cigolii ammortizzatori e vibrazione volante a 80 km/h | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cigolii ammortizzatori e vibrazione volante a 80 km/h

Discussione in 'BMW Serie 7 E38' iniziata da Oyster73, 30 Ottobre 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    bella complimenti, mi ricorda un pò la mia!

    sembra ben tenuta..ma ti prego togli i tappetini neri in gomma ](*,)
     
  2. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Grazie per i complimenti, cosa dovrei mettere al posto dei tappetini in gomma? Sono per non sporcare quelli originali che stanno sotto...Hai qualche dritta?

    Grazie ancora... :wink:

    Francesco
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io non usavo niente per coprire gli originali.

    dopo 13 anni e 207mila km l'ho venduta che sembravano praticamente nuovi.

    era beige, come i tuoi
     
  4. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    cigolii e vibrazioni volante ad 80 km/h

    Volevo ringraziarti PuccioE39 per il consiglio che mi hai dato relativo ai cigolii e alla vibrazione al volante...avevo portato un cerchio a raddrizzare ma era veramente una cosa da niente, non serviva...poi tu mi hai detto che erano i silent block; li ho sostituiti la scorsa settiman e....sei grande, era proprio quello che faceva vibrare il volante. Grazie ancora di cuore e Buon Natale e Felice anno nuovo.

    p.s: per quanto riguarda il clima...l'ho provato ieri a +5 gradi ma non parte, non vorrei fosse un falso contatto o qualcosa di simile...domani lo faccio controllare...qualche idea? E' possibile che non parta perchè il sensore sente una temperatura molto bassa?

    Grazie ancora

    Francesco (Oyster73) =D>
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si, possibilissimo!
     
  6. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Quindi mi consigli di aspettare che passi questo tempaccio in maniera che la temperatura salga? Quì da noi (provincia Venezia) fa molto freddo e l'altro giorno ha nevicato !!!

    Ciao e Grazie ancora

    Francesco
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    pensavo ti riferissi ad una eventuale rottura del sensore temperatura esterna..
     
  8. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Domani lo faccio controllare...sai devo ancora pagare il conto al meccanico :lol:
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ah :lol:
     
  10. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    :-k Quando ero a Modena/Bologna per il pranzo di fine anno, con la 740i, ho trovato temperature nell'ordine di -2 +8. E il clima ha sempre fatto il suo dovere.

    A temperature molto basse, invece, mi funzionava male il servosterzo. Ovvero. Fino a quando non si riscaldava ben bene, mi dava la sensazione che non funzionasse.

    Con -2 mi è comparsa anche la scritta : progr emergenza cambio. Però era un falso allarme. Ha sempre funzionato bene. :mrgreen:
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    cambia l'olio servosterzo!
     
  12. Oyster73

    Oyster73 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW E38 728i
    Ragazzi, ieri pomeriggio ho rimesso il suo pannello clima originale, quello con le due rotelle tanto per intenderci...e funziona !!!! Ho rimesso quello piu' moderno e torna a non funzionare...allora è il pannello clima che non va...ma cosa non va? Se lo spengo e poi lo riaccendo premendo il tasto fiocco di neve il tasto si accende ma non fa partire il compressore... Qualche idea? Vorrei smontarlo ma non so dove mettere mano. Vi è capitato? Oppure posso anche tenere quello vecchio che comunque è in condizioni pari al nuovo ma fa il difetto che si accende quando vuole lui ...mi dà molto fastidio mentre quello piu' recente non fa così ma ha problemi al tastino clima...qualche idea? Il difetto dell'accensione sarebbe causato da un condensatore che scarica e fa impazzire il clima accendendolo e spegnendolo...sui forum stranieri dicono di cambiare un cond. da 47 microF ma anche facendo ciò dopo un po' (guarda caso quando il pannello si scalda un po') torna a rifare il difetto. Mi potete aiuatere in un modo o nell'altro ???? Avete qualche schema elettrico del pannello? O mi sapere dire dove posso reperirlo?

    Grazie e intanto Buone Feste a Tutti !!!!!

    Francesco
     
  13. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Perchè si cambia ???? :mrgreen:

    Penso ,non sia stato mai cambiato in 16 anni.
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    sarebbe meglio cambiarlo ogni po' di km... io lo faccio con aspirazione serbatoio e ririempimento ogni 30k km:wink:
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    :eek:
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    che olio serve per il servo sterzo?
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    dipende da che auto hai, atf, o lhm 7.1 o 11.s
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e il maledetto chf 11 se hai l'autolivellante!

    è scritto comunque sul tappo di rabbocco
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    sul mio tappo non vedo scritto nulla almeno cosi' ricordo,cosa vuo dire autolivellante?
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    chiaramente parlavo di e38.

    sospensioni posteriori autolivellanti, per mantere il retrotreno a livello, su e38 sono idrauliche
     

Condividi questa Pagina