certo ci sarebbe differenza tra un 14" e un 19"....ma tra un 16" e un 17" non regge la storia del risparmio sui consumi,allora se si voleva risparmiare si prendeva la mini ray non la S con i 16". Poi ognuno è libero di metterci i cerchi che vuole sulla propria car....quindi penso che 'utente di prima con la storia dei consumi facesse una battuta... ;-)
uff....ma quanta acidità.........:wink: stavo scherzando....tant'è che ho messo l'emoticon che ride. Se poi volete avventurarvi in discorsi tecnici tra 16 e 17 su momenti di inerzia, coefficienti di scorrimento, frequenze proprie e primi ordini ruota.....fatevi sotto!!!!
Ma anche io, tranquillo. Diciamo che però ho una certa avversità per le cooper s con i 16, mi sembrano incomplete.
Posso capire......siete tutti ggggiovini. In generale anche a me piacciono le auto con i cerchi grossi. Ma la mini rossa con cerchi piccoli e volante rigorosamente a 2 razze mi ricorda quella di mia madre.....la prima che ho guidato sulle sue ginocchia quando avevo 3 anni. Amarcord... portate pazienza. Poi questo non toglie che sotto ho messo assetto sportivo, differenziale e, tornando in topic, mi sarebbe garbato vedere se si riusciva ad aggiungere lo sport button. Beh qui nevica e le strade si stanno liberando....vado a mettermi maglia della salute, la fascia gibaud ed esco a divertirmi un po'. Tanto lo sport button sulla bassa aderenza non mi serve :wink:
Ti capisco...anche la mia ha i 16...e già con le runflat oltre i trent'anni le buche iniziano a far dolere la schiena...
Non è solo questione di essere giovani, per me su un'auto come la mini l'estetica è importante. Io infatti ho i 17 senza run flat.
Cippy hai 10 anni meno di me, non pretendo che lo capisca... non voglio fare il vecchio ma sinceramente non me ne frega niente dell'estetica, la macchina la uso per andare al lavoro e la lavo molto di rado...dopo aver guidato, goduto e poi ahimè venduto la mia ex Z3 (che curavo come una figlia) adesso per me la Mini è un'utilitaria: mezzo per andare dal punto A al punto B usando poco gasolio senza farmi venire il mal d'auto...
Infatti, non pretendo che tutti la pensino come me. Però il mio discorso era riferito solo alla s. Le altre mini, anhce se con i 17 sono il top, stanno bene anche con i 16. Io stesso prima avevo una cooper d con i 16.
tornando in topic... per chi non ha lo sport button (ma anche per chi lo ha eheh) non so se avete mai provato lo sprintbooster. Io non ho lo sport button però a detta di chi ha anche quello non c'è paragone! Con lo sprint l'acceleratore diventa davvero bestiale, provato personalmenteed è una godura! io ho una D però appena premevo anche poco mi attaccava al sedile! Se interessa a qualcuno ho messo un annuncio sul forum perchè lo sto vendendo visto che a breve rimapperò e mi diventa inutile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho 30 anni ma non prendo nemmeno in considerazione una mini con i cerchi piu' piccoli di 17. adesso metto le gomme da neve, cerchio da 17.
Io sulla vecchia Cooper R50 avevo montato lo SprintBooster... era la versione "vecchia", quella non disinseribile, ma la differenza si, si avvertiva, ma era poca! Quello che si notava tanto era che lasciava il motore un pò, come dire, accelerato in fase di rilascio...ecco l'impressione di una maggiore "cattiveria" dell'accelerazione... Da qualche giorno, invece, ho ritirato una nuova One D (versione R56 restyling, con il 1.598cc made in bmw) sulla quale ho il tasto sport.... Dal libretto uso e manutenzione, cito testualmente: Sinceramente sulla mia One non cambia tantissimo...sarà per la poca cavalleria, sarà perchè il motore è ancora un pò legato...Neppure lo sterzo cambia tantissimo...la risposta dell'acceleratore idem... Della serie, qualcosa cambia, ma poco... Ripeto però, questo su una One D da 90cv...su una S non saprei!
Io ho una s. L'acceleratore all'inizio sentivo che cambiava, ma ora non lo noto neanche più. Lo sterzo si indurisce e si nota: dopo aver guidato un po' con lo sport, se lo si toglie si sente lo sterzo molto più leggero.
In sostanza è consigliato oppure no!! io dovrei montarlo aftermarket visto che la mia Cooper D l'ho presa a Km 0 e non montava questo dispositivo. A proposito aftermarket quanto lo fanno pagare??
aftermarket semplicemente NON lo puoi montare....se lo fai fare spendi veramente, veramente, tanto... Male non fa, anzi...dato il costo all'acquisto (un centinaio di euro), li vale solo solo per il miglior feeling allo sterzo...ma dato che non l'hai, non ci pensare :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se lo metti all'acquisto vale la spesa, ma aftermarket costerebbe uno sproposito, quindi lascia stare.
a tutti i possessori della S rest ci fate un bel video dello scoppietto in rilascio con il tasto sport.:wink: