essendo poco informato in materia volevo chiedere a voi esperti se sulla mia auto con 120000 km. percorsi fosse importante far fare il cambio dell'olio dell'smg... Girando diversi forum in rete ho letto che tale sarebbe un'operazione di vitale importanza per la sopravvivenza del cambio.. Qual'è la vostra opinione? è vera tale affermazione? Grazie in anticipo....
scusa ma che cambio l'olio dell'smg a 20000 km???? e poi mi han detto in conce che è un cambio bloccato... cioè che l'olio è stato studiato per tutta la durata dell'auto... ma è vero? cmq... se possibile mi spiegate dettagliatamente come stanno le cose???? ve ne sarei grato.....
Ma quanto costa fare questa operazione? E quanto e che tipo di olio serve? Ps. Premetto che il cambio fino ad ora non mi ha mai dato problemi.
scusa se mi intrometto ti riferisci al cambio quando hai detto "fortunato"? Nel senso che l' smg ha dei problemi? Grazie per la tua attenzione
se non si cambia l'olio per tutta la vita della macchina, e il cambio non da problemi, è pura fortuna
Ciao a tutti, mi intrometto perchè anch'io ho un "problema" sull'smg della mia 645...ho sempre più la sensazione di sentire slittare le frizioni quando cambio senza lasciare gas, sia in modalità sequenziale "normale", un pò meno in modalità "sport". Può essere un semplice problema di olio da sostituire (ho 107K e mai sostituito), oppure sono le frizioni che vanno sostituite....grazie per le eventuali consulenze..
potrebbero essere le frizioni che sfriziona sfriziona si usurano . 1) aggiornamenti come sei messo? 2) 107 , io lo cambierei e proverei 3) se ci fosse un modo per calibrarli le frizioni durerebbero di piu
Seguendo i vari post sull'argomento...com'e che i conce ufficiali non cambiano mai l'olio dell SMG anche se prescritto nei libretti uso e manutenzione (perlomeno ho visto su quello della M6)???
picchì nun capiscinu nu chezz scusa ma me l'hai tirata /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
leggendo il libretto di uso e manutenzione occorre cambiarlo ogni tre tagliandi. Io a 30000 km circa l'ho fatto dal concessionario e quest'ultimo l'ha fatto regolarmente. Se non erro l'ha cambiato anche al differenziale
Io ho guardato nel libretto, ma non ho trovato riferimenti all'olio dell'SMG, leggo però che tu hai una M6, la mia è una 645 SMG, credo che la tua, vista la maggiore coppia e potenza del motore, prevede specifiche di manutenzione diverse...
prova a leggere non sul libretto delle istruzioni ma su quello relativo ai tagliandi nella parte iniziale forse c'e' scritto qualcosa
ciao ragazzi sono nuovo del forum..io ho un 645 dotata di emozionante cambio steptronic, per te maxicet che con l'smg avverti slittamenti in che condizioni si presenta l'anomalia da caldo, da freddo o sempre?
scusate se torno ad intromettermi.. volevo sapere: ma l'olio nel differenziale va sostituito a che km..? Io ho 124000 km e credo (in quanto prese usata) nn sia stato mai sostituito,,, è giunto il momento di farlo? premetto che non avverto rumori al volante durante le manovre però come si dice prevenire è meglio che curare... quindi.... a voi l'ardua sentenza... GRAZIE