salve ragazzi dovrei sostituire la copertura paravento e smontare di conseguenza i braccetti dei tergicristalli:ho tolto i appini smontato i bulloni ma dopo ciò non ho ottenuto i risultati desiderati(i braccetti non si sfilano come credevo)potreste aiutarmi in merito?
ma sempre a toccare tutto stai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> !!! :wink:
l ho comprata da poco e vorrei aggiustarla un po dato che l ex proprietario la trascurò e parecchio...ragazzi sicuri che sia csì?c ho provato ma non c è niente da fare...non danno neanche segno di volersene venire..come se sono inchiodate
Ci vorrebbe l'estrattore. Io lo feci senza e dopo più di mezz'ora, quando stavo per abbandonare tutto, riuscì a staccarne uno. Ci vuole molta pazienza e molta precisione per non rompere ne la parte meccanica ne il vetro. Se non hai l'estrattore aiutati con due chiavi grandi facendo leva quasi bilanciata da entrambi i lati :wink:
ok grazie mille m hai dato gia una descrizione più dettagliata..domani compro anche lo svitol così ho un supporto in più..grazie mille vi terrò aggiornati
prendi il braccio lo pieghi prendi con una mano sull'angolo e una mano vicino alla spazzola e fai dei movimenti rotatori e su e giù e piano piano vengono via
ahahah per la polenta è un problema perchè sono del sud e come ben sapete non si usa molto mangiarla da ste parti cmq proverò e vi farò sapere
smontaggio effettuato da un mio amico meccani in 5minuti con una bella leva e martellino ora procedo...grazie mille
è arrivato anche per me il momento di sotituire questa protezione in plastica sopra il parabrezza: s'è spaccata e adesso ci son dei bei fori belli evidenti L'ho gia ordinata in conce al prezzo di 40€: fattibile direi...meno male. Fino a che non la sostituisco vi chiedo: l'acqua piovana adesso dova va a finire? Serve anche da scolo questa plastica?
OK mi rispondo da solo: Ho sostituito la suddetta copertura in plastica che in effetti è solo un componente estetico: non fa da scolo per cui anche se è rotta l'acqua defluisce cmq a terra. Per quanto riguarda lo smontaggio dei bracci: non serve nessun estrattore, vengono via con un pò di manualità, tutto qua!