BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    :biggrin:

    Ciao ragazzi, allora ho ripreso la macchina stamattina, però per lavoro non sono riuscito a provarla prima di stasera, ho fatto una trentina di km di autostrada e un pò di urbano.

    Che dire sembra tutta un'altra macchina, stasera nei pochi km di extraurbano e urb che ho fatto mi è ritornato il piacere di guidarla, come se fosse la prima volta, come appena comprata.

    Sono davvero contento niente più buchi, niente più singhiozzi, niente di niente solo tu e la strada è una vera soddisfazione guidare una macchina così...

    Volete sapere cosa gli ho fatto fare???

    No, no no non ve lo dirò mai.....

    Speriamo che questi pochi km che ho fatto non mi abbiano tratto in inganno...

    Ma io credo di no, sembra un'auto totalmente diversa, addirittura sembra anche aver risolto quel fastidiosissimo strappo della frizione, sembra davvero un motore fluido come il lento scorrere di un fiume....
     
  2. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Dai volevo lasciarvi un pò sulle spine...

     




    Allora lo portata in conce e gli ho detto di aumentare il carico di lavoro della valvola egr via dbm, dopo un pò di storie mi hanno accontentato.

    L'intervento doveva costarmi 20 euro ma alla fine oggi ho pagato 35 (e va bene, non c'era neanche il tecnico con cui ho parlato), ma veniamo al dunque parlando, con colui che ha messo mani sulla mia bambina mi ha detto che in diagnosi non risultava nessun errore e che aveva fatto l'intervento da me richiesto aumentando il valore di tale valvola di 2 unità, di default il parametro è impostato sullo zero e lui mi ha inserito +2.

    Ora io volevo inserisse un valore ancora superiore, mi era stato consigliato intorno al +10, ma a dirvi la verità se la macchina continua ad andare così +2 mi va più che bene...

    Poi magari varierà da motore a motore, magari uno ha bisogno di +1; uno di +2; un altro ancora di +3 e via dicendo... cmq aumentando questo valore si dovrebbe riuscire a risolvere qualcosa.

    Aspetto qualche altro giorno e poi posterò gli interventi da fare in caso di problematiche simili.
     
  3. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Una cosa non mi è chiara... aumentare il carico della EGR non comporta il fatto che l'auto si "ciucci" ancora più schifezze di quelle che già si becca in aspirazione...? Se è così non ha senso.. bisognerebbe diminuire 'sto carico... infatti in estate nel condotto a monte EGR ci metto un dischetto forato a parzializzare i fumi, e l'auto è un'altra come dici tu.., ma "aggratise"! Boh...!
     
  4. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    tre.e.venti.di ti sbagli perchè aumentare il carico di lavoro per la centralina vorrebbe dire far lavorare di meno l'egr, è un pò un controsenso ma è così.

    Ti copio un mio post su un'altra discussione

    Non ci sono controindicazioni a variare tale valore.

    A mio parere dopo anni di esperienza su motori, certo molto meno compliKati, con meno elettronica, male non li può fare.

    Tu cosa preferisci respirare in un bel parco in montagna con l'aria rarefatta e pulita o in centro città a milano...

    Ecco:

    egr chiusa = montagna

    egr aperta = centro città

    per il nostro motore naturalmente.
     
  5. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Cmq aspetta qualche altro giorno e poi vi faccio un bel topic!!!
     
  6. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    :-k OK, e dimmi: questa cosa si può fare solo tramite conce o è possibile farla dal 8-[ "meccanico di fiducia" 8-[ ??
     
  7. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    se è un meccanico di fiducia abbastanza esperto di elettronica e software lo può fare anche lui, altrimenti ti consiglio conce.

    P.S. Mi raccomando fai attenzione a che mette mani su questi valori uno sbaglio e ti trovi su un wc al posto di una bm....
     
