...18" o non 18"?! Questo è il dilemma!!!!!! Lo ritenevo un aspetto che non mi avrebbe mai potuto interessare dato che i miei Styling 44 fanno la loro sporca figura... Poi, un giorno, incontrai loro, così... per caso, per €600,00 e... ...tutto diventò moooooolto più difficile!!!!!!!!! Che fare??? Comprarli o non comprarli??? Quali i pro e quali i contro????
i pro dei 18": fighissimi :-) i malus dei 18": - con le nostre strade sicuramente senti tutte le buche - pneumatici per forza differenziati tra anteriori e posteriori - costo degli pneumatici circa il 30% in più dei 17" - con gli ammortizzatori un pò scarichi a lungo andare e carico a bordo quasi sicuramente toccherai ad ogni buca. nonostante tutto... passa ai 18" hahahaha
Se i 135 sono originali BMW no problem, più tenuta e divertimento, sono le repliche che eviterei. Ah trovarli i 135 originali messi bene... Sei stato fortunato e li hai pagati poco... ma erano gommati?
Idem....18 non hanno paragoni se l'auto ha i giusti cavalli, sono più diretti, precisi, intolleranti, scomodi, irrinunciabili....i 17 molto "comodi"....
Già ma... COME??? COSA??? Guardarli così, superficialmente, con occhio profano potrebbe non essere sufficiente...
Portali da un gommista, con la bilanciatrice te lo dice subito. Con la mia vecchia macchina mi sono portato apresso un mio amico gommista per mesi e mesi prima di comprare dei cerchi. Se poi il tipo fa storie per portarli dal gommista per controllarli... mhhh vuol dire che proprio perfetti forse nn sono. Io ho fatto così, forse nn è il metodo migliore, e ci vuole tempo, ma almeno ero sicuro che i cerchi che avevo erano veramente a posto.
Allora ci proverò anch'io a tenermene uno buono buonino nel cofano per tutte le evenienze... non si sa mai!!! P.S. Parlo del GOMMISTA!!!!!!!!
600 mi pare un pò tantino...a meno che non siano stra perfetti... i miei con qualche segno li potrei dar via a 450