Ciao a tutti! E' da un po' di giorni che il motore dell'auto sembra che non renda molto, non penso che sia colpa del debimetro neanche dei filtri e dell'olio essendo stati sostituiti tutti circa 3.000km fa. Ho notato che da quando sembra morta si sente salendo di giri all'incirca sotto il cruscotto centrale uno strano rumore tipo di rombo o borbottamento forse dovuto al flessibile rotto ma, non sò. Secondo voi? Forse è la turbina o la sua relativa valvola pierburg? L'auto ha 200.000km ed è un 136cv. Grazie. Ps. il flessibile rotto può peggiora le prestazioni dell'auto?
ciao, per il calo prestazioni, avendo 200000km sostituirei il sensore sovralimentazione e elettrovalvola pierburg per la turbina... e tutti i tubicini di depressione... il flessibile precat se fosse rotto, stando fermo con motore acceso dovresti sentire puzza di gas di scarico nell'abitacolo.. non so quando hai sostituito i supporti motore, ma potrebbero essere loro.. altrimenti un asta di quelle che tiene la marmitta in prossimita del prekat si è rotta e senti il rumore.... oppure qualche gommino sostieni marmitta partito.. ciao
Grazie tanto Mario74! Per il sensore e la valvola e i vari tubicini mi sa che è proprio ora di sostituirli. I supporti motore non so neanche io quanti km hanno alle spalle avendola acquistata a 180.000 km però per fortuna il motore non vibra tanto. Mentre a riguardo del flessibile l'odore in abitacolo non si sente non so se sia grazie al filtro ai carboni attivi mentre,ogni volta che spengo la macchina ed esco sento un fortissimo odore "acre" molto fastidioso e forte. Inoltre non so se può essere colpa della frizione che non va più tanto e spesso strattona l'auto quando si mettono le marce basse. Grazie.
ciao io in precedenza avevo la 136 cv bell auto se non fosse che ha il flessibile del pre catalizzatore che si rompe sempre e quello influisce molto sulle prestazioni della macchina.ma il serio problema secomdo me è la frizione falla controllare perche se senti dei strattoni è molto probabile che sia lei a non far piu presa e prima che spacchi il volano portala in officina ciao.
Grazie tante del consiglio dovrò allora sbrigarmi a cambiarla visto che è da molto che da gli strappi.
i supporti motore durano circa 80-90000km, piu o meno a seconda della tipologia di strada.. condiglio dic abiarli... i supporti motore attenuano in maniera corretta le vibrazioni del motore, la loro efficienza aumenta la durata di altre parti meccaniche perekat compreso... se fosse rotto il filtro non li tratterrebbe (mi è successo nel 136cv - usa la funzioe cerca ci sono molti post con foto), se non senti odori di gas di scaricosignifica che non è rotto!! per l'odore acre è colpa dell'impianto climatizzatore, dovresi lavarlo e puliro... nella mia firma trovi il post con i metodi per farlo.... il clima va utilizzato di tanto in tanot anche in inverno per non farlo e scaricare e tenerlo "pulito", sarebbe buona norma spegnerlo un po prima di fermarsi cosi da essicare i condotti e non fare formare microbi e poi creano l'odore che senti... ciao
Scusa mi sono spiegato male, all'interno dell'abitacolo non vi è alcun odore per fortuna ma nel garage a motore acceso c'è un odore che appesta e insopportabile derivato proprio da gas di scarico e proviene da sotto l'auto. Ho provato a sentire l'odore a cofano aperto vicino al motore e non si sente nulla quindi mi viene da pensare che venga dal tubo di scarico situato sotto l'auto.
ah scusami tu... non avevo capito io.... allora puo essere il prekat... ci sono post in cui è spiegato bene che fare, nella funzione cerca metti prekat rotto... se vuoi ho un sensore di sovrelimentazione usato in vendita..
ciao anche io ho il tuo stesso problema auto fiacca e odore acre insopportabile dallo scarico, non nell'abitacolo ma dal tubo di scappamento sia quando accendo la macchina "motore freddo" che a caldo, ovviamento ho la tua stessa macchina 136cv hai risolto?
Purtroppo non ho risolto, secondo il meccanico è dovuto all'iniettore che nebulizza male (o come si dice da noi "piscia") quindi da sostituire ma può essere anche colpa del fatidico flessibile rotto. Se l'auto è fiacca ti consiglio di: Pulire collettore d'aspirazione Tappare egr Cambiare sensore sovralimentazione e elettrovalvola pierburg che comanda la turbina Vedere se sfiata qualche iniettore (dovuto semplicemente ad una rondella di rame conusumata). Ed infine consiglio vivamente di sostituire i tubi di depressione importantissimi!!! Nell'auto avevo ripulito e sostituito tutto solo che era ancora fiacca poi mi sono accorto di un tubicino lacerato e non permetteva all'elettrovalvola di lavorare, sostituiti tutti e l'auto è rinata. A fine lavoro staccare la batteria per un ora che resetta qualche errore. PS: io ho inserito il sintoflon et nell'olio motore e dell'acquaragia al'interno del filtro gasolio per spurgare un pò gli iniettori.
importante per le prestazioni che il debimetro sia ancora integro! si uo verificarlo anche misurando col tester... c'è una discussione di christian72 che ne perla molto bene, con la funzione cerca si trova...