gpl su cooper S my '08 ? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

gpl su cooper S my '08 ?

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da sberla, 29 Ottobre 2009.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    In effetti notavo che son stato alto in entrambi i casi...

    In ogni caso se cambi il gpl con 0,575 e la benzina con 1,1 il risultato non cambia :D

    4000*0,575= 2300 euro
    4000*1,100= 4600 euro

    Costo impianto 2300 euro... Così è ancora + veritiera...
    I km restano i medesimi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2009
  2. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputation:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    Ma su una macchina che punta tutto su potenza e leggerezza e fa 14 con un litro vedete veramente indispensabile un impianto a gas?
    Ok che il gas è una buona soluzione in determinate tipologie di auto, ma cerchiamo di essere obbiettivi.

    Spendere 2300 € di un impianto, se l'auto è nuova non so come la mettiamo con la garanzia e la mini R56 gode delle best4, perdere il bagagliaio perchè non c'è altro posto dove mettere le bombole e avere il peso di un cadavere perennemente a bordo.
    Considerate che se l'auto deve andare sempre al 25% di benziana per raffreddare gli iniettori, sto impianto lo ammortizzate dopo un bel po'.


    Io guardando le cose da neutrale (non ho nessun problema verso le auto a gpl) credo che un postmotaggio del genere su una cooperS non sia un cosa così vantaggiosa, anche dal punto di vista della rivendibilità dell'auto.
     
  3. fede88rm

    fede88rm Aspirante Pilota

    10
    0
    28 Novembre 2010
    Reputation:
    10
    mini cooper s r53
    ciao sono nuovo del forum scusate ma se l'impianto costa 2600 euro con questa cifra a 1.4 euro al litro metteremmo 1326 litri di benzina che con un consumo di 8,5 km al litro (così consuma in media la mia r53) faremmo 11271 km

    Ora se calcoliamo che il gas sta a 0.66 al litro e che con 1.32 (meno di quanto stà 1 litro di benzina) facciamo tra i 14 e i 16 km (i consumi si alzano così ho letto in queste pagine) non rientreremmo della spesa prima del kilometraggio che mi avete detto?

    La mia domanda nasce dal fatto ke la mia r53 comprata nuova ora ha 76 mila km fra 9 mila km devo fare il tagliando ed ora devo pagare gomme nuove e bollo. Per una cifra totale ke penso si aggiri intorno ai 2000 mila euro

    Qualora decidessi però di venderla il valore di quest'auto non sale sopra gli 8 mila euro e si fa fatica a venderla.

    Qualora decidessi di tenerla ancora non la riuscirei più a vendere superati i 100 mila ad una cifra che non si aggiri intorno ai 5 mila euro nei più rosei pronostici.
     
  4. rubber

    rubber Collaudatore

    303
    0
    31 Gennaio 2010
    Reputation:
    10
    Peugeot

    avresti speso di piu'

    con la D io faccio i 19 e il gasolio costa 1,15 da me (circa in media).

    la cooper S ha costi piu' elevati perche' consuma di piu' (un mio amico fa i 9, anche meno se corre), quindi se va a gpl che costa 0.6 per fare la stessa strada avresti speso la stessa cifra.

    calcola pero' che per ogni accensione o quando fa freddo, il gpl va in funzione dopo qualche minuto quindi per qualche km, molti su un pieno, va a benzina.
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.186
    2.376
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sulla cooper s non si può mettere il gpl.
     
  6. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputation:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    .......perchè è iniezione diretta. corretto?
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.186
    2.376
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Anche.

    Ma sopratutto non c'è spazio per il serbatoio. A meno di rinunciare completamente al bagagliaio per avere una bella bombola.
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputation:
    29.575
    520d F11
  9. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputation:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.186
    2.376
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
  11. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputation:
    29.575
    520d F11
    Non è che bagagliaio della mini si possa definire come tale! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputation:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Vero.. :mrgreen:

    Ma almeno una valigia ci sta..
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.186
    2.376
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ovvio, ma meglio averlo. Non si sa mai.

    Con quel bombolone la mini diventa inutilizzabile.
     
  14. Zebras

    Zebras Kartista

    79
    1
    5 Dicembre 2010
    Reputation:
    149
    BMW X5 3.0 sd- 740d xdrive
    Non avrei saputo rispondere di meglio.....anzi l'unica cosa da dire è che oltre a consumi ci guadagna anche l'ambiente, e di molto. :wink:
     
  15. Zebras

    Zebras Kartista

    79
    1
    5 Dicembre 2010
    Reputation:
    149
    BMW X5 3.0 sd- 740d xdrive
    Muccio e per fortuna sei presidente onorario, spari proprio a zero, documantati prima di rispondere ci sono decine di siti che parlano di consumi reali ma nessuno rileva 7 km/l di media per r53 e 14 km/l di media per r56........ Sei un terrorista.](*,)

    PS. contrallate controllate tutti http://www.auto.it/cerca/prove?marca=47&velocita=0&accelerazione=0&frenata=0&consumo=0&giro=0&segmento=0&pagina=1
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.186
    2.376
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    I consumi dipendono molto da come uno usa l'auto. Lo stile di guida influenza molto.

    Con una r53 si possono fare i 7.
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Io ti dico quello che con il mio piede ho fatto: dai 7 agli 8 al litro per una r53 170cv, dai 13 ai 14 al litro per una r56 1.6T.

    Unico appunto che ho omesso: con la r56 era estate, con la r53 inverno.

    Non parlo per sentito dire o per siti internet. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2010
  18. cross bones

    cross bones Aspirante Pilota

    3
    0
    26 Novembre 2010
    Reputation:
    10
    mini cooper s
    14 con un litro con la cooper s?ma perche' la gente deve scrivere cazzate del genere?faccio a malapena i 12 con la nuovissima punto evo aziendale la mia cooper s fa in media i 9!!!!Se poi si parla di autoastrada a 100 all'ora in sesta è un altro discorso ma mica si vive in autostrada!!!!
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Tu pensa che 9 li faccio io quando vado calmo con un 135i.

    Per ulteriore conferma: R56, R53...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2010
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.186
    2.376
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ti posso assicurare che i 14 con una s li puoi fare. Certo, devi guidare cambiando sempre a bassissimi regimi, senza tirare, ecc. Però si possono fare.

    Io, hce non ci faccio tanto caso, al momento faccio gli 11.
     

Condividi questa Pagina