Ho preso da poco un az4 2.2i con il navi grande in plancia, sia ieri che stamani il navi non si è aperto automaticamente all'avvio a freddo la mattina. Ho dovuto aprirlo manualmente, poi quando si scalda tutto ok. Come mai? vi è già capitato?
Porta la tua BMW in assistenza, aprirlo manualmente potrebbe rovinare i meccanismi elettrici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Succede anche a me da 1 mesetto circa, devo premere 4-5 volte il pulsante per alzarlo manualmente. Confermo anche che quando è "caldo" ad ogni avvio dell' auto , il display si alza normalmente
non è che hai molta scelta...a me ha fatto così sulla serie 1, dopo un mese l'abbiamo portata in bmw e hanno cambiato tutto il display xè la bmw da copme ricambio il pezzo intero: 530€... se sei capace di aprirlo, smontarlo, trovare il motorino elettrico adatto, rimontarlo e far tornare tutto a nuovo con 15 euro e 2 gg di lavoro te la cavi, ammesso di trovare quel motorino elettrico... altrimenti te la tieni così. Aprendolo manualmente cmq non rovini assolutamente nulla, c'è solo la frizione del motorino elettrico che provoca attrito e basta.
e il meccanismo del monitor , e il sw del sitema di navigazione , primo caso sostituzione monitor . secondo caso aggiornamento sw
Aggiungo che il problema si è presentato dopo aver estratto e poi reiserito il dvd delle mappe. Mappe e firmware sono originali (2006).
Non credo che il probl possa essere causato dal software inquanto la rotazione del display è comandata elettricamente da un cavetto di controllo sotto chiave. In sostanza quando giri la chiave, al monitor arriva un segnale di corrente che lui interpreta come apertura, viceversa quando spegni, in assenza di quel segnale il monitor interpreta chiusura.
A volte a me non si apre quando accendo di fretta, se attivo il contatto della chiave e attendo qualche secondo si apre regolarmente, se invece vado subito ad avviare il motore capita che non si apra.
guarda io ho smontato il monitor pezzi pezzi, sono 3 i tre cavi che gestiscono l'accenzione: un positivo e un negativo fissi più un terzo cavo di controllo!
personalmente smontati e cambiati almeno una cinquntina di monitor ma prima di cambiarli era necessario aggiornare il sw del navigatore altrimenti la garanzia veniva rifiutata
Ma non ci sono dubbi che x il corretto funzionamento del sistema di navigazione va aggiornato il sw, ma il monitor funziona anche senza le altre componenti del sistema: si accende e si apre comunque solo che non visualizza nulla. questo perchè è collegato ad un'alimentazione fissa e sia l'accenzio che il movimento di rotazione dipendono dalla ricezione di tensione in uno dei pin del connettore. Che aprendo il monitor finisce in un piccolo connettore a 4 piedini di cui due sono positivo e negativo fissi, il terzo è vuoto ed il quarto funge da controllo. E' cosi, non si scappa.
Non è proprio così. Lo sportello si apre con un input I-BUS (pin 3 del connettore della scheda del monitor, cavo nero) che viene preso dal connettore della radio (pin16). Il i-bus bmw non è il massimo e controlla la completa elettronica delle varie periferiche. Se lo chiudi manualmente e accendi la radio parte il segnale e si apre. Posso confermare che aprirlo o chiuderlo manualmente non danneggia un bel nulla. Il problema non è comunque il motorino passo passo.
Appunto, stiamo dicendo la stessa cosa... mi sembra, solo che io ho dato una spiegazione più grossolana. L' i-Bus alla fine non sarà altro che un sistema di invio e riconoscimeto di segnale (sottoforma di tensione) sulle periferiche.
Ogni periferica ha un indirizzo. L'i-bus manda un segnale digitale alla periferica giusta al momento giusto. E' poi la logica della periferica che interpreta il messagggio ed opera come deve. Questo solo per semplificare. Tanto è vero che sulla mia zeta ho tolto il nav originale ed ho messo uno molto più evoluto con tv, bt, telecamera, nav, presa aux, mp3, ecc. e per questo mi sono dovuto cercare un segnale i-bus da qualche parte per comandare il flap sul cruscotto all'acensione della chiave. L'ho trovato al pin 16 della radio.
Confermo! Stò eseguendo il tuo stesso progetto, ricordi? Nel caso di una non apertura del monitor penso sia d'accordo anche tu che difficilmente possa dipendere da un'aggiornamento software del sistem di nav ma è più probabile che sia un problema di cablaggio (connettori lenti), di motore (intorpidito dal freddo o dall'umidità) anche se a prima vista sembra veramente un congegno molto resistente e indistruttibile... o direttamente di provenienza del segnale I-bus. ps. raramente girando velocemente la manopola dell'accensione dei fari mi capita che l'illuminazione del quadro interno resti spenta... basta rigirare e tutto funziona. Quindi a volte sembra che l' i-bus non entri in funzione per bene. Potrebbe essere il suo caso...
Ho riletetto tutti i msg. Effettivamente devo dire che ho atteso molto dal giro chiave/apertura quadro alla messa in moto, quindi potrebbe essere che il segnale si sia perso. Cmq ribadisco che dopo la prima messa in moto giornaliera poi funziona bene. Cmq o è un problema di elettronica, ma dubito, o è un problema meccanico, Ad esempio potrebbe anche essere un problema di polvere sul meccanismo. Oggi auto ferma, domattina vediamo cosa fa. Cmq se ho capito bene il monitor si dovrebbe aprire all'apertura del quadro?
Quoto Joseph. Il segnale i-bus è instabile, a volte capita anche a me che non si apra. Basta spengere e accendere il quadro. Escluderei il problema meccanico, salvo che il motore si sia fritto; il meccanismo è robusto e preciso. Il flap si apre all'accensione del quadro.