un consiglio x guida su neve/ghiaccio , deluso dal comportamento della mia 335 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

un consiglio x guida su neve/ghiaccio , deluso dal comportamento della mia 335

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da oratella, 18 Dicembre 2010.

  1. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    non tutti possono permettersi di stare a casa come te.... leggi bene quello che ho scritto!!!! se uno lo deve fare lo fà, se può non farlo non lo fà.... si vede che tu non hai problemi al lavoro!!!! Infatti mi sono attrezzato ma i miei mezzi arrivano fino alle termiche o le catene, non posso mica anche spalare la neve nelle strade della mia città... non ho voglia di discutere con te... già abbiamo discusso, rispetto le tue opinioni e tu rispetti le mie... senza rancore.. :wink:
     
  2. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Posto che non è il valore dell'auto a farla camminare sul ghiaccio, ti indico alcuni spunti di riflessione:

    l'indice di attrito su ghiaccio è prossimo allo 0

    i furgonicini , e altre utilitatarie hanno distribuzioni pesi sbilanciato sull'anteriore;

    le stesse hanno pneumatici di sezione ridotta su cui grava il peso

    la coppia motrice delle suddette è ridicola

    la 335 ha pneumatici generosi, ciò comporta meno peso per cm2 di impronta e conseguentemnte difficoltà di "mettere a terra" la coppia.

    La distribuzione pesi del 335 è 50/50 circa ottima per la strada, più impegnativa perchè più sensibile al tiro rilascio in condizioni di scarsa aderenza..... continuo??

    Per la neve occorre un minimo di preparazione, a prescindere dalla vettura.

    Tu andresti a fare pesca subacquea in apnea senza calzare le pinne??
     
  3. oratella

    oratella Aspirante Pilota

    25
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320D E93 , 996 , A 150, ex 335I E93
    Te lo ri-spiego : penso ( pensavo ) che in generale una macchina + costosa, accessoriata con i dispositivi + moderni per la sicurezza , costruita con materiali all'avanguardia senza badare a spese con un meccanica e tenuta si strada sulla carta al top abbia o debba avere un comportamento nelle situazioni particolari , come quella da me esposta , per lo meno uguale se non migliore di un'utilitaria da 10k euro costruita ( giustamente ) nell'ottica del risparmio su tutti i componenti .

    Tutto quà.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ti hanno già spiegato il perchè.

    Delle cose che contribuiscono ad andar male sulla neve tu le avevi tutte:

    -TP

    -cambio automatico

    -gomme large

    -macchina non proprio leggerissima

    -pneumatici estivi e neanche nuovi

    -se eri appena partito probabilmente il motore era freddo e con minimo più alto quindi.

    Il fatto che costi vuol dire poco, un 599GTO costa quanto 6 335i E93 e sulla neve andrà anche peggio. Più costano e sono specializzate le macchine e meno sono versatili.
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Non c'è attinenza.

    Ho visto un Range Rover senza scarpe da neve avere quasi le mie stesse difficoltà a ripartire da una salita ( assai ripida) con neve pressata, quasi ghiacciata e zolle in superficie. Eppure costa il doppio della mia!
     
  6. oratella

    oratella Aspirante Pilota

    25
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320D E93 , 996 , A 150, ex 335I E93
    Va bene tutto quello che dici ma non mi fare il paragone delle pinne , in questa situazione (100 mt discesa e una curva ) il fattore preparazione non c'entra .Campioni di rally non ce ne stanno solo gente comune ( che tra l'altro + o meno conosco ) .
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Allora è anche ******** chi guidava. Io sto girando con l'X3 e le estive e riparto in salita tranquillamente.

    Si vedono cose turche qui da me, gente con trazioni anteriori che pretendono di partire in salita con lo sterzo tutto girato per dirne una...](*,)
     
  8. oratella

    oratella Aspirante Pilota

    25
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320D E93 , 996 , A 150, ex 335I E93
    Si però nella tua situazione hai detto quasi ... nella mia ho parlato di un comportamento molto molto differente .
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sei tu che devi rileggere bene.

    io non ho scelto di stare a casa, ho scelto di comprarmi 4 gomme invernali proprio perché a lavoro ci devo andare.:wink:

    spero sia chiaro
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ci entra eccome!! Stamane, discesa di via Piave unisce i quartieri sopra il Passetto con il Viale delle Vittoria semighiacciata ( anzi ghiacciatella per bene), una punto del andava giù di traverso perchè il "pilota" si ostinava a non mollare quel ***** di pedale del freno!! E dici che non c'entra la preparazione?? La predisposizione a cambiare i parametri di guida dove li metti allora?? suvvia!
     
  11. fabietto79

    fabietto79 Primo Pilota

    1.064
    14
    3 Ottobre 2007
    Tradate
    Reputazione:
    72.502
    330d E92 Msport
    é la stessa scelta che ho fatto pure io!!!! solo che invece che 4 termiche, ho preso le catene, quando mi servono le monto, quando no se ne stanno nel baule... e finito il film!!! :wink:
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    spero solo due :mrgreen: sennò ti prendi un giorno di ferie fra smontaggio e rimontaggio!
     
  13. oratella

    oratella Aspirante Pilota

    25
    0
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320D E93 , 996 , A 150, ex 335I E93
    Non nel mio caso , ho paragonato auto diverse ( la bmw e mercedes classe A ) e sul sedile c'ero sempre io ..

    Ho letto comunque gli ultimi post interessanti mi spiegate meglio perchè una gomma larga dovrebbe in questa situazione tenere meno di una stretta ?
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perché la pressione scaricata (peso per cm quadrato) è inferiore
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Perchè su una superficie di impronta ridotta, insiste maggior peso ( ciacca mejo)

    Oggi con la Y con termiche salite ghiacciate come se fossero asciutte: impronta la metà della mia, tutto il peso in quei pchi cm2, potenza e coppia ridicoli.
     
  16. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Prezzo e avanguardia sull'elettronica sono forse inversamente proporzionali alla neve, nel campo automobilistico. Vorrei vedere chi va sulla neve con una Ferrari! >:>
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'elettronica dipende quale. Tutti i differenziali delle WRC e gestione cambio sono elettronici. Eppure su neve sono il top.
     
  18. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ehm...ho generalizzato troppo...volevo dire ke anche le supercar tipo Ferrari o Lambo han mille diavolerie elettroniche, ma nn x questo van bene sulla neve
     
  19. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    giusto.. e questa è la contro prova..

    [​IMG]

    più la gomma è stretta più scava e si aggrappa alla neve-ghiaccio
     
  20. El Migno

    El Migno Collaudatore

    263
    17
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    664
    bmw 320 touring eletta
    Secondo me alcuni animi si sono così tanto scaldati che la neve si sarà sciolta. Dai, il concetto è semplice, tutti i dispositivi sofisticati funzionano se le ruote riescono ad avere un minimo di atrito. Se manca quello anche un'auto costruita dalla NASA patina e diventa incontrollabile. Più un oggetto è pesante e più la forza di gravità fa il suo lavoro. La Panda pesa la metà del 330....quindi doppio atrito. Che spiegazione tecnologica, vero?:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina