine necessitano ilCOOL DOWN,chi più chi meno. io credo che coloro che debbono cambiare la turbina a 100.000 km non abbiano seguito SEMPRE questa regola. le turbine si deteriorano anche per cavitazione,ma non è il caso di un motore stock. il ricircolo vapori olio non credo possa far patrire l'alberino,semmai incroppare il meccanismo che regola la geometria variabile. solo che l'auto non va più una mazza,la porti dal meccanico che diagnostica: turbina da cambiare! la cambia e va come nuova(in realtà bastava pulire una parte della turbina,senza sostituire nulla...) questi fattori tendono dare al 320d la nomea di spaccaturbine..:wink: chiedete a Dodo,lui è senz'altro più esperto di me in fatto di chiocciolone..
chiaro quindi non per criticare ma se la macchina la usa una donna vuol dire che prima o poi e da cambiare a meno che ESPERTA.
Io se trovassi uno che fa a cambio con me alla pari pagando il mio passaggio per un 330 d touring stesso anno ,stesso allestimento e piu' o meno stessi km,la cambierei
lo faresti solo per la novita' o per voglia di cambiare ma ti assicuro che con i costi per mantenerla te ne pentiresti, solo per i tempi che ci sono adesso che costa tutto una follia solo 10 anni fa sembrava un'altro mondo quanto costava un litro di gasolio nel 2000?
Io ho 23 anni ho lavoro a tempo ideterminato e a essere sinceri anche parecchio, vivo con i miei e mi chiedo perchè dovrei fa la lesina! Tanto se moio e m'avanzano non me li mette nessuno nella bara!!!!
sarei rimasto in 30 anchio ma dovendo guardare al future che e in arrivo scelte un po' troppo azzardate meglio evitarle, parliamo della crisi economica che ce, poi se uno ne ha tanti no comment mi prenderei anchio un 330xd e91
inizio OT:bmwsportm mi scriveresti in privato che tipo di problemi ti dava quando si ruppe il cuscinetto della trasmissione?credo di avere un problema simile. fine OT.
Allora la mia non la volete è X ..meglio cosi me la tengo io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />