cambio automatico vs manuale | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

cambio automatico vs manuale

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da francesco1980, 22 Luglio 2008.

cambio automatico vs manuale

  1. Preferisco il cambio Automatico

    2 valutazioni
    66,7%
  2. Preferisco il cambio Manuale

    1 valutazioni
    33,3%
  3. Non so / Indifferente

    0 valutazioni
    0,0%
  1. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    Si, d'accordo Scetti. Però nei post precedenti si parlava anche del fatto che in linea di principio un manuale da un appagamento nella guida che l'automatico non da.

    Il mio era solo un esempio, estremizzato, di come i sequenziali possano garantire delle emozioni di guida ben superiori. Semplicemente si tratta di abituarsi al fatto che la goduria non deriva più dal tacco-punta e dalla destrezza nel fare la scalata veloce manualmente, ma nel poter ritardare la staccata buttando dentro marce, col vantaggio di avere le due mani ben salde sul volante che permettono una gestione della vettura sia in inserimento che in uscita curva sicuramente migliore, oltretutto a tutto vantaggio della sicurezza che non è cosa da poco per noi che viaggiamo su strade aperte al traffico.:mrgreen:

    Rifacendomi all'esempio rallystico era netta la differenza di come quelli col sequenziale riuscissero a ritardare la staccata e gestire bene la vettura in ingresso curva, mentre quelli col manuale erano costratti a remare arrivando impiccati con la conseguenza di rischiare di sbagliare la scalata (parliamo di dilettanti che si divertono per passione, non certo di professionisti) ed anche la gestione dell'inserimento in curva, ma anche l'uscita, era ben diversa.
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Quello che io e Scetti stiamo cercando di sostenere,è l'emozionalità che ci trasmesse la gestione di una trasmissione tramite frizione (magari bella pesantuccia) e un cambio (magari short shift:mrgreen:) da gestire con il braccio destro:wink:

    Sono daccordissimo che in linea assoluta di principio,soprattutto nelle evoluzioni più "avanzate" come i rallye e le forumula uno per esempio,i sequenziali regalino prestazioni mozzafiato unite ad un'ottima "gestione"=D>:wink:

    Ma a noi nostalgici,mancheranno sempre gli elementi di cui prima...non so se mi sono spiegato:wink:

    Il fatto di seguire una procedura oramai tanto consolidata quanto scontata per chi guida,che è appunto quella di innestare manualmente una marcia,staccare la frizione,calibrando il piede destro......ci appaga=P~....laddove molte persone potrebbero magari trovare una forte scomodità:mrgreen:

    Quando poi parliamo di gestione nella guida sportiva,non vogliamo nemmeno sostenere una qualche inferiorità nel fare questo da parte di certi automatici,anzi...ma semplicemente,crediamo che,con il manuale,ci sia una "presa diretta" con questa possibilità di gestione....lo so,potrebbe sembrare contorto,ma come già detto,è un riscontro più che mai emozionale:biggrin:
     
  3. Did80

    Did80 Kartista

    130
    1
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    15
    Bmw 320d 163cv Attiva nera
    Quoto in pieno! :wink:
     
  4. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    Ho capito ciò che vuoi dire, ma sinceramente sono di parere contrario.

    Come ho detto sono un patito del punta-tacco e dello smanettare col cambio, ho impiegato tempo per imparare questa tecnica e ne vado orgoglioso anche se sono conscio di essere ben lontano dalla perfezione.:mrgreen:

    Sono un appassionato della guida e penso che la vettura che possiedo ne sia la prova.

    Riguardo gli automatici sono però convinto che possano migliorare di molto la precisione di guida, l'efficacia e la sicurezza per i motivi che ho espresso prima, e tutto ciò per quanto mi riguarda porta grande soddisfazione.

    Per onestà devo dire che non ho mai provato un automatico, il giorno che lo provo magari cambio idea. :lol:
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    se discutiamo del cambio robotizzato con gestione delle marce automatiche è un discorso diverso , ma credo che qui stiamo giscutendo di quello che possiamo comprare dal concessionario BMW.

    Credo nessuno critichi o accusi di lentezza il cambio di una ferrari stradale si intende o della M3 che non sono i cambi automatici convenzionali di cui credevo parlassimo.

    Anche la manetta dell'aria è sparita dalle auto , questo non è uno svantaggio , certo se spariva per qualcosa che comunque riduceva le prestazioni , l'affidabilità , e il puro gusto ,non ero soddisfatto.

    I robotizzati sono il futuro del cambio automatico il convertitore di coppia il passato il manuale fino a quando verrà confrontato con i convertitori di coppia sarà vncente dopo probabilmente ne uscità sconfitto a qual punto abbandonerò la mia cara frizione a pedale....
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Esatto,è alla fine il succo di questo discorso....:wink:

    Ci sono cose e cose che portano soddisfazione....per me,nulla è meglio dello "smanettare" e,avendo provato sia robotizzati (DSG) che convertitori (Step Tip in primis)....non riesco ad unire il loro funzionamento,con l'emozionalità di cui sopra...:wink:

    Sicuramente,come detto,una volta presa la giusta confidenza,e imparati i dovuti accorgimenti,anche l'esperienza di guida automatica potrà essere ugualmente efficace ed appagante....ma non per me:lol::mrgreen:....ve lo dice uno che si prese un X5 rest 218cv manuale:lol:
     
  7. baltoro 06

    baltoro 06 Kartista

    121
    0
    9 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Renault Megane R26
    Il mio discorso su quanto l'automatico possa influire a vantaggio della precisone ed efficacia di guida è estendibile allo step BMW, pur con i suoi difetti. :mrgreen:

    Si, capisco. :wink: :biggrin:
     
  8. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    E, come ho avuto già modo di scrivere, non cambierei il mio step con un manuale, ma non ditemi che uno step può a livello emozionale eguagliare la guida con la leva tradizionale.

    E' vero che ogniuno vive l'essere automobilista a proprio modo, ma delle cose sono incontrovertibili, dei punti fermi.

    L'essere un tutt'uno con la meccanica dell'auto, il convertitore (che io adoro) non te lo può dare, sono due cose diverse, stop! Il tanto amato slittamento (non faccio lo spiritoso, amo il confort dello slittamento) mal si sposa sia con il concetto di guida sportiva, quella che vuoi il tempo a tutti i costi, perchè per quello ci vuole dei sequenziali tipo cambiocorsa o similari.

    Io ho scelto lo step, per la comodità, nel traffico non c'è manuale che tenga, li non c'è da divertirsi, c'è da resistere con il sistema nervoso e un pedale in meno aiuta.

    Comunque, se non avessi avuto altre auto manuali con cui divertirmi e farmi coinvolgere nella guida emozionale e sportiva che solo un manuale sa regalare, coinvolgendoti al 100% facendoti diventare "corpo solidale" con la meccanica.

    Allora, amici non avrei preso lo step. :wink: Che ripeto ADORO così com'è con il suo meraviglioso convertitore. =D>=D>=D>

    Ma non dite che è sportivo :lol::lol::lol:

    Scusate gli eventuali errori di battitura. Ho scritto tutto in un fiato e con il cuore. :wink:
     
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Questo è il messaggio corretto! Ma al di la di step o mica step, anche un dsg per quanto sia migliore non ti trasmette l'asfalto e la connessione con il mezzo di un manuale! Questo è un discorso di sensazioni e di controllo del mezzo! Ma ormai credo nessuno stia più dicendo che il manuale è meglio o il manuale è peggio dato che meglio e peggio sono in questo caso soggettivi!
     
  10. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    con questo hai espresso in pieno la mia convinzione , e nella ricerca della comodità giustifica a pieno la tua scelta e lo riassumo in due righe.

    Io prendendo il manuale non ho scelto la comodità

    Tu prendendo l'automatico con convertitore di coppia non hai scelto la sportività

    tutto il resto è soggettivo
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    =D>=D>
     
  12. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Perfetto è la ciliegina sulla torta al mio ragionamento. =D>=D>=D>

    La cosa che non mi giustifico è la mancanza di obiettività da parte di alcuni possessori di step, devono per forza autoconvincersi di aver fatto la scelta giusta e con i ragionamenti vanno contro i mulini a vento.

    Pazienza!
     
  13. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    rispondo perchè mi sento chiamato in causa, visto che quello che sostengo io è riuscire a godere pienamente ed anche in maniera sportiva della mia BMW con lo step.

    rispondo per punti:

    'La cosa che non mi giustifico è la mancanza di obiettività'

    torno a ripetere che io ritengo che il piacere di guida sia in primis soggettivo, seconda argomentazione parlando di prestazioni, vogliate venire a provare uno 0-100 oppure uno 0-400 oppure una rispresa da 60km/h voi con il manuale contro il mio step ( ovvimante a parità di motorizzazione ).

    lo ripeto perchè forse in tutti i miei post dove l'ho scritto non è stato letto, è soggettivo, un parere soggettivo, quando io sono seduto alla guida, sono io che percepisco sensazioni/emozioni che l'auto mi trasmette, con i miei parametri, quindi non mi piace che con un po' di altezzosità venga considerato un don Chisciotte dello step.

    come ho già scritto ho avuto la fortuna di possedere auto sportive, come Golf G60, Celica Ts, Porsche Carrera 4, rigorosamente manuali, quindi ho delle sensazioni di guida abbastanza valide su cui baso i miei confronti/raffronti.

