Ciao, dato che devo acquistare una mini usata, tutti mi hanno sconsigliato di acquistare le mini prodotte dal 2001 al 2006, perché hanno grossi problemi! Ricapitolando se volessi acquistare una mini che nn abbia problemi al cambio, dovrei prendere una mini del 2007? Cioè quella che ha 6 marce? In poche parole quelle che hanno i difetti sono quelle a 5 marce che sono state prodotte fino al 2006 se non sbaglio. Grazie
E che problemi avrebbero tutte ste Mini R50/2/3? Naturalmente se vuoi comprare una macchina usata, è meglio rivolgere l'attenzione sugli esemplari "meno usati", evidentemente quelli con un'età anagrafica inferiore, cioè i post 2006, o meglio conosciuti come generazione R56. Tuttavia, non mi sembra affatto che ci siano state grosse patologie alle trasmissioni delle vetture precedentemente prodotte, con in più che conosco diverse persone con R53 Cooper o Cooper S che, se non di un consumo eccessivo (la prima S da 163cv era un'ubriacona!), non hanno manifestato alcun problema. Naturalmente, se il budget per l'acquisto è inferiore ai 12-13mila €, difficilmente riuscirai a trovare una usata "nuova", cioè una R56 per intenderci; tuttavia, non credo che orientandosi su una pre-restyling - per così dire - con un chilometraggio accettabile, tagliandi e manutenzione scrupolosamente eseguiti e verificabili, si avranno necessariamente inconvenienti. Dubito fortemente che i "tutti" che ti hanno sconsigliato di acquistarla millantando chissà quali problