BMW 320d FUMO BIANCO? | BMWpassion forum e blog

BMW 320d FUMO BIANCO?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da MANKA13, 14 Dicembre 2010.

  1. MANKA13

    MANKA13 Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d
    Allora vi spiego il mio probema,ho una bmw 320d e46 1999,allora da 5 mesi che mi esce fumo bianco ma molto,allora filtro vapori cambiato filtro olio filtro aria,pompa iniezione nuova il quartto iniettore nuovo,e la macchina anchora fa fumo bianco,acqua non consuma da fredda fa ancora piu fumo bianco,e non tira un calo di potenza,mi potette aiuta per favore e urgente?questo problema non si risolve mai?
     
  2. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputation:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    aspetto pareri di utenti più esperti..ma sembra essere la turbina, quanti km ha la macchina?e da quanti km ti fa questo problema?
     
  3. MANKA13

    MANKA13 Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d
    La turbina lo fatta controllare e tutto ok,non e possibile che questo problema non si risolve,la macchina ha 160000 km e diciamo da 2000 km che mi fa questo problema?
     
  4. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputation:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    ma, ti consiglio di provare a girare qualche altro meccanico, perchè il fumo bianco di solito è dovuto alla turbina che sta per partire...l'olio? lo hai tenuto controllato, scende in fretta il livello? te lo fa a freddo o a caldo?

    PS... aspettiamo consigli di qualche utente più esperto, ma è difficile fare una diagnosi del problema così a distanza:wink:
     
  5. MANKA13

    MANKA13 Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d
    lo fa a freddo questo problema?olio lo controllo sempre,e il livello non scende in fretta?
     
  6. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputation:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    che io sappia fumo bianco significa consumo eccessivo di olio...
     
  7. MANKA13

    MANKA13 Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d
    ma non e il consumo del olio perche lo controllo 1 volta ogni 3 giorni e sta tutto ok
     
  8. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputation:
    1.283
    320 cd
    E' partita la turbina, potrebbe per autocombustione imballare quindi presta attenzione se "parte" SPEGNI SUBITO con marcia inserita.:wink:
     
  9. MANKA13

    MANKA13 Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d
    scusami mi pui spiegare meglio che non o capito?grazie
     
  10. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    radiatore egr che sta per rompersi...il livello dell'acqua cala un po?
     
  11. MANKA13

    MANKA13 Aspirante Pilota

    13
    0
    14 Dicembre 2010
    Reputation:
    10
    BMW 320d
    no il livello del acqua non scende,o cambiato anke la valvola egr ma ancora niente,la macchina fa ancora la stessa cosa fumo bianco e calo di potenza?
     
  12. nightluca

    nightluca Collaudatore

    417
    13
    16 Marzo 2010
    Reputation:
    1.283
    320 cd
    Quando la turbina sta per cedere vi è un passaggio d'olio attraverso l'aspirazione, quindi il motore aspirando olio lo espelle tramite lo scarico per questo motivo hai l'emissione di fumo bianco.:wink:

    Se la turbina si sballa completamente e cioè cede l'alberino che è all'interno la quantità d'olio che il motore aspira è maggiore quindi per il processo di autocombustione l'olio si accende ed i lmotore va al massimo di giri (imballa) senza più la possibilità di spegnerlo, perciò come ti dicevo prima per poterlo

    arrestare devi inserire una marcia e frenare fino a che non si spegne.

    Spero di esserti stato utile.
     
  13. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    non quoto..forse non ho compreso bene..ti dò ragione sul fatto che la fumosità bianca può dipendere da una infiltrazione di olio nel sistema di aspirazione,però se alla turbina succedesse la cosa che intendi tu il motore prenderebbe fuoco,visto che la turbina sfrutta l'aereodinamica,al contrario di un compressore volumetrico.l'olio nella turbina entra solo per lubrificare i cuscinetti che tengono fermo l'alberino delle pale,e viene pompato all'interno tramite il sistema di pompaggio dell'olio motore.più che altro se accadesse una cosa del genere il motore sembrerebbe inchiodato.

    ci sono mille fattori che influiscono sul fumo bianco.

    oltre a prendere in esempio quello dellinfiltrazione di olio nell'aspirazione controllerei anche.

    fase della pompa di iniezione-iniettori-regolatore quantità carburante-elettrovalvola di fase iniezione carburante-valvola sovralimentazione turbocompressore-controllo dettagliato filtri e tubazioni carburante e sensore posizione pompa di iniezione.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che non hai le idee chiare.

    l'impianto iniezione carburante o press.sovralimentazione non c'entrano col fumo BIANCO(sarebbe nero)

    ti hanno già risposto correttamente.la causa è da ricercarsi in una anomala combustione di OLIO.(90% dovuto a trafilaggio da girante turbina)
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputation:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  16. francescomi92

    francescomi92 Kartista

    145
    0
    26 Aprile 2010
    Reputation:
    10
    Bmw E81 coupè 120D
    ?????...vedremo poi il resoconto.
     
  17. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    5.498
    525TDS
    non quoto.

    Semplicemente ha ragione nightluca.

    Succede spesso quando viene aspirato l' olio, per colpa della turbina finita, o per colpa di una o piu fasce rotte.

    Nel caso delle fasce, la compressione che passa attraverso la fascia rotta, finisce sotto il pistone, e aumenta la pressione dell' olio.

    Fino a quando non salta l' astina, ad esempio.

    Ma se l' astina non salta, la pressione da qualche parte sfoga, e quindi o trafila dalla turbina, o l' olio passa dal tubo del recupero vapori.

    Al che viene bruciato come fosse gasolio, il motore va al massimo dei giri e non si spegne nemmeno togliendo la chiave.

    L' unica è mettere la 4 o la 5, frenare e spegnerlo.

    Altrimenti si aspetta che finisca l' olio e poi si butta il motore.

    Tornando in topic, il fumo bianco non è sintomo di olio bruciato.

    L' olio bruciato è azzurro, il gasolio bruciato male è nero, il fumo bianco è presente quando aspiriamo acqua, per colpa della testata o di altro.

    Cos è il radiatore dell' egr?

    Io non credo sia la testata...
     
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputation:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  19. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputation:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    scusate ragazzi,ma in tutto ciò un meccanico che fa di mestiere il meccanico cosa dice???ovvero quasta macchina è stata portata iin un officina??
     
  20. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputation:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019

Condividi questa Pagina