Vengo a render pubblico quanto coordinato in data 24/12/2010 con le Forze dell'Ordine, Carabinieri di XXX, relativamente alla mia denuncia presentata per i seguenti fatti: In data 23/12/2010, nel corso di una cena con amici presso il locale XXX in località XXX, ricevevo sul mio cellulare tre telefonate da numerazioni anonime: 1') Telefonata delle ore 22:05 della durata di 120 secondi: Con voce italiana, ma con marcato accento dell'est, si presenta un certo "Andrea" amico di XXX che gli ha dato il mio numero di telefono e, in accordo con lui, mi chiede se, in occasione del suo matrimonio del 02/01/2011, dato che sa (e mi chiede conferma) che io in quel periodo dovrei essere in XXX, se gli posso prestare l'auto (e mi chiede conferma se ho una BMW M3) che guiderà XXX. Io gli rispondo che lui non lo conosco, del suo matrimonio non ne so niente e che XXX non mi ha detto nulla. Gli dico inoltre che sono fuori a cena, che non è il momento adatto per discutere una cosa del genere e che semmai avrei dovuto sentire XXX in proposito. 2') Telefonata delle ore 22:18 della durata di 43 secondi: E' di nuovo il suddetto "Andrea" che mi chiede insistentemente se avevo chiamato e parlato con XXX. Io, seccato, gli rispondo di no e lo congedo velocemente. A questo punto, scocciato e più che altro dubbioso di questo strano atteggiamento di questa persona, chiamo XXX per capire e chiedergli come mai non mi avesse avvisato prima di questa cosa. Bene, XXX mi dice che non sa di cosa sto parlando e che non ha amici che si sposano il 02/01/2011. 3') A questa telefonata delle ore 22:21 (ore 22:19 nell'orario della segreteria telefonica) non ho risposto ed è stato lasciato un messaggio sulla mia segreteria telefonica (vedi sotto). Entro breve tempo saranno a disposizione delle Forze dell'Ordine suddette i seguenti dati specifici richiesti alle Sedi competenti: - Numerazioni reali degli utenti chiamanti; - Nominativi reali degli intestatari delle numerazioni reali; - Ubicazione delle Celle e/o delle postazioni fisse da dove sono partite le tre chiamate. Rendo disponibile atresì, anche in sede pubblica, il seguente messaggio audio lasciato sulla mia segreteria telefonica (terza telefonata), al fine di facilitare l'individuazione anche di questa persona, tale "Olga", che si presenta come la moglie di "Andrea" e che mi ha lasciato un numero fisso da richiamare che non risulta attivo 0574729658: http://www.zshare.net/audio/9843121276b9c7d2/ Dichiaro di non conoscere le suddette persone ("Andrea" e "Olga"), ne tantomeno voglio più esser contattato dalle stesse in qualsiasi forma o modalità. Chiedo inoltre che le stesse persone provvedano immediatamente alla cancellazione di tutti i miei dati personali in loro possesso, quali per esempio il mio numero di cellulare, che non ho mai, nè pubblicato, nè autorizzato a tal uso. Dalla data odierna, qualsiasi evento negativo possa accadere a me personalmente, ai miei cari e/o alle mie proprietà, i primi diretti interessati ad essere indiziati saranno anche, e non esclusivamente, coloro che risulteranno dalle indagini di cui sopra.
A me mette i brividi, scusami del mio appunto ma cmq un consiglio? Nascondi bene la macchina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non si sa mai.
Cavolo davvero Clà!...mette i brividi anche a me la cosa...ruba la mazza dalla Z4 di Francesco e la ruspa a Federico così ti armi per bene /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />...la gente!
Sembra non solo le macchine... ma anche far pulito nelle abitazioni. Ah, beh... la macchina per ora (ma anche dopo lo sarà) è nascosta bene, non me l'hanno ancora resa e rimarrà in Conce fino a gennaio inoltrato, vedi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=206219 Eh, eh, eh... io i miei "passi" li ho fatti, adesso resta solo da vedere, come fa l'indiano sulla riva del fiume, in quale modo questi "personaggi" desidereranno ricevere l'amara "ricompensa"... faccio anche a loro tanti Auguri... ne avranno bisogno... :wink:
mah...che metodo del cavolo è? cioè chiamano qualcuno per chiedergli se gli possono prestare l'auto?! potevano chiederti anche se conoscevi qualche bella ragazza da presentargli!
Si... inizialmente pensavo ad un vostro scherzo, infatti ve l'ho chiesto, ma nelle telefonate successive la cosa ha preso un altra piega.
cioè?per rubarla.-.ti telefonano?com'è sta storia??....non riesco a capire come!!...ma poi?che te la rubavano..te lo comunicavano? che storia buffa!!!!che metodo buffo!!!!..e te per darla come quando si offrono le noccioline!!ma la gente a che pensa???
più che altro come cavolo hanno avuto il numero... poi se gli avessi detto di si io sarei passato per la chiesa e sicuramente fiori e gente non ce ne sarebbero state!...lei, poi, avrebbe fatto la sceneggiata di vestirsi da sposa??!!?? se fossero riusciti a rubare l'auto era incauto affidamento e l'assicurazione non avrebbe nemmeno risposto... che gente di mer.da!!!
