Il volante comunque è ripellato per forza...non può essere cosi dopo tutti quei chilometri...o sbaglio? Pure i sedili possono essere stati rifatti.....
io guido sempre tenendo il volante dal lato sinistro ed i sedili sono originali. ogni fine settimana, prodotto. esterno pure, ogni mese cera.
Ah quindi ci avevo visto giusto...mi sono confuso con le foto ... Anzi no ho sbagliato di 5000km..ne ha 255k non 250k Comunque ne dimostra molti meno
ma certo che è la mia . e lasciamo perdere....... ringraziando a dio non lho mai sbattuta ed ha avuto tutti i requisiti.
la mia logica va fuori di ogni standard di passione. l ho lavata 1000 volte sapendo che un ora dopo piovesse. l ho smacchiata altrettante volte sapendo che non c'era di bisogno. e gli ho cambiato l olio ogni 15 mila km perche sapevo che con le rigenerazioni l olio diventa piu acquoso. gli ho messo pure un infinita di additivi nel gasolio(lo compro a bidoni di 25 litri alla volta)perche il gasolio di oggi fa pena e noie non ne voglio. per me è stata un ottima auto, non mi ha lasciato mai a piedi, togliendo collettore e turbine le noie son state pochissime e magari se la vendo non sarò neppure felice di farlo.
il problema dei sedili purtroppo c'è Guardate solo queste 3 foto: 1) Mio 530d touring blu sedili riscaldabili/ventilati confort foto fatta con 115000km circa 2) mio 530d berlina sedili normali km 60000 ed erano già piu "rovinati" di quelli confort con fossette e pieghe nei fianchetti e nel centro 3) 535d touring eccelsa sedili normali km 100000 erano sempre piu rovinati di quelli del 535d con fossette e pieghe nei fianchetti come quelli del 530d berlina lascio anche una foto della 123d di mia moglie. Km 37000 e fianchetto già leggermente scolorito nella cucitura e leggera deformazione del lato sinistro del sedile e fossetta centrale........ Quindi: la pelle e i sedili bmw fa abbastanza cacccare /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Unici sedili all'altezza sono i confort bmw Un mio amico ha una audi a3 200tdi con 300000km e i suoi sedili sono oserei dire meglio di quelli della 123d di mia moglie con 1/10 dei suoi km se non per il fianchetto rovinato a forza di salire e scendere!!!
non è un discorso "di adesso" o di prima io ho avuto serie 5 dal 2004 al 2008 e tutte le sedute erano uguali. Pure la 123d di Alessandra è un 2009 ma la pelle fa pietà come quella del 2004 Forse la pelle dei 330 che ho avuto era migliore ma non ho fatto tanti km con quelle macchine ( vendute tutte con massimo 60000km ) Fatto sta che penso sinceramente che la differenza la fa il pellame usato da bmw Quello "di serie" è di qualità bassa quello dei sedili comfort forse perchè te lo fanno pagare come fosse pelle umana è valido e nel tempo non si deforma o rovina o scolorisce...
con "di adesso" non intendo "anno 2010", intendo "DOPO E39". la pelle delle mia E39 si poteva considerare leggermente rovinata a 225mila km, quando l'ho venduta. sull'E38 neanche, a 207mila era ancora perfetta.
la pelle nappa si tagliuzza prima, basta provare con un giubbotto che è molto fine. la pelle dei miei ,ammesso che lo sia, non si rovina perche i trattamenti che gli fanno nelle centrifughe la rendono piu flessibile nel tempo. c'e' pelle e pelle.
già. quella della mia E38 è nappa sull'E39 era pelle montana, più grossolana, più spessa, più robusta
Anke la mia è abbastanza consumata e il sedile è anke rumoroso x qualche molla,e con il freddo è ancora più accentuato..
Non e' detto che ne abbia una valanga. La mia ha 165.000 km ed il sedile e' come quello della foto Io peso 75Kg.. Esiste un modo per risistemare il sedile? Non mi piace proprio vederlo in quelle condizioni