ciao ho un grandissimo problema, il mio bm è fermo. il week end scorso sn adnato a san marino a vedere il rally leggend io sn di milano, ad un certo a rimini la macchina mi ha cominciato ad mancare completamente, andava e 1 sec dopo morta totale 1 sec andava 1 sec morta totale, ma colpi secchi,allora mi sn fermato lasciata al minimo spenta riaccesa, sn ripartito fatto 1 km lo ha fatto ancora, allora mi sn fermato di nuovo ( non mi è uscita nessuna spia) ho staccato la batteria e riattaccata dopo 5 min, ripartito e la macchina non mi ha dato + problemi visto rally e tutto fatto 500km per tornare a casa macchina perfetta anche se in autostrada ha faticato da 190km\h a 200, però niente di che. pensavo tutto a posto la machcina girava bene gli ho fatto un controllo generale era tutto aposto. ma oggi me lo ha fatto di nuovo. cosa puo essere x voi? mi hanno detto che iniettore elettronico andato che è da cambiare sapete quanto cosa e se puo essere quello?
si, macchina del 2000 con 190000km, sempre tagliandata bmw. 136 cv motore originale. il prezzo degli iniettori??? ho letto su un vecchio topic 360€ l'uno. siamo sicuri che è quelle il mio problema?
ragazzi adesso che faccio. ho postato la macchina dal meccanico, prima mi ha datto 1000 errori la centralina. il principale era l'ìiniettore elettroco, cambiato 350€ poi è andato il sensore dei giri, cambiato 100€. adesso attaccatevi. mi è andata la pompa dell'iniezione. che in teoria dovrebbero essere ben 1000 -1500€. secondo vuoi è meglio dcambiare il motore del tutto o cambiare addirittura macchina?
Mi sembra strano tutti questi problemi insieme.... ci deve essere una causa dietro....hai provato a sentire qlk altro meccanico?se tu hai il 136 cv hai la pompa rotativa vp44.... molti hanno avuto questo problema...
come faccio la macchina non va. dovrei prendere il car atrezzi per portarla. ma se la centralina rileva quel problema della pompa. xkè il meccanico mi aveva detto che ernio uscite molti problemi ma mi ha detto che erano duvuti all'iniettore che nn funzionado bene faceva impazziere la centralina, adesso sto cercando un motore nuovo da montargli. speriamo di trovarlo
adesso ho la macchina fuori di casa che non funziona proprio più è un mese che sono senza macchina, sto cercando un motore da cambiargli su ma non ce ne sono in giro....vi sembra possibile??? in tutta la lombardia non c'è un motore x la mia macchina. la pompa mi costa 1200€ l'iniettore 300€ sensore giri 100€ devo fargli la frizione xkè sta andando e sono 600€. dovrei spendere 2500€ per stemarla voi cosa ne pensate???? il motore mi costebbe 1000€ + 600-700€ a montarlo. mi è anche venuto in mente di venderla in queste condizioni ma quanto potrei prendere? ricordo che ho vetri oscurati cerchi da 17(m6) pirelli zero nero nuove, dischi tarox sport japan forati e baffati pinze rosse griglia cromata fanali unici al mondo.
Mi sa che c'è un po' di confusione..... Prima cosa sono strani tutti quegli errori assieme: pompa, iniettore e sensore giri in una botta unica? Io la farei vedere da un altro meccanico. E' un tuo meccanico di fiducia quello dal quale l'hai portata ora? 190k km non sono poi così tanti. Invece di cercare un motore nuovo fossi in te cercherei di rimetterla apposto capendo qual'è il vero problema. Discorso frizione: ci sta che a 190k km sia usurata ma comprando un motore nuovo non mi pare sia compresa anche la frizione. Ma sentivi che slittava prima di avere questi problemi? Dal quadro che hai descritto sembra che il tuo meccanico ti stia prendendo per il collo :wink:
portata da un'altro meccanico, mi ha smontato mezzo motore x vedere cosa poteva essere,tutto ok. allora mi ha cambiato l'iniettore elettronico pure lui,ma altro errore diagnosi o sensore di giri o elettronica pompa iniezione. lui voleva cambairmi il sensore dei giri ma gli ho detto di controllare la pompa. qualcuno ha rifatto l'elettronica della pomopa di iniezione??? la spesa?
