Frenare col sinistro con cambio automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Frenare col sinistro con cambio automatico

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da DadoBMW, 1 Dicembre 2010.

  1. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Neessun applauso, se non erro l'ho appreso dal guro spinazzola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    se ci sono 2 pedali uso due piedi, da sempre, sarà un vizio preso sui kart, ma mi trovo meglio, molto meglio, a volte lo faccio anche sulle manuali.
     
  3. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Io freno spessissimo col sinistro anche col manuale.

    Aiuta a caricare l'avantreno in curvoni di percorrenza, ridurrei tempi tra frenata ed accelerazione succesiva e a compensare il turbo lag
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Veramente dire che in pista basta pestare e tirare le staccatone è un cavolata, serve MOLTA, MOLTA ma MOOOOOOOLTA più sensibilità che nella guida urbana se non vuoi spalmarti.

    Oso dire che i veri piloti la differenza la fanno proprio in frenata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2010
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Io credo di non puntarmi mai col sinistro in frenata, perchè ho il piede sulla frizione per scalare marcia:-k
     
  6. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Difatti il punto è questo: la modulazione della frenata in pista ( specialmente con le monoposto) si fa dosando il rilascio del pedale, come si fa con la frizione, perchè all'inizio si sfrutta al massimo la frenata grazie al trasferimento di carico in avanti ( e ,quando c'è, il carico aereodinamico )che dà tutta l'aderenza possibile .

    Quando la velocità diminuisce ( e con essa il carico) occorre modulare per non incorrere in bloccaggi indesiderati.

    Io con il kart ho sempre fatto così, ma per strada il sinistro lo uso nella guida "cattiva" per aiutare il muso ad entrare in curve strette.

    Matteo, mentre il sinistro comanda la frizione, ti punti col destro sul freno quando lo schiacci..:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2010
  7. mulaz_88

    mulaz_88 Kartista

    68
    0
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    318i e30 1988
    Saper usare anche il sx per frenare è senzadubbio una cosa in piu che possiamo imparare, dato che all'inizio non avrai tanta sensibilità..

    Chiaramente è utile solo in determinate situazioni dell'uso corsaiolo...per quanto mi riguarda l'unico uso che ne faccio è quando voglio tenere la macchina più tempo di traverso all'uscita di una curva, mentre accellero col destro uso il sinistro per frenare leggermente...

    Tutto questo comunque non toglie che la posizione del pedale risulta scomoda, nelle automatiche come nelle manuali..

    Buon apprendimento!
     
  8. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    e ma allora è la stessa cosa frenando col sinistro, ti punti sul freno col sinistro mentre lo schiacci
     
  9. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    io, sempre con il destro!
     
  10. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    ....io personalmente sulla 318I manuale freno pochiccimo, preferisco usare soprattutto il cambio.....tant'è vero che ho sostituito i dischi originali l'atro giorno a 437.000 km =D>=D>=D>.....

    per quanto riguarda l'altra (320 step)...uso il destro tranquillamente anche se devo dire che il cambio automatico non riesco a farmelo piacere piu' di tanto anche perchè se è vero che è ottimo in città, la mia guida si svolge maggiormente su statali, quindi non è il massimo della guidabilità (in pratica mi diverto di meno.)

    Saluti!!
     
  11. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Che strano modo avete di guidare! :-s

    :mrgreen:
     
  12. Davideumegghj

    Davideumegghj Secondo Pilota

    767
    20
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    492
    ..in Attesa. Ex 320d E91
    Mi capita spesso di portare delle Automatiche e ormai il piede va da solo, con il destro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se ci penso freno con il sinistro e non mi trovo neanche tanto scomodo, ma devo prima pensarci...

    ...è tutta questione di abitudine. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Io freno spesso con la smart con il piede sinistro, da quando schumi ha spiegato che tenere un piede senza far niente non ha senso.... :mrgreen: Allora ho provato, devo dire che dopo un pò impari a modulare. E' evidente che, come riporta Spettro, ho capito subito che l'ancoraggio che aveva schumi non aveva niente a che spartire con il mio... ](*,)](*,)](*,)

    E' vero che si è disassati a frenare col sx, in effetti non è progettato per quello! Un ultima considerazione: frenare col sx comporta che in caso di curva, per esempio, rischi di frenare più del dovuto, appunto per ancorarti....solo che non sei sul passaruota, e rischi di pentirtene.... #-o
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io col touareg freno quasi sempre col sinistro , mi viene bene e in uscita dalle curve sei sempre a gas spalancato.

    basta prenderlo dal lato sinistro lo spazio c'e' e viene benissimo.

    la modulabilità è la stessa , anche sui manuali freno di sinistro molte volte.
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    a me non succede.

    poi con la smerd vecchia era puire comodo nelle partenze in salita
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    a me non succede.

    poi con la smerd vecchia era puire comodo nelle partenze in salita la nuova ha L' HHC
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ci vorrebbe la pedaliera regolabile per far bene.

    Ma la sensibilità con l'uso la si acquisisce.

    E' più una roba da rally e macchine turbo comunque. In pista si pela giusto un po' in certe situazioni.
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io sulla mia e sulle altre automatiche freno sempre e solo con il sinistro.

    I problemi sono due:

    - come han già detto, sono necessari sedili contenitivi perchè non ci si riesce ad "ancorare" con i piedi. (I sedili Msport sulla mia van più che bene).

    - su alcune vetture (ad es. volvo...) c'è una diavoleria elettronica che se sente che anche per un millisecondo freno e acceleratore sono azionati contemporaneamente allora taglia totalmente l'erogazione del motore per un secondo circa. Questo è davvero snervante, perchè si rischia di trovarsi senza gas a metà della curva o comunque non si riescono a sfruttare tutte le possibilità.

    Quanto alla sensibilità: ponetevi un limite. Se dopo 1 (una) settimana non ci riuscite allora lasciate perdere.
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Anche sulle VW/Audi. Giustamente considerando il tipo di clientela il costruttore ha deciso di proteggerli con una sicura.:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sì, provato su A6...](*,)

    In realtà però, non è una cosa peculiare di alcune auto con cambio automatico, ma si trova anche in alcune macchine con il cambio manuale!

    Sinceramente non ne capisco il motivo... forse per aiutare i Mr. Piedi Grossi?:lol:
     

Condividi questa Pagina