  8. mitos1984

    mitos1984 Aspirante Pilota

    3
    0
    12 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 120d futura
    secondo mia esperienza credo difficile che senza una conoscenza diretta in conche ti facciano tale modifica...se non c'è guasto non ti toccano nulla, nessuno si prende la responsabilità. Tu stesso hai detto che hai avuto bisogno del "calcio" di quel tecnico interno. Io dubito che andando all'officina Bmw e dicendo di modificare un valore di default loro, pur pagando, mi accontentino... e come tu dici, un minimo errore e fai casini, non so quanto sia saggio rivolgersi a terzi per tale modifica...certo che rimane la questione: valore di default 0 per tot km tutto va bene, poi tocca mettere a 2 o x..l'usura richiede tale slittamento di parametri? Dovresti provare la macchina per una mesata e dopo di che dirci se in effetti il problema è risolto.. magari per qualche settimana è assente e poi all'improvviso ricompare.. un saluto, Nico
     
  9. MATUSEO

    MATUSEO Aspirante Pilota

    18
    0
    12 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D ATTIVA E91
    Ma che cavolo!!!!!

    io sono andato a farmi la rimappatura della centrallina proprio per questi motivi.

    Risultato: Appena me l'hanno consegnata era una freccia ma solo agli alti. Fatto presente al preparatore, sistemata anche ai bassi sotto i 2000 giri. Parto ve che è una favola pensavo mi avessero cambiato motore, arrivo a casa il pomeriggio la riutilizzo NON VA PIU NIENTE E RITORNATA COME PRIMA. CHE C...O è SUCCESSO???? Richiamo il preparatore e mi dice che è impossibile che non vada eppure è cosi.. AIUTATEMIIIIII!!!!!!!!!
     
  10. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    Beh, è mooolto strano che sia tornata come prima... portala da chi te l'ha mappata e fatevi un giro insieme... vedi che ti dice..
     
  11. stefanoc

    stefanoc Kartista

    120
    2
    25 Dicembre 2009
    Reputazione:
    85
    bmw 330d E90 e bmw 335d e92
    resettando la centralina in bmw sembra abbiano risolto il problema!
     
  12. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Non per sconfortarti ma sicuramente ti hanno resettato la centralina per cui i parametri sono stati tutti resettai. Vedrai che andrà bene un paio di settimane e poi ricomincierà a fartelo.......

    Facci sapere

    Ciao
     
  13. stefanoc

    stefanoc Kartista

    120
    2
    25 Dicembre 2009
    Reputazione:
    85
    bmw 330d E90 e bmw 335d e92
    ma veramente è un mese che orami l'hanno fatto e la macchina è perfetta....non l'ha piu' fatto in nessuna condizione.
     
  14. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    allora meglio cosi, resettando anche a me va per un po e poi ricomincia.....

    Ciao
     
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Salve, innanzitutto mi presento, sono giovanni.59...

    anche sulla mia sentivo un lieve buchino quando iniziavo a riaccellerare,2,3, ora con la stagione fredda non più, ma ho scoperto che lo faceva a climatizzatore spento, quando era acceso no...fate una prova pure voi...temo sia che col clima spento la centralina smagrisce i bassi invece a clima acceso l'opposto la ingrassa e sparisce il problema....

    spero troviate la soluzione, ciao.

    PS: Date il tempo che la centralina memorizzi il clima spento, almeno un giorno e provate il giorno dopo con clima acceso...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2010
  16. Destinoso

    Destinoso Aspirante Pilota

    7
    0
    24 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1
    Che novità hai ???

    il problema è superato ???
     
  17. Tre.e.venti.di

    Tre.e.venti.di Collaudatore

    303
    38
    22 Novembre 2007
    Reputazione:
    979
    BMW 320d 150cv 6m
    ..purtroppo no... sono in continua sperimentazione.

    Dopo alcuni primi test positivi eseguiti sul polmoncino dell'EGR gli effetti si sono persi nel tempo.. e tutto sembra essere tornato come prima! Ma non mi arrendo!
     
  18. trevventi

    trevventi Kartista

    93
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e90
    Ragazzi io ormai saranno più di 2 mesi e la mia biemme va liscia come l'olio provate a farvi variare tale valore è sempre meno costoso che fare pieni di bludiesel di additivi e cambiare vari pezzi a tentativi.
     
  19. anobile

    anobile Collaudatore

    472
    9
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    549
    Bmw serie3 320d (e90)
    ragazzi problema finalmente risolto, ieri ho portato la macchina in bmw oggi la sono andato a provare e va alla grande il problema era della maledette farfalle staccato il congegno e va benissimo.
     
  20. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Azz, anch'io sono entrato nel club...](*,)

    320d (ex)163 CV con DPF, 90.000 km e filtro recupero vapori olio appena cambiato...

    Procedo con il cambio dell'elettrovalvola dell'EGR :question: :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina