Ciao a tutti ragazzi!! sono nuovo del forum, appena venerdì ho ritirato la mia zeta!! Non pensavo mi desse così tante emozioni..e ce l ho solo da 2 gg.. Volevo sapere se era possibile far montare gli specchietti richiudibili.. la mia nn li ha e preferirei averli.. premetto ho preso un usato, 2.0 del 2007 con 17.000km.. è nuova!! Vi ringrazio da adesso x eventuali risposte..
Ciao, benvenuto! Sono anche io abbastanza nuovo. Non so aiutarti, ma sto cercando la stessa soluzione per la mia 2.5 del 2004. Teniamoci aggiornati allora :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> S
ma intendete richiudibili elettricamente?? in tal caso la risposta è si! si può fare bisogna solo informarsi in bmw quanto costano i pezzi e la manodopera!
Grazie muse, speriamo! Ho chiesto in un'assistenza ma un operatore annoiato nell'ufficio ricambi mi ha detto che non si puo'... Quanta ignoranza nelle officine, diversa gente senza desiderio di impegno personale e affezionata ai cambi olio e forse al cambio liquido freni molto "virtuali"... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Fare si puo' fare tutto, ma bisogna valutare quanto ne valga la pena e quanto sbattimento ci sia dietro. Ad esempio se l'impianto e' uguale su tutte la cosa ha senso, se invece l'impianto per le Z con specchi a chiusura manuale non comprende i cavi elettrici necessari, allora gia' al pensiero di dover passare dei cavi aggiuntivi, l'operazione diventa sconveniente. Costeranno sicuramente pochissimo tra l'altro i pezzi necessari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Andate un po' a sentire... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Nel caso in cui, con molto ottimismo, l'impianto sia standard, l'operazione potrebbe essere semplicemente il montaggio degli specchietti motorizzati (quanto costeranno?), e del comando di chiusura specifico; un semplice smonta/monta Ipotizzo una spesa di almeno 500euro(anche qui ottimismo a profusione), per avere degli specchietti che si chiudono da soli, inutilmente tra l'altro, WOW! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
leggi quello che ha scritto vinz4 io la penso come lui.. devi vedere fino a che punto ne vale la pena.. secondo me bene che ti va non stai sotto i 500 euro per effettuare un operazione del genere.. con quei soldi ci puoi fare ben altre modifiche :wink:
Ho fatto due chiacchiere con l'addetto per i ricambi, in effetti gli specchietti motorizzati sono venduti, sembrerebbe, solo come corpo unico e quindi molto cari. Si parlava di un bel 700 euro piu' una manod'opera abbastanza noiosa. Resta valido che il lavoro visto fare da un appassionato del forum qui era veramente ineccepibile, io mi ero ispirato da lui. Ma probabilmente alla fine non lo faro', non sono cosi' pratico /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie comunque, S
Dai non avvilirti, pensa che risparmi il peso dei motorini e la zetina va + veloceee /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">. Oltretutto immagina se ti si spacca lo specchietto motorizzato.. . Io sono per la filosofia "quello che non c'è non può rompersi"
Saggissimo e d'accordissimo Troppa elettronica sulle auto, e' sempre quella che si guasta, ed e' sempre quella piu' dolorosa da riparare!
e certo, cosi' quando si guastano ti portano il lavoro, bello cosi'! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
grandissimo che ha subito capito come suona la musica no scherzo dai noi non facciamo neanche quelle cose li. solo cose serie di elettronica, centraline, cruscotti ecc. ma nn elaboriamo solo originali. siamo come i chirurghi plastici seri che operano solo per malformazioni e non per estetica
Grazie a tutti ragazzi x le vostre risposte..in effetti spendere così tanti soldi x gli spekkietti sono un pò buttati (anke se m piacciono), d fatti pensavo d fargli scarichi a 4 uscite modello M.. ho il 2.0... vi sembra un pò esagerato?? esteticamente sarebbe fantastica.. sapete dirmi se si può fare e quanto m costerebbe?? x regalo di natale alla zetina penso sia piu ke giusto!! ps concordo con sawyer, troppa elettronica troppi problemi!!!
anche io ho il 2.0 e volevo fare la stessa modifica ma poi ci ho ripensato di estetica sarebbe sublime però non si addice a un 150cv come mi hanno detto molti è un pò un voglio ma non posso.. ad ogni modo io so che uno scarico artigianale del genere costa più o meno sui 600-700 euro.. io ho optato per un silenziatore artigianale a due tubi come il 3.0 per intenderci che migliori sound ed estetica senza esagerare speriamo di farcela per natale :wink:
bhe il tipo di suono si ma mettendo un silenziatore tipo remus o bastuck o sebring fidati che il 2.0 suona meglio del 3.0 stock senti qua (monta il magnaflow): [/YOUTUBE]
no quale offesa! mica è mia quella macchina guarda quello è un magnaflow sono i più economici e anche i peggiori a livello di sound però se vai su remus che inizia a costare 700 euro fidati che il sound è meraviglioso avevo trovato un video se lo ripesco te lo posto.. :wink: ps: a me già così piace!