Ciao a tutti, volevo saper se è già successo a qualcuno di avere dei rumori o vibrazioni dalla marmitta, sopratutto a freddo. Li avete risolti? La mia è un x3 2.0d 177cv del 2007.
Li senti in occasione di buche o li senti con motore in moto? li senti dal posteriore dell'auto o dall'anteriore?
controlla gli elastici di tenuta del silenziatore posteriore, ti devi abbassare al postreriore e guardare da sotto in alto dove esce la marmitta, devi verificare se il silenziatore oscillando non ha un supporto staccato, lo puoi muovere senza problemi a motore spento.
Quoto. Sulla mia vecchia E39, la prima volta era un tenditore elastico rotto, mentre la seconda volta, con rumori più marcati, si era rotta una staffa della marmitta in posizione centrale(sulla quale comunque agganciava un tenditore elastico) che abbassandomi non potevo mai vedere...c'è stato bisogno del ponte
Non ho capito se è un rumore di qualcosa che sbatte oppure una risonanza cupa.Riesci ad essere più preciso?
ho dato un'occhiata agli anelli elastici ma a me sembrano a posto. il rumore che fa sembra il silenziatore che scontra con qualcosa di metallico, ma come ho detto in precedenza quando il motore si scalda non lo fa più. ho controllato sotto mentre fa rumore ma non ho notato nulla, comunque appena sposti leggermente il silenziatore con la mano il rumore cessa e se lo rilasci riprende.
sono due le possibilità: una risonanza del silenziatore a causa del distacco delle trappole acustiche interne; il silenziatore o il tubo di scarico urtano sulla carrozzeria dietro il bussolotto del silenziatore e non si vede perchè occorre alzare l'autovettura. In tutte e due le ipotesi conviene che ti rechi in officina fai mettere la vettura sul ponte per controllare. un saluto Daniele.
in occasione del tagliando,avevo dato le dritte all'acettatore,su come individuare il tuo medesimo problema ma ero sicuro che non ci sarebbe riuscito.al ritiro dell'auto mi disse che non avevano riscontrato vibrazioni sul retro sx.quasi giù di testa,salgo in auto e nonostante avesse il motore caldo sono riuscito a fargli udire la vibrazione lamentando anche l'addebito di 4 ul per prova auto su strada percorrendo meno di 3 km.l'acettatore sbalordito dalla figura di M che gli avevo fatto fare,mi metteva immediatamente in ordine il silenziatore terminale e mi invitava alla sostituzione il sabato seguente.il tutto è stato eseguito in garanzia,visto che beneficiavo ancora di tre giorni.questi sono i meccanici professionali bmw a un costo superiore a 60 e orario?VERGOGNA!
in occasione del tagliando,avevo dato le dritte all'acettatore,su come individuare il tuo medesimo problema ma ero sicuro che non ci sarebbe riuscito.al ritiro dell'auto mi disse che non avevano riscontrato vibrazioni sul retro sx.quasi giù di testa,salgo in auto e nonostante avesse il motore caldo sono riuscito a fargli udire la vibrazione lamentando anche l'addebito di 4 ul per prova auto su strada percorrendo meno di 3 km.l'acettatore sbalordito dalla figura di M che gli avevo fatto fare,mi metteva immediatamente in ordine il silenziatore terminale e mi invitava alla sostituzione il sabato seguente.il tutto è stato eseguito in garanzia,visto che beneficiavo ancora di tre giorni.questi sono i meccanici professionali bmw a un costo superiore a 60 e orario?VERGOGNA!
vi chiedo un consiglio .la mia x3 fa un brutto rumore dal posteriore come se qualcosa di metallico spingesse da dietro .non ho idea di cosa possa essere aiutatemi grazie
ciao a tutti, il problema di cui parlate si era presentato un anno fa sulla mia (x3 177 cv cambio automatico) a 56000 km, a freddo e in retromarcia sopratutto. muovendo il terminale posteriore non si notava un movimento anomalo od eccessivo che facesse pensare che il terminale scontrasse da qualche parte. mi sono anche sdraiato sotto per controllare i supporti che si possono vedere ma a me sembravano tutti ok, quindi sono andato in officina e hanno sostituito un antivibrante e da allora non si è più risentito nulla, i codici in fattura sono: 18303453544 Antivibratore, per una spesa totale € 61,45 comprensivo di manodopera.