Consumi 535d | BMWpassion forum e blog

Consumi 535d

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Tmac79, 24 Dicembre 2010.

  1. Tmac79

    Tmac79 Aspirante Pilota

    36
    0
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Saab 93 cabrio Aero
    Buongiorno a tutti,
    come già scritto in passato sto da tempo valutando l'acquisto di una Bmw 535d mod F10,non un processo facile per quanto mi riguarda (redditometro su tutti, ad ogni modo credo che tra pochi mesi andrà in porto questa sorta di sogno).
    Devo dire peraltro che a mio avviso trovo più bella ed autentica la E60,ma credo mi indirizzerò sul nuovo modello.
    Chiedevo a chi la possiede i consumi della 535d 286 cav (E60-E61),soprattutto quando usata al limite,ho sentito pareri contrastanti in questo.
    Un caro saluto
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Quando la provarono sulla pista di top gear fece 12 miglia con un gallone ... se è questo che intendi con "usata al limite" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ... un gallone inglese corrisponde a 4,55 litri , mentre un miglio sono 1609 metri ...

    in pratica ha fatto 4,3 km con un litro di gasolio ...

    Da quello che ho letto qua nell'uso normale fa dagli 8,5 ai 10,5 km con un litro ...

    PS - Questa F10 535d comprala prima di Maggio ... sennò ti finiscono 70 e passa mila € nello spesometro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Tranquillo,non consuma molto.:biggrin:

    Nel misto (citta',autobahn,transiti alpini,ecc...)arriva spesso comodamente a 12km/l.

    Grossolanamente parlando,con il pieno da 70/80 euro mi fa 700/750km.

    Con preponderanza invece di percorsi cittadini/ripresine sportive scende agli 8/9 e il pieno finisce in 500/600km.:evil:
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma li ne vale sempre la pena consumare!

    comunque quest argomento dovrebbe essere spostato nella sezione f10!
     
  5. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata

    Consuma quanto la mia allora..Nel misto 12km/l e in città se faccio partenze a razzo mi fa 9km/l..:wink:
     
  6. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    sento di possessori di 535 che si vantano di consumare come con dei 530.... ma avendo usato entrambi... dai 10 Km/l con il 530 passo a 7,5/8 Km/l del 535.... guida normale in percorsi misti...
     
  7. Capitanobirino

    Capitanobirino Secondo Pilota

    589
    5
    7 Settembre 2008
    Reputazione:
    28
    535d '06 Individual M-SPORT
    Provati due 535d per viaggio, uno ovviamente è il mio.... Fidati di quello che ti dico io, LA MEDIA percorrenza è di 10 km/l STOP.
     
  8. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    quello che ho voluto dire... che i consumi variano dalla guida e dal piede.....

    ma con il mio stile di guida... quelli sono i risultati, quindi io consumo molto meno con il 530 rispetto al 535 percorrendo gli stessi tragitti..
     
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,e' verissimo quanto riporti,confermo pure io il fatto che il 535 consuma di piu' dato che ho avuto modo di tenerlo per un paio di settimane e per lavoro a volte lo uso riscontrando appunto consumi superiori rispettto al mio 530.
     
  10. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Il 535D ha il filtro aria motore a vista e si smonta in 2 secondi.

    Pulire spesso il filtro consente minori consumi.....tra gli altri accorgimenti.

    I 12 non sono impossibili ma fattibilissimi,scusate se lo ripeto.

    Anche se poi ogni tanto qualche bella ripresina o i 250 in autobahn li faccio volentieri.:biggrin:
     
  11. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    certamente flavio... ma diciamoci la verità.... con queste macchine, fare la media dei 12, vuol dire godersele poco... quando ho cambiato la turbina e filtri vari ho provato per qualche mese ad andare come il monnino... il 530 faceva i 13 nel misto..... ma.... bè.. me la godo più ora che fa i 10 ....
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    come non quotarti!

    io ho quel motore sul x3sd!

    il filtro aria l ho smontato in 20 secondi di orologio(nel 530d è un casino!).

    Io con la mia x3 ci faccio anche i 12 al litro, ho messo anche le foto nel tread consumi x3sd.

    in piu ho una trazione 4x4 sempre inserita.

    andando bello spedito di media tra autostrada ed extraurbano consumo quanto al 530d ,calcolando però di andare a pari velocità.

    il 530d sforza di piu(e consuma meno solo con il moduletto) x3sd sale di 6 a 1200 giri e si riprende.

    di sicuro 535d tutta la vita.
     
  13. acquauno

    acquauno Aspirante Pilota

    8
    0
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 535d E60
    consumi 535d

    Mai fatto meno di 10 Km/l, ma anche mai più di 12,5; devo dire che, nella mia esperienza, mai auto ha avuto più omogeneità di consumi di questa.

