vettura da preparare..motore da revisionare...prezzo indicativo delle due cose insieme? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> chissà bella però, solo non mi piacciono per niente quelle modanature con il rosso...e i cerchi.
TAGLIANDI FATTI A 35000 E 126000 ... MOTORE FUSO .... DA PREPARARE ? ! ? DIREI UN AFFARONE PER 23000 EURO ....
Mi piace molto questa nota: Vettura venduta come vista e piaciuta nello stato in cui si trova!!!! Essendo un rivenditore ha l'obbligo di garantire la vettura per mesi 12. tutte le condizioni peggiorative, son non valide... quindi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non sò se "legalmente"posso contraddirti,però alla stipula dell'atto d'acquisto si può mettere una postilla dove si rinuncia alla garanzia e vige la regola del visto e piaciuto,capitato a me personalmente quando cercavo l'e46,ne avevo trovato uno con il motore che batteva(presumo una valvola piegata dal rumore)e il rivenditore mi aveva fatto un prezzaccio però me la prendevo così com'era senza garanzia.
la garanzia dei 12 mesi e' obbligatoria.. solitamente vetture con problemi vengono vendute a commercianti dopo aver radiato le targhe. condizioni peggiorative rispetto ai minimi termine di legge non son valide. ovviamente il discorso e' diverso se ad esempio la vettura che ti hanno proposto era di un privato in conto vendita.. in questo caso il passaggio tra due privati e' da effettuarsi nella condizione vista e piaciuta e tanti auguri ( aggiungo io )
a dirla tutta la legge prevede 24 mesi di garanzia su tutti i beni venduti da operatori professionali ( nuovi od usati che siano ), consentendo nel caso di veicoli usati la riduzione consensuale a 12 mesi. ( lo so perchè vendevamo moto ) :wink:
Non credo proprio diano garanzia....ultimamente ho comperato una utilitaria e durante la ricerca tra vari concessionari ho scoperto che nessuno mi dava la garanzia....appunto visto e piaciuto...
sicuramente si tratta di vetture in conto vendita, ogni compravendita che deroghi al minimo di legge dei 12 mesi sui veicoli usati, rende il contratto annullabile ( se non nullo, qui è meglio che intervengano degli esperti in materia, i miei ricordi universitari stanno svanendo di anno in anno ) fatto sta che un venditore professionale non può non darti la garanzia, a meno che come hanno già scritto prima non si tratti di vetture in conto vendita, dove il venditore professionale non compare nell'atto di compravendita.
no no non erano auto in conto vendita....e quando chiedevo se aveva garanzia la risp era la seguente: cosa vuoi che ti dia la garanzia su una macchina da 2mila euro.....mahhhh
semplicemente venditori scorretti...niente di più, posso anche capire la logica economica legata alla garanzia su auto datate, ma un auto da 2000€ l'avranno ritirata a 500 ( con quindi 1500euro di margine/guadagno più che sufficiente per darti la garanzia anche perchè in caso di guasto il venditore deve garantirti il ripristino del mezzo non la sostituzione con una parte nuova), se lo hanno fatto ad una cifra maggiore è un problema loro ma la legge è chiara, altrimenti che differenza mi fa comprare l'auto da un concessionaro oppure da un privato se non ho garanzia? ( a questo punto preferisco il privato che se fosse unico proprietario è più difficile che abbia taroccato i Km, pratica parecchio in voga nei concessionari )
Si hai ragione...ma ormai tutti scrivono vista e piaciuta...ti faranno firmare qualcosa o non sò x evitare di garantirtela credo....
diciamo che approfittano dell'ignoranza della gente ( ignoranza proprio intesa come non conoscenza della legge ) ..da me col picchio che li prendono i soldi! :wink:
Si ma sai onestamente se la prendevo da un concessionario nn mi interessava tanto perchè x quei soldi non pretendo di avere chissà chè ma mi sarebbe bastato che girassero le ruote x intenderci...è che me la tagliandasse prima della consegna...non è proprio giusto il mio discorso lo sò ma non andrei tanto a spaccarmi la testa x una macchina di quella cifra...:wink:
sono pienamente d'accordo con te, ma è proprio il sistema che non va bene, cacchio! se io sono un venditore professionale, chi viene da me deve trovare una struttura, del personale preparato serio ed onesto! senza fare eccessiva retorica è proprio questo mal costume all'italiana che non digerisco, il concessionario che scala i km, che non ti da garanzia, le revisioni fatte senza vedere l'auto..tuto quello che non si potrebbe fare diventa quasi consuetudine.. poi è inutile prendersela con chi ci governa ( che sia destra, sinistra, mezzadestra, mezzasinistra ), se poi nella quotidianità il 'magheggio' è consuetudine...
comfermo quanto da te indicato. legalemente si può fare. si chiama clausola vessatoria. in pratica se il venditore ti informa che il veicolo ha dei problemi o comunque non rispetta i requisiti minimi previsti dalla legge per un veicolo usato e tu lo accetti sottoscrivendo la clausola, il venditore non han nessun obbligo nei tuoi confronti in termini di garanzia. in pratica ti dice la macchina è questa, ti do informazione, il prezzo è questo (naturalmente molto più basso della media), se ti sta bene te la prendi così. punto
Considerate però che chi vende auto professionalmente di solito la garanzia da sotto forma di assicurazione. Cioè, per l'auto che ti vende paga un premio ad una compagnia di assicurazione che pagherà le riparazioni che si renderanno necessarie nel periodo di copertura. Chi non fa così o è uno piccolo come volumi di vendita, o, se ti piglia pure per il gulo dicendoti cosa vuoi che ti dia, allora è piccolo come professionalità... Alla larga...