un consiglio x guida su neve/ghiaccio , deluso dal comportamento della mia 335 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

un consiglio x guida su neve/ghiaccio , deluso dal comportamento della mia 335

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da oratella, 18 Dicembre 2010.

  1. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    una situazione molto difficile da affrontare con una macchina dal peso non molto contenuto come la range](*,)anche se ha un'elettronica dedicata ad affrontare quasi ogni tipo di terreno(terrain responce)...questa e' una di quelle macchine in cui il problema pneumatici si fa sentire molto!

    in alcune situazioni,discese molto ripide,la sezione ed il raggio non aiutano come del resto l'elettronica che non puo' stravolgere le leggi della fisica](*,)](*,)infatti nel percorrere un tratto in discesa su 40cm di neve ho dovuto mettere le catene(4)....logicamente dopo essere sceso con la fedele palettina per farmi largo nella neve..... l'HDC non aveva effetto...

    considerando il peso ragionevole dell'X3 lo credo...poi un minimo di testa e capacita' ci si muove!:wink:

    infatti se cio' che ti permette di essere ben incollato al suolo non ti da una mano.... sei nella c***a!](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2010
  2. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    A Firenze ha nevicato come a Livorno, anche io ho un 335 con i 255 dietro ed il mio ufficio è in cima ad una stradina tra due muri in salita del 18-20% eppure non ho avuto nessun problema. Come ho fatto? non sono un mago nè un rellista finlandese, semplicemente sono armato di buo senso.

    1) Da novembre a Marzo monto le invernale. Con dei 225/40/18 e 255/35/18, è risaputo che non ti muovi appena cala l'aderenza.

    2) Venerdì era risaputo che dovesse nevicare, hanno dato allerte meteo per tutta la settimana. La mattina quando sono andato in ufficio, anche se non nevicava ancora, ho evitato di parcheggiare in cima alla salita, ho lasciato la macchina in un parcheggio in pianura a qualche centinaio di metri dall'ufficio.

    3) La sera quando tutti erano impazziti e bloccavano il traffico, invece di infilarmi nel casino sono andato a mangiare vicino all'ufficio ed ho aspettato le 23.00 per tornare a casa. Quando i pazzi avevano sgombrato le strade sono tornato in tutta calma a casa mia facendo i 9km in 15-20min.

    E' facile dare la colpa alle amministrazioni che sicuramente non hanno fatto niente per evitare il caos, ma non si può pensare che il Comune di Firenze abbia un piano di sgombero neve uguale a quello di Trento o Bolzano quando da noi nevica così ogni 20 anni.

    Quelli che si lamentano li ho visti la mattina uscire di casa con i motorini e con le macchine con le gomme lisce..... Un pò di autocritica no?

    Un cliente andando via dall'ufficio alle 17.00 mi ha detto che avrebbe preso l'autostrada per attraversare Firenze perchè pensava che non ci sarebbero stati problemi:eek::eek::eek::eek:. Gli Ho dato del pazzo! e gli ho detto di venire a cena con me e provare a muoversi solo a tarda sera. Così ha fatto ed è arrivato a casa tranquillamente. Se avesse fatto di testa sua avrebbe passato la notte sulla A1.

    In conclusione non voglio offendere nessuno e non voglio entrare nei casi personali che possono sempre giustificare un'eccezione ma sicuramente non esiste ancora nessun controllo elettronico per il buon senso!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    che sulla neve una BMW possa soffrire è una cosa risaputa per i motivi che hanno elencato tutti, poi specie una 335i che già ha gomme ancor più larghe ed un assetto meno consono ad un manto stradale innevato.

    se non vuoi optare per le invernali, allora comprati una fiat uno per girare con la neve, sicuramente la paghi meno delle gomme ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io in certi momenti di neve forte, prima che inizino a passare con i mezzi per pulizia strade e quant'altro, se possibile non prendo la mia 5er ma la 206 di mia moglie, che con gomme 175/14, TA, peso irrisorio, vado su neve anche senza invernali senza problemi.
     
  4. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    io ho gomme da neve rf, cambio step, e vado dappertutto :wink:

    il cambio step secondo me sulla neve è anche meglio del manuale, dato che in posizione D senza accellerare riesci a spostarti lentamente, per il resto quoto gli altri....se non sei attrezzato sul ghiaccio o neve non vai da nessuna parte.
     
  5. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
     
  6. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    tutto normale!!!!! fidati la tua macchina non ha niente che non va!!!!!! la prossima volta sai che non la devi toccare.

    due anni fa sono andato a bardonecchia e dopo una nevicata di due giorni io ero completamente isolato........ ma ovvio i 255, non riescono a prendere presa sul'asfalto.
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.824
    8.420
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il ghiaccio non dà aderenza...

    Mai..

    Nessuna gomma "nuda" ha trazione sul ghiaccio, solo con l'ausilio di chiodi, catene, o cingoli si può avere trazione su una superficie ghiacciata.

    Di sicuro, delle estive da 255 (pure un pochetto lisce..), sul ghiaccio, e in condizioni di dislivello, hanno l'aderenza e la motricità di una saponetta.