    Una delle caratteristiche di questa auto è la sensazione di leggerezza che si prova nella guida, sia tra i tornanti in montagna che in un allungo dai 160 ai 220 Km/h su un rettiliineo in autostrada; insomma, non si riesce ad avvertire l'affaticamento del motore (e neanche il limite della sua disponibilità di potenza).

    Non hai bisogno mai di schiacciare a fondo sull'acceleratore; hai sempre a disposizione potenza e fuidità (anche poderosa) di erogazione alle ruote, insomma che si vuole di più?

    Finora ho guidato auto diesel di 2000 cc di diverse marche con consumi molto più contenuti ma con oscillazioni tra i 10 e i 19 Km/l; ovviamente, per avere prestazioni superiori si doveva "scannare" il motore, e in questi casi i consumi si attestavano sui 10 Km/l. Tutto questo non è necessario con la 535d; ovviamente ci sono le inderogabili leggi della fisica che per masse e accelarazioni maggiori richiedono potenze e quindi energie (cioè consumi di carburante) superiori, ma nel caso delle 535d l'equilibrio è sicuramente OTTIMALE!

    ciao e buon 2011 a tutti!
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Quoto sopra!

    Avevo un 320d ........per camminare come faccio ora ero sempre al massimo e facevo 10 al litro, stessa cosa sul 320cd , bastava avere fretta e facevo 10 al litro.

    invece sul twin turbo la storia è diversa.....

    Il cambio automatico in d , ti costringe ad andare ad un quarto di gas e noti che nel extraurbano ti ritrovi a 120 140 sfiorando il pedale.

    li la mia x3 consuma fino a 12,5 al litro.

    col 530d di sesta non posso andare a 1400 giri perche appena accellero l 'unica cosa che sale è "l'econometro" a "20"! per andare e consumare meno col 530d manuale conviene scalare marcia e premere un filo di gas.

    dei due motori sicuramente , dato il prezzo di differenza irrisorio consiglio a vita il twin turbo .

    a parte che è pure piu affidabile.
     
    A mario_69 piace questo elemento.
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    io son sui 13km-l @ 140km.h di cruise , 19km-l @ 80 km.h di cruise.. con i 275 dietro e 245 ant.

    Dati che spesso son variabili..

    ti posso dire che da Imola , facendo il verghereto e arrivando fino in zona Salerno andando a 120km.h ha fatto i 14,2 km.l veri alla pompa (3 persone + bagagli).

    a risalire facendo l'autostrada 13,5km-l veri alla pompa con cruise sempre fisso @ 140km.h

    Finchè vai a velocità costante bazza, appena entri in città inizia il disastro..il prendere una determinata velocità chessia 60km.h o 150km.h fa consumare, poi quando sei a quella velocità costante non consuma un cappero. Complice anche lo steptronic che 1 litro X 100km se lo ciuccia quasi sempre in + rispetto un cambietto manuale
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Il pre restyling avendo molto piu slittamento ai bassi del restyling, beve sempre quando riparti per riprendere velocita .

    Io l avevo e ti posso dire che facevo quanto te .

    Saluti
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    io la metto in M3 per dire, sono a 1100giri, butto giu tutto e non rimane "collegata" di trasmissione ma slitta subito sui 1800-1900giri e subito dopo trasmette la spinta alle ruote..

    mi da molto fastidio questo comportamento.. è normale??? anche se metto in M , butti giu tutto e non riprende mai da 1200giri come un manuale , ma è come se sfriziona a 2000 e rilascia la frizione dolcemente e lentamente.
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il convertitore della mia che regge piu NM, gira molto piu veloce da evitare quel tipico fastidioso slittamento.

    se accelleri meno , sfriziona meno.

    tutta quel energia è consumo di gasolio in piu, quindi piu ripartenze forti fai, piu beve.

    per il discorso centralina e automatico mi diceva ieri l'esperto cambi automatici , che ci son 2 sensori , 1 al ingresso ed 1 al uscita del cambio automatico che si confrontano con quello di giri del motore, modificando la mappatura, queste letture vengono cambiate e mi ha fatto vedere moltissimi pezzi di cambio automatico incastrati, piegati, deformati. per toglierli saldatura e martello.

    incredibile.
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma su una 530d o 535d E60 pre rest è roba normale come fa la mia?
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    normalissimo.

    lo fa anche il gm5 marce.

    lo fanno anche quelle col convertitore che reggono di piu ma un pò meno.

    la mia x3 lo fa di meno anche perche ha i rapporti molto corti, in 5 fa 235 contro 255(di contachilometri) del 535d.

    chiaramente il tutto ha un usura, se provi in sesta a minimo in manuale a premere a fondo senza farla scalare e trema il cambio, il convertitore è finito.

    idem se senti sotto la vettura al minimo rumore di campanelle dal cambio.
     

Condividi questa Pagina