Oggi, dopo svariati giorni di piogga, mi sono accorto che la macchina si appanna un po' e ho scoperto la parte sotto il tappetino destro di dietro fosse un po' bagnata. Ho svitato la vite in plastica e ho visto che premendo sul buchetto, si sentiva quel rumore di acqua e cmq si vedeva che dentro ci fosse un po' d'acqua. Non vorrei che fosse una mia sensazione, ma oggi mentre giravo in curva, mi pare di aver sentito dell'acqua muoversi. Secondo voi, come fa ad accumularsi l'acqua la sotto, potrebbe essere un problema grave?
si,è un problema già trattato,ho avuto anche io quel problema non più di un mese fa!cerca bene che trovi tanti 3d che ne parlano!ti anticipo che bisogna riincollare i pannelli fonoassorbenti (quelli attaccati col "mastice" nero dentro la porta)!l'acqua passa di la /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> al 99% hai anche tu quel problema!
Ho visto dei 3D e sto incollato a leggere, ho già cacciato via la ragazza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq il pannello sta apposto, visto che me lo ha riparato il carrozziere un po' di tempo fa, perchè si bagnava tanto. La mia preoccupazione e che ci fosse qualche buco sotto la macchina, visto che esce acqua dal buchetto del tappetino, dove ci si mette la vite di plastica o magari è sempre il pannello e il buco si è riempito, ma non penso, visto che per riempire il buco d'acqua, il tappetino dovrebbe essere un fiume, invece è solo poco bagnato.
l 'acqua entra (oppure e entrata di li ) dalle porte e il rivestimento e come una spugna puo assorbire anche 50 litri di acqua senza che tu ti accorga di nulla
prova ad alzare almeno la moquette dietro,non è difficile!togli i battitacco,stacchi il divanetto posteriore (basta solo dove ti siedi) che è solo incastrato (ci sono due ganci a pressione),vedrai che qualcosa trovi!a asciuga il più possibile
acqua nell'interno ciao, ho anche io da tempo il tuo stesso problema, (io ho un 318 i touring), e ancora non siamo riusciti a capire da dove entra l'acqua, ho letto il tuo post e mi sono messo a scriverti per capire il da farsi, tu hai risolto ? ho letto sul tutorial che la colpa pare sia del pannello sotto il rivestimento della porta, lo spero, sarebbe facile intervenire, ma se è quello non ho capito come fa ad entrare l'acqua nella macchina, da dove passa ? io trovo bagnato il tappeto di sx, sotto i pedali, e anche una volta il tappeto dx, anche dietro, uniamo le forze per arrivare a capo di questo seccante problema, Tu sai se ci sono degli "scarichi" per l'acqua ? io ho visto solo quelli all'interno del parafango, in alto, che tendono a riempirsi di sporco e foglie, ma non sono loro i responsabili. Scusa la lunghezza, grazie per l'attenzione
non so come, non so da dove ma l'acqua risale su dalla grondaietta alla base del parabrezza se ostruita, provato sulla mia pelle. liberare le due estremità poi magari entrerà anche da altre parti ma cominciamo da lì chiaro?:wink:
Ciao, io ho avuto lo stesso problema dopo un viaggio in sardegna. Avevo strusciato sotto la macchina mentre percorrevo una mulattiera, e da allora avevo il tappeto dietro a sx sempre a mollo... sono andato dal mio meccanico, abbiamo alzato la macchina sul ponte e ci siamo accorti che una pietra acuminata aveva fatto saltare un tappino in plastica del fondo ed aveva anche inciso lo strato di vernice antirombo. S'è messo con la santa pazienza ed ha riempito tutto di silicone nero....da allora ho risolto il problema! Prova a dare un' occhiata sotto...sai, io con l'assetto M la macchina è sempre a rischio grattata. Spero di esserti stato d'aiuto. Buon anno.