un cambio di motore è un'operazione molto più impegnativa di quello che pensi, sia dal lato pratico che dal lato economico....oltrettutto la tua macchina ha quasi sicuramente un problema di elettronica, che quindi non risolveresti...un trapianto di motore lo si fa quando si danneggia roba importante come bronzine, monoblocco, pistoni o albero a gomiti, altrimenti in ogni caso è sempre meglio ripararlo....nello specifico con conosco il tuo motore, ma un'auto che a volte funziona e altre no al 99% ha un problema all'elettronica di gestione, che può essere legato a un sensore, al cablaggio o alla centralina stessa...i più probabili potrebbero essere proprio il sensore di giri o la pompa, ma non escludo un problema al cablaggio...prima di cambiare pezzi a casaccio cerca tramite conoscenti un bravo meccanico che conosca bene il tuo modello di auto e sappia come affrontare queste grane che, credimi, per quanto banali non tutti sono in grado di affrontare....
scusa ma il mio problema lo puo risolvere solo un pompista e non un meccanico normale,visto che ogni errore al di fuori della pompa è stato "sistemato". il mio problema è la centralina della pompa che è andata. xkè la mia macchina al minimo è perfetta quindi i cablaggi non posso essere. qualcuno ha mai cambaito la scheda elettrica della pompa?
infatti quasi sicuro è la parte elettronica della pompa vp44.non fartela cambiare tutta.piuttosto traina l'auto fuori da quel garage.devi cambiare meccanico,non motore.. prova a chiedere a Alessandroguitarsong,(utente del forum).mi pare che abbia avuto qualche esperienza in merito(prova nelle discussioni di qualche mese fa)
ormai il motore non lo cambio, sopratutto xkè in tutta la lombardia risulta introvabile. sto facendo ripare la pompa ma vorrei sapere se sono intorno ai 1000€ o meno essendo andata solo l'eltrronica. domanda in +.....quanto olio vi consuma la vostra?
ciao a tutti e in special modo a Mazz088, abbiamo lo stesso problema, alla fine come hai risolto? Io ho provato a cambiare la bancata di iniettori ma il problema lo ho lo stesso. A sto punto credo che sia il cablaggio che si scalda al calore del motore e cede. Fammi sapere se hai news o dritte.... questo il mio thread.... Ciao ciao e grazie A. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=212531
sono d'accordo :-) Io per ora posso solo annovereare una diagnosi alla VP44 - tutta OK - e una diagnosi continua di errore 5 sensore ago iniettore strumentato valore non plausibile (fonte BOSCH KTS). Dopo aver cambiato l'iniettore il problema me lo da lo stesso. Che sia il cablaggio?
misurato ora l'iniettore sensorato rimosso la settimana scorsa, 99 ohm il mio pompista dice che se è tra 98 e 110 è buono, su internet ho letto che deve essere 120 ohm circa. Quindi direi che l'iniettore rimosso era buono e il problema sta o nel cablaggio o in altro punto. Appena riesco misuro la resistenza di quello che c'è sotto senza smontare mezza macchina, lo misuro ai capi della DDE dentro la cassettina della DDe infatti il filo arriva li. Qualcuno ha un link veloce su come sono i pin della dde? uno schema tecnico grafico? Ciao e grazie
Ok la coppia di fili sta nel connettore grande sopra la DDE quello da 52 fili. Il pin numero 5 porta il segnale dell'iniettore ago sensorato il pin numero 18 porta la massa dell'iniettore ago sensorato in pratica sono affiancati il primo è alla 5 posizione sulla prima fila, il secondo alla 5 posizione (numerata 18) sulla seconda fila. Stasera misuro se anche questo è buono come resistenza ohm, tanto da escluderlo dai problemi. Ciao A