    A questo ci aggiungo che corro in moto dal 2002, e mi difendo anche abbastanza avendo vinto 2 campionati monogomma Dunlop classe 600 nel 2008 e 2009, in moto sì che si parla di essere davvero un tutt'uno con il mezzo.

    questo senza polemica alcuna, solo ricordare che se io reputo un parametro al 80% soggettivo gradirei non essere considerato simpaticamente un babbeo.
     
  14. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Se chi guida manuale ha manico,farà tempi identici se non migliori...certo,l'automatico lo farà sempre,l'uomo no...:lol:...ok...

    Per il discorso ripresa invece,non ha senso visto che,a quel punto,basta aver inserito la marcia giusta sul manuale e ,anche in questo caso,i tempi saranno gli stessi se non migliori (considerando che uno un'automatico assorbe potenza)...:wink:senza polemica,è solo una precisazione doverosa....sul discorso soggettivo,come sai,io l'ho sempre sostenuto:wink:
     
  15. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Carliz, io non mi riferivo a te in particolare, in realtà questo discorso automatico vs manuale è stato fatto in tantissimi 3d spalmati negli anni.

    Credimi, non era mia intenzione darti del babbeo o screditarti in nessun modo, il mio era un discorso più generale. Negli anni abbiamo visto veri e propri "talebani" del convertitore, io ne sono un'esempio, però cerco di dire come la penso. Amo il convertitore nella guida di tutti i giorni, perchè le macchine moderne le considero elettrodomestici, mentre sulle mie storiche l'automatico è bandito. Li amo guidare con la leva tradizionale e i 3 pedali.

    Mi sento parte delle mie vecchiette che, dopo tanti anni e grazie anche al cambio manuale sanno coinvolgermi emozionalmente. :wink:

    Quindi, se ho dato erroneamente l'impressione di sfotterti o comunque altre cose che non hai gradito, mi scuso. Lontano da me la polemica ed il non rispetto dell'interlocutore. :wink:

    p.s.

    Sampdoriano o genoano?

    Io Samp :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    sullo 0-100, facciamo 10 prove ( parliamo ovviamente di utenti non piloti professionisti ), 7 fa meglio lo step...

    in un altro post, per quanto riguarda le prove di ripresa, se non sbaglio Gio72 d un altro utente, spiegavano come l'automatico fosse avvantaggiato ( riportando prove effettuate da Auto ) perchè a velocità stabilizzata in d, premendo a fondo ( anche senza il kick down ) scala la marcia da solo...
     
  17. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    :wink:

    OT

    io Romanista :eek:

    sì sì, hai capito bene romanista :wink:
     
  18. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    OT

    Meglio Romanista che Genoano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D

    Se corri in moto è probabile che noi due abbiamo una conoscenza in comune (non in corso torino) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sto parlando di Nicolò e la sua Z4
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    E' quello che ho detto anche io:wink:

    Mediamente lo step fa meglio...non sbaglia mai:mrgreen:

    Sulla ripresa invece,le prove comparate tra un automatico ed un equivalente manuale se non sbaglio si fanno con il manuale con il rapporto migliore in rapporto al range stabilito già inserito:-k...o meglio,quando si dice,ripresa in tot marcia a tot velocità,per un automatico si intende implicitamente una scalata in kick assumendo che lo stesso si trovi ad una marcia sicuramente superiore....se consideriamo invece le scalate allora non stento a credere che gli utlimi steps abbiano da dire la loro.....
     
  20. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    tornando al discorso 'piacere di guida', l'altra sera per non godere solo a metà, sulla pioggia ho voluto saggiare un pochino ( per chi è di genova, andando a Creto ) la BMW senza controlli, ho pigiato 2 o 3 volte il tastino famoso ( dtc ), beh..andando per gradi, spingendo sempre un pochino in più, mi sono reso conto di quanto ce ne sia..e che senza i controlli ce ne sarebbero un sacco spiaccicate qua e la...

    OT

    si lo conosco di vista, eravamo dello stesso motoclub, ma non approfonditamente ci salutiamo, poi io sono un vecchietto ( 37anni ) lui è molto più giovane ed ha bruciato le tappe pure troppo direi...:sad:

    Z4?? non aveva preso l'R8? l'ha già venduta?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2010

Condividi questa Pagina