innanzitutto buona sera a tutti... questo è il mio primo messaggio e quindi inizio con i doverosi saluti e complimenti... come da titolo ho una mini cooper s del 2004 arrivata a 70000 km sempre tagliandata ufficialmente in bmw roma... ora vorrei fare il tagliando e mi chiedevo : ma quand'è che bisogna rifare la cinghia di distribuzione alla piccola...e le candele?... avete idea di quanto mi costerebbe farle fare anche la frizione... insomma un po' di notizie...info suggerimenti e costi... grazie in anticipo a tutti!
tagliando 70k mini cooper s '04 innanzitutto buona sera a tutti... questo è il mio primo messaggio e quindi inizio con i doverosi saluti e complimenti... come da titolo ho una mini cooper s del 2004 arrivata a 70000 km sempre tagliandata ufficialmente in bmw roma... ora vorrei fare il tagliando e mi chiedevo : ma quand'è che bisogna rifare la cinghia di distribuzione alla piccola...e le candele?... e la cinghia del volumetrico è eterna? ...avete idea di quanto mi costerebbe farle fare anche la frizione?... insomma un po' di notizie...info suggerimenti e costi... grazie in anticipo a tutti!
ciao e benvenuto!vediamo se posso esserti d'aiuto..x la cinghia di distribuzione normalemnte si fa più o meno sui 70k km...quindi ci sei...! e la frizione se non erro dovrebbe stare sui 500 euro...almeno considerando l oposculo che è arrivato da Mini un mesetto fa che mi invitava a fare determinati interventi con costi prefissati: e mi sembra che la frizione venisse 470 per i modelli cooper e one benza, mentre 490 per one d e cooper s! ciao !
non aprire due discussioni uguali in due sezioni differenti la prossima volta contatta un moderatore e te la fai spostare presta più attenzione, adesso le unisco io
la mini ha la catena di distribuzione che nn va cambiata. Vanno però cambiate le cinghie servizi a prezzi attorno ai 300 euro direi...la frizione è in promozione fino a dicembre 2010 e il costo dell'operazione è di 490 euro. Primo spaaravano molto più di 1000, fino a 1500 almeno da me...
Perchè cambiare la frizione se è ancora buona? Per la distribuzione come già detto c'è la catena, la cinghia servizi invece non so quando deve essere cambiata...
grazie mille e scusate il mio errore di aver aperto due discussioni uguali...ma non arrivavano risposte e pensavo di aver sbagliato qualcosa...sorry grazie per le risposte... riguardo la frizione vi preciso che è parecchio dura e che inizia a non staccare proprio benissimo ad es. nelle partenze in salita..voi mediamente a che chilometraggio l'avete sostituita?... ...e un altro dubbio...ma la cinghia del compressore volumetrico a che chilometraggio va cambiata?... grazie!
Per la cinghia volumetrico nn so (con quella servizi?), la frizione è da fare quando finisce. Guardando per forum quello a cui è durata meno l'ha cambiata a 20k km, un altro a 120k km. Io sono ancora con l'originale ma nn ne ha ancora molto (93k km) e l'ho strapazzata abbastanza. Considera però che quest'anno c'è la promozione che ti ho detto che permette di risparmiare molto!!
a me la mia r53 con 76mila km dice ke il prossimo e fra 9 km quindi a 85 mila qualkuno sa a quanto ammonta la spesa e cosa probabilmente bisognerà cambiare? grazie in anticipo
io ho 86000km e tra 1200km tagliando in arrivo..ho visto dai libretti che la ragazza ha fatto l'ultimo tagliando a 65000km circa...speriamo non sia pesante la spesa
ragazzi sono andato dal concessionario qui dalle mie parti e devo dire che sono rimasto esterefatto,era la prima volta che entravo pensavo un bagno di sangue per il tagliando invece 178,00€ grazie a mini-re generation.. però mi ha detto che dovrò cambiare tutti i braccetti anteriori con i silentblock..spersa 1000 euriiiiiiiiii io pensavo che si potevano cambiare solo i silent block!!! ora vedo cosa fare...
guarda io sono andato dalla bmw a roma usando il mini regeneration per cambiare la frizione 490 euro. dopo 1 giorno mi hanno chiamato e mi hanno detto che il volano era andato e c'era una spesa aggiuntiva di 860 euro. Qualora non avessi cambiato il volano avrei rinunciato alla garanzia di due anni e avrei compromesso quindi il corretto funzionamento della mini qualora inoltre avessi deciso di non cambiare il volano per farlo cambiare da un altro meccanico non bmw avrei rinunciato alla garanzia pagato 490 euro ma avrei dovuto lasciare ad un altro meccanico 400 euro del pezzo (volano luk che è lo stesso bmw che loro ti fanno a 600) + almeno 7 ore minimo di manodopera. avrei quindi risparmiato forse 100-200 euro sul lavoro finale rinunciando però a 2 anni di garanzia bmw e cmq allungando i tempi del lavoro rischiando inoltre di spaccare tutto per portare la macchina da un altro meccanico. Alla fine da 490 euro che avevo preventivato di spendere oggi andrò a spendere 1350 euro. Quindi prima di andare dalla bmw cerca di capire realmente cosa ha la tua macchina te lo dico perchè la mia frizione cmq credo potesse fare altri 8-10 mila km ma ho voluto approfittare del mini regeneration!
Scusate l'ignoranza ma cosa sarebbe il "mini-re generation" e cosa bisogna fare per averlo. saluti e buone feste
guarda il mini re-generation è una promozione valida per tutto il 2010 che ti permette di usufruire di quasi il 50 per cento di sconto su alcuni lavori per la tua mini. Per usufruirne la tua mini deve essere immatricolata prima del 2006 cmq se scrivi mini re-generation su google ti dà tutte le informazioni anche se ormai non sò se fai in tempo!!!
Ragazzi ho portato la mia mini r56 a fare il tagliando dei 31.000km, sapete dirmi cosa verrà cambiato? Mi hanno preventivato 430€ in Bmw a PD comprensivi del cambio freni anteriori (me li segnava tra 2000km). Grazie a tutti.