bhè io come diesel avrei preso un prerestyling 136cv del 2001 ma non so perchè mi sto orientando per un benzina +gpl che dici faccio bene? non vorrei superare i 7
Il 2.0d 136cv è molto affidabile e ormai ha quotazioni basse... un benza+gpl conviene ancora di più come consumi e come bollo, con tutti i vantaggi del benzina... ma da installare costa sui 2mila come ha spiegato Damiano... una già gasata, di conseguenza, vale qualcosa in più... e di solito sono auto ben sfruttate, con molti km... quindi bisogna cercare di non andare "allo sparagno"... questa ha lettore cd originale, comandi al volante e interni in pelle e pare in buone condizioni... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184066300 anche se tra quelle a 7mila o meno meglio di così non ne ho trovate... se vuoi qualcosa di meglio mi sa che ci vuole qualcosa in più...
oddio, nei 136cv quando si rompe la vp44 sono belle botte, fra i 1000€ di una pompa revisionata ed i quasi 2000 della nuova, manodopera esclusa. è la spada di damocle delle 136cv, e non si parla di 3/400.000km ma dai 140.000in su.
Beh rispetto ai danni che possono provocare le lamelle... Comunque come motore in generale è abbastanza affidabile... conosco gente che è arrivata a 250-300k senza problemi
si ma le lamelle si levano con 2 ore di lavoro appena presa l'auto e non se ne parla più la vp44 non la puoi levare ci devi convivere. leggendo qua e là fa sorridere la questione, perchè appena si ferma un 136cv e non mette in moto subito si fanno gli scongiuri sperando che non sia la pompa
Si, è vero, ma il tutto dev'essere rapportato al consumo IMHO. A me di cacciare 50 euro di benza per fare 300km con un macchina che fa da 0-100 in 10 secondi mi starebbe un pò sulle balle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, preferirei farne 250 ma avere una M3 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vero... però, al di là dei consumi, come prima auto (e prima TP) vorrei qualcosa di non troppo potente per fare esperienza... un 330 magari lo comprerei tra un paio d'anni...
Non pensare che il 320 sia fermo o che sia potenzialmente meno pericoloso, tutto sta al tuo buonsenso
Quoto, se fai lo stupido ti fai male anche con una Panda. Non necessariamente dev'essere un 3000, ci sono anche cilindrate intermedie, un 323 ha già più coppia e 20cv in più del 320. Se proprio ti vuoi divertire e spendere poco ci sono i 318i compact. Hanno 143cv, pesano poco, sono divertenti avendo passo corto, fanno 13km al litro reali, e te li tirano dietro. Avessi avuto io come prima auto questa! http://www.subito.it/auto/bmw-compact-roma-18010861.htm
sono abbastanza prudente e mi sento pronto ad un salto di categoria... compact non mi esalta esteticamente... che ne dite di un 320 2.2? Ne ho trovato uno ad un prezzo allettante e non sembra messo nemmeno male... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=184966810
la preferirei topasblau o nera, però anche il classico grigio non mi dispiace... urgono lettore cd e comandi al volante... principalmente, cosa cambia tra un lettore cd business e uno professional?
credo la sintinozzazione...il professional la cambia in automatico e non hai mai il segnale cattivo...ma erano problemi di 10 annui fa...adesso fa stesso
Ah pensavo altro... considera che la radio la ascolto raramente quindi per le mie esigenze va bene la business...
330ci altrimenti cambia auto..avrei dovuto farlo prima credimi..... con 320 consumavo di più ed ero sempre sopra i 3000. questa spinge sotto e a metà come é giusto che sia. la differenza del bollo la recuperi e avanzi anche qualcosa,,,con i consumi se sei in giro vicino a Venezia te la faccio provare