Mmmh... diciamo che, dalla voce, sembra anche un pochino... "fatta". Anche se il mio numero di telefono non è pubblico (nemmeno su Facebook), di persone, aziende, enti, ecc che lo hanno ce ne sono tantissime, è dagli anni 90 che ho questo numero... quindi... Forse vi è sfuggito questo passaggio, anche perchè, in collaborazione con le Forze dell'Ordine, al momento non posso essere più specifico: "...dato che sa (e mi chiede conferma) che io in quel periodo dovrei essere in XXX, se gli posso prestare l'auto (e mi chiede conferma se ho una BMW M3) che guiderà XXX." Quel matrimonio dovrebbe esserci il 02/01/2011 ed io in quel periodo sarei dovuto essere in vacanza per il fine anno, quindi non in casa e con l'auto in garage. Ergo, le telefonate non sarebbero state altro che un modo ulteriore per chiedere conferma che la casa sarebbe stata libera per diversi giorni (per svaligiarla) e che l'auto sarebbe rimasta ferma in garage (per rubarla). A causa di altri imprevisti però io non andrò in vacanza e quindi in casa ci sarà sempre qualcuno e l'auto non sarà in garage in quanto non hanno ancora terminato le riparazioni nell'officina della Concessionaria... andate a rubarla lì. Da ora in avanti quindi, questi personaggi, una volta che saranno noti i loro dati personali attraverso le indagini che le Forze dell'Ordine stanno eseguendo, saranno monitorati e, alla prima caXXata che faranno ci faremo, io per primo, tante belle risate.
rimango sempre più basito su queste persone ma te non hai l'antifurto satellitare? poi detta francamente, a me se la vogliono rubare possono farlo come e dove vogliono...basta che mi lasciano le chiavi ...tanto sono assicurato
sarò un pò OT ma vi dico cosa succedeva a me con le chiamate... estate 2008 il mio numero lo avevano pochi amici, familiari e nessun altro... mi arrivavano kiamate a tutte le ore in cui si sentiva respirare dall'altra parte ma nessuno che parlava, cosi io lasciavo il cel aperto per far spendere i soldi fin quando dal semplice chiamarmi e respirare mi dicevano dove ero e dove avevo parkeggiato lo scooter (ero minorenne)...gli amici sono da escludere visto che le kiamate arrivavano anche in loro presenza e sempre con privato.... una sera alle 24 mi suona il cell non faccio intempo a rispondere che richiamano su quello di casa risponde mia madre e una voce adulta mi dice siamo i carabinieri è lei il proprietario dello scooter targato XXXXX (era la mia reale targa) abbiamo una segnalazione di questo scooter modificato (lo scooter era realmente modificato ma avevo sbiellato da 4 mesi avevo i carter aperti e lo scooter buttato sotto casa)... mia madre dice loro che lo scooter è fermo da 4 mesi e che non credeva fosse vero siano i carabinieri cosi ci dicono segnaleremo tutto alla pretura poi ci pensano loro.... nel 2000 chiamate al numero fisso di casa e chiedevano di casa cavallo chiamate insistenti ogni notte dalle 22 alle 4 tutte le ore erano buone... denuncia ai carabinieri che ci hanno detto di non poter far nulla che ci potevamo solo tenere queste kiamate!!!! una sera mio fratello rincasando sente il tel suonare risp e prontamente dall'altra parte casa cavallo sei appena rientrato ti 6 fatto la tua cavalla....
fino a un paio di mesi fa ero dell'idea di denunciare sempre fatti come questi. poi, purtroppo, ad un conoscente è successa una cosa "simpatica". E' stato truffato da un venditore online per un 2-300 euro...pronta denuncia alla polizia postale. Dopo 1 settimana la "buona" notizia: è stato rintracciato. Allora vai di denuncia. Dopo un paio di mesi (in agosto circa), la seconda buona notizia: è stata fissata la data del processo nel 2011 e l'amico si trova ora con con un mandato di comparizione come testimone....poco male, era successo anche a me quando denunciai uno dei vari furti di auto subiti....solo che lui deve andare a Palermo, e lui è di Novara!!!!!! Ovviamente, al 99% il delinquente non si presenterà e se lo farà sarà solo per minacciarlo (magari di fronte al giudice come ho visto fare spesso per questa che i simpatici sociologhi chiamano "microcriminalità") e questo non cambierà di una virgola la sua posizione...ma se l'amico non si presenta, si trova al 99% una incriminazione penale per mancata comparizione. Così, per aver denunciato un furto adesso si trova costretto a spendere tra tempo, soldi, tranquillità (perchè, non me ne vogliano gli amici meridionali, ma per uno di Novara il pensiero di andare al tribunale di Palermo a denunciare un criminale locale non è facile da digerire) diverse volte il danno subito. Ah, ultimo particolare: prima della denuncia, il delinquente non sapeva dove abitava il mio amico perchè la spedizione faceva riferimento all'ufficio....ma ora tutti i suoi dati sono stati comunicati al denunciato, perchè è un diritto conoscere chi ti denuncia...bello, vero? Per cui, questi criminali se prima conoscevano magari solo il tuo numero di telefono, alla fine conosceranno anche il tuo indirizzo di casa.