    Sono anni che uso le invernali quando arriva il freddo, non perchè dalle mie parti nevichi a iosa, ma dato che in inverno spesso mi reco in montagna, e li sono necessarie, ho imparato ad apprezzare la sicurezza che riescono a dare durante la guida nei climi freddi, e non necessariamente "innevati".

    Francamente non ho trovato grosse differenza nella trazione nel passaggio TA--->TP, se entrambe dotate di termiche, differenze nella guida si, ma nella motricità, no.

    Entrambi i tipi di trazione hanno vantaggi e svantaggi, ma se dotati di gomme termiche, e guidati con buonsenso (sempre su superfici innevate, ribadisco: sul ghiaccio c'è poco da fare, si scivola sempre!!), ti permettono di muoverti con relativa facilità.

    Quello che ti è successo, non è imputabile all'auto, indipendentemente dal costo della stessa, credi che con una formula 1 (un pochetto più costosa e soffisticata di una BMW...), avresti ottenuto risultati migliori?

    Le auto, più costano, più sono specialistiche.

    Una cosa è certa, un'auto con la "cavalleria" che possiede la tua, senza i pneumatici adatti, in condizioni di bassa aderenza, non va mossa dal garage, altrimenti, più che il "figo in BMW", ci fai la figura del "pirla in BMW", e poi arrivano i "cuggini" a dirci che le BMW si ribaltano in parcheggio, e che le auto con la TP si usano solo a luglio...

    Più che "delusione", da questa esperienza, dovresti trarne "insegnamento"...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2010
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    La 335i cabrio pesa non poco e in discesa su neve/Ghiaccio e' difficile da direzionare.

    Se poi le disciese sono sensibilmente ripide e ghiacciate nemmeno le termiche fanno miracoli per direzionare il muso.

    Io ho provato le catene sul mio 335i e ho avuto il tuo stesso problema in discesa ovvero grip eccezzionale ma direzionalita' nulla.

    Ho optato quest'anno per 4 termiche su cerchi 17 e quantomeno andando piano piano mi muovo ora ovunque e mantengo buone doti di sterzo e grip

    Senza neve poi con temperature vicine allo zero ho comunque una gomma che mi da piu grip delle classice

    Morale le termiche+cerchi sono una spesa DA FARE su 335i

    Non penso che 4 Nokian da 500 euro e 4 cerchi da 300 euro possano rappresentare una spesa assurda per possesori di auto da 60.000 euro.
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Il problema come ho scritto in altri post è unicamente la trazione posteriore, anche se alcuni fenomeni cui l'orgoglio viene leso come hai detto te dicono che salgono sui muri innevati senza problemi con le termiche e le bmw.Io ho nel piazzale due vetture con le termiche, una TA e una TP , ho cercato di spostarle e la BMW non riusciva a muoversi ho dovuto fare più manovre avanti e indietro, mentre la TA appena messa la retro e partito non ha fatto una piega premetto che hanno la stessa marca di termiche.

    Nel caso qualcuno continui a insistere che con le termiche si visggia egulmente a parte la trazione lo aspetto a casa mia che ha saliute e discese, io prendo la TA e lui la sua TP, lasciamo i libretti a una terza persona e facciamo la prova, chi vince si tiene la vettura dell'altro.:mrgreen::mrgreen:
     
  10. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quoto :wink:
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ma ortella......perdonami,stessa macchina,stesso peso,anzi forse la mia e' a gasolio pesa di piu',stessa gommatura....e stesso prezzo........ma secondo te una Ferrari 458italia che costa circa 3 volte e mezza forse quattro perche' la ferrari non credo sia diposta a fare sconti,nelle medeime condizioni,come sarebbe andata??

    Ci vogliono le termiche:-))
     
  12. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    trazione posteriore??? Germania = Mercedes-Bmw-Porsche tutte con tp. Ti assicuro che nevica molto e molto + che qui e raramente si blocca il traffico. Sostieni che con tp non si viaggia eppure vedo nelle autobahn innevate sfrecciare bmw-mercedes e porsche senza il minimo problema, e quasi tutte con tp......
     
  13. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Il nostro caro utente, penso che si troverebbe a parlare della sua disavventura con quest'altro utente http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=208264.

    Tanto di macchinoni e poi non si investe per la propria sicurezza e soprattutto per quelli altrui. Onestamente, se mi tamponasse una persona sprovvista di gomme termiche mi arrabbierei doppiamente perchè non è possibile che la gente non abbia ancora capito che con le gomme adeguate non ci sarebbero tutti sti caos alla prima nevicata con minor perdite di tempo per chi le gomme termiche le ha. L'italia è così, finchè non ci scappa il morto, o in questo caso si danneggia la propria auto meglio girare con i pneumatici estivi convinti di risparmiare e me la prendo con persone che le possibilità economiche le avrebbero almeno che non si comprano i bmw a rate :mrgreen::mrgreen:
     
