sì lo so... in più si deve portar dietro anche meno peso in proporzione ai cv sviluppati. nemmeno tu hai capito che intendevo allora...
Io parlo in generale ,ho visto che si è fatto un paragone tra motori motociclistici e automobilistici...volevo solo dire che un motore da moto è fisiologicamente portato a produrre potenze specifiche più elevate di quello di un auto... Se è per la questione della durata sono d'accordo con te che un motore molto spinto non debba per forza durare poco se è ben fatto
Appunto, parliamo cmq di motori con modifiche ben più radicali.............ed in quel caso sono d'accordo.
Mi sa che la scommessa la perderesti....davvero credi che con un motore che tira 9200 giri ci corrano per 5000 km senza aprirlo mai
i motori bmw motorsport 6l wtcc tirano fino a 8500 giri e non vengono toccati ne revisionati per 8000km, poi è consigliata la revisione. Ma per esperienza vanno ben oltre i 15.000km senza revisionarli se hanno l'elettronica perfetta.
8500 non sono 9500 intanto. Noi con una Scuderia (8700 giri) ci abbiamo fatto 160 mila km tra strada e pista.....a Maranello nessuno ha da insegnare niente in campo motoristico
La differenza è che di Scuderia ce ne non decisamente di meno che "M" di qualsiasi serie e a livello di componentistica, vuol dire tanto...
vorse volevi dire che a Maranello nessuno ha bisogno di insegnamenti in campo motoristico, il che a parer mio è opinabile....
Bè avendo avuto il piacere di mapparla posso assicurarvi che il motore della M3 di massimo è un gran bel missile pensatela come volete ma credo ci siano poche 4 posti che possono competere con quei cavalli!!!
Uè, cos'è successo Maurizio????? Hai fatto un "cerca" e hai risposto a questo topic SOMMERSO DA MESI per sbaglio??? E poi io sono incavolato con te: dal Pinuz c'è una ///M che va più della mia!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />