Anch'io mi trovo nella stessa situazione... 30k km annui... 320d,e sono contento della scelta...sennò avrei un bel 6L a benzina
Io faccio mediamente 25-30mila km l'anno; l'anno scorso ne ho fatti 39mila, con un 330i, più o meno 100€ a settimana di benzina, ma di certo non sto pensando di passare al naftone! Anche se presumibilmente le mie percorrenze si abbasseranno. Poi il discorso che fate che "fra 320d e 330d scelgi il 335d" è come dire "non so se prendere la Cayman o la Cayman S, non voglio esagerare con consumi e costi di gestione, voi che consigliate?" "Carrera Turbo!" Sto poveretto viene da un 330d da 184cv che gl'hanno demolito, penso fosse venuto a chiedere un consiglio realistico, non a farsi suggerire di prendere un'M6. I costi e i consumi del nuovo 330d sono i medesimi del suo, quindi la potenza non deve spaventarlo e può prendersi il 330d se vuole più potenza senza rinunciare al piacere del 6L, sennò può avere la stessa potenza a cui è abituato ma con consumi sensibilmente ridotti col nuovo 320d. Penso gli basti. Poi, fosse per me, gli consiglierei una Zonda!
OT: c'è da considerare poi che per diversi ricambi i prezzi per i componenti del motore diesel sono ben più elevati rispetto al motore a benzina...
quoto!:wink:anche se per i km che faccio il al posto della "d" potrei anche mettere una "i" e ci stai pure lavorando su:wink:
grazie grazie a tutti dei consigli...ho letto i vostri pareri...alla fine decisamente prendero il nuovo 330 d e ne sono piu che convinto!!!
Quoto il tuo discorso però, come hai anche detto tu, fare i 10 con il 330ì la vedo dura. Inoltre hai fatto il conto prendendo il prezzo della verde 95 ottani, ma la nobiltà del 330i non richiederebbe la 98? In questo caso il prezzo della benza sfiorerebbe i 1,5€/l e tenendo presente medie effettive di c.ca 9,5 km/l, ecco che il divario di costi tra benzina e diesel aumenta e di parecchio.
Gran bella scelta!! è un missile con consumi bassissimi per la sua categoria, ed è un 3000, gran bel motore sia di prestazioni che di durata e robustezza.
tornando leggermente OT, visto che il nostro amico ha scelto il 330.. perdonami ma i tuoi paragoni reggono davvero poco, tra un 330d ed un 335d, non mi sembra che ci sia la differenza di consumi e costi di manutenzione che ci potrebbe essere tra la sua vecchia 330 ed un M6, tantomeno la differenza tra un Cayman S ed un carrera turbo.Che poi possa essere un opinione personale, ci mancherebbe, tanto è vero che tu vai a benza..ma i dati oggettivi facevano sì che il 335 potesse essere preso in considerazione. ripeto io per primo ho preso un 330d e se tornassi indietro prenderi il 335d... prendi i dati ( quelli reali, non quelli dichiarati, di chi qui sul forum li ha postati ) del 335d e quelli del 330d e fai 2 conti, poi non eri proprio tu che prima scrivevi che differenze dell'ordine dei 3 km/l sono trascurabili? quindi il 335d ci sta tutto, considerato che la differenza sui costi fissi la fa solo il bollo ( assicurazione identica ) e poi subentrano i consumi..e quindi la scelta la fai in base ai km che percorri..
Ma il problema non è che il 335d è vicino come spese al 330d, il problema è che lui aveva già messo il 330d come massimo possibile e, anzi, aveva paura di prenderlo per non esagerare. Quindi, avendo già posto come limite il 330d, era inutile consigliargli una macchina che, come già lui ha detto comunque, è in ogni caso (vuoi per prezzo d'acquisto, vuoi per consumi, vuoi per manutenzione o per sensazione psicologica) ben oltre la sua soglia massima. Io lo so benissimo che 2-3km/l non fanno la differenza, tant'è che in uno dei miei primi commenti al thread ho detto che, invece di prendere un 335d che comunque fa 9km/l, prenderei il 335i che, pur facendo 7-8, almeno è una bomba, canta e tira come un 6L a benzina DEVE fare! PS: sto cercando un CaymanS, mi sono informato e i prezzi e i costi di mantenimento non sono così diversi da quelli di un CarreraS, forse il Turbo di più per via della doppia turbina a geometria variabile, ma il paragone ci sta. E comunque auguroni BMW330DIO, goditi il tuo 330d e non preoccuparti che è una macchina fantastica e, mi raccomando, vogliamo le foto appena arriva!
il paragone ci sta tra CaymanS e CarreraS, il turbo no..fidati...:wink: ora in azienda abbiamo un M3, prima avevamo un carrera S.. ( e le due si equivalgono se non per i consumi più alti dell'M3 rispetto al carrera ), il turbo è veramente fuori paragone per prezzo, costi e consumi...
Quoto pienamente, non vedo macroscopiche differenze tra 330 e 335. Anzi sul mercato dell'usato il 335 ha costi d'acquisto inferiori.
Quoto per la poca differenza di prestazioni, ma per esperienza i 335d usati costano sempre piu dei 330d!