  14. luisfa

    luisfa Kartista

    78
    0
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 335d touring
    indubbiamente la larghezza delle gomme ed il peso della vettura sono fondamentali, così come la trazione posterifino a -ore non è il massimo soprattutto quando si parla di coppia e potenza a questi livelli. una panda anche senza invernali con gomme strette ed un peso di 6-700 kg in meno è decisamente più facile da gestire. cmq il consiglio di montare gomme invernali è sicuramente valido anche se da te nevica poco, infatti sono più efficienti anche su asfalto freddo (quando si va dai +7 in giù) e sul bagnato (fino a -15% in frenata). certo il costo e lo spazio ci frenano ma è altrettanto vero che di gomme ne consumi 4 per volta non 8.

    il regalo migliore che mi sono fatto per natale 4 invernali, in questi giorni non sarei riuscito a muovermi se non le avessi avute
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    SI..... ho letto anche quello......praticamente un dinosauro con le infradito .....guarda io per non spendere 1200euro di gomme ho comprato quattro stupende hankook W300 da 18 che con meno di 700 euro mi portano in giro straordinariamente bene.....Poi ,voglio dire,se uno abita al mare dove raginevolmente si puo' pensare che a dir tanto le difficolta' si trovano due gg l'anno perche' ci sono 10 gradi 360gg l'anno,si puo' anche pensare di metterla nel box per quei cinque giorni s epropio si vogliono risparmiare le quattro winter...

    Certo che,anche qua da me,dove l'inverno e' invenro ed e' lungo e duro,mica tutti si sono adeguati,infatti la grande preoccupazione e' che qualche genio con le calze ti venga in culo al primo stop perche' arriva lungo,sempre non commetta altri danni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2010
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non dico che non si viaggia, ma una TA viaggia mooolto meglio e ha bisogno di meno accorgimenti, il mio vicino che che ha una serie E Mercedes nel piazzale ha avuto gli stessi problemi e quando ha visto come andava la TA ci è rimasto male.Chiaramente chi ha una TP deve arrangiarsi come può, forse ho sbagliato anche io la critica, ma credetemi avendole quidate tutte e due c'è un abisso, diciamo che la TA con la neve sicuramente da molta più affidabilità della TP poi con i dovuti accorgimenti si viaggia anche con la seconda.
     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non lo metto in dubbio, infatti i problemi ci sono a fermarsi e ripartire sia in pianura che sulle salite, questo ci tengo a specificarlo una volta in velocità nessun problema.
     
  18. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    A me non cambia nulla, finchè queste persone non creano problemi alla mia vita e ai miei cari. Io le gomme termiche le cambio ogni due anni per essere sicuro di avere pieno grip poi abitando in trentino :wink:
     
  19. oratella

    oratella Aspirante Pilota

    25
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320D E93 , 996 , A 150, ex 335I E93
    Si penso che tu abbia centrato perfettamente il nodo del problema .

    A mente fredda avrei potuto tentare la stessa manovra partendo

    dal basso e girare a sinistra , sono convinto che con la TP avrei avuto risultato migliore ma con il senno di poi è tutto + semplice ..

    Il mio era un post tendente ad avere spiegazioni tecniche: ci sono molte risposte interessanti la tua , quelle di Franzzz ,Scrondo e molte altre ed altre buffe ma penso proprio che il nodo del problema sia la trazione unita al peso della macchina e , a quanto ho letto , alla larghezza dei pneumatici.

    Poi di post ne leggo alcuni buffi tipo archaiaz che è un furbone monta gomme termiche , parcheggia iin zona pianeggiante ( come ho fatto io ) , che quando nevica mangia e dorme fuori ... che è contentissimo del comportamento del comune e che non bisogna lamentarsi ma addossarci la colpa . . Nel mio comune malgrado da molti giorni girasse la voce di possibili nevicate il sale non era disponibile ( i magazzini erano sprovvisti ) e la " pulizia " delle strade è stata fatta 24 ore dopo la fine della nevicata con ormai tutto lo stato di ghiaccio sottostante che i mezzi di fortuna usati per la pulizia ( 2 ruspe tuttofare affittate da contadini ) non sono riusciti a togliere .Seguendo il suo consiglio potrei riunchiudermi in casa per una settimana e di sicuro non avrei problemi ... ripeto che avevo seguito tutte le regole del buon senso ho solo avuto la tentazione di mettere nel recinto la mia auto dopo che ho visto che altre auto viaggiavano senza problemi e dopo aver fatto io stesso prima un tentativo riuscito con l'altra auto.

    Il centro del post , che a qualcuno è sfuggito , era ed è la differenza di comportamento stesso tragitto stesso pilota stesse gomme estive con chilometraggio simile tra auto diverse , punto .Lo sò benissimo che gomme catene e calze avrei risolto od eliminato il problema ... , che bisogna essere piloti e qua ce ne deve essere molti , e che bisogna stare in casa quando fa freddo .. tutti gli altri consigli sono chiacchiere da bar .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2010
  20. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    Se tutti ti hanno dato la mia stessa risposta mi sa che hai poco da spiegare,dovresti leggere attentamente tutto e capire :wink:
     

Condividi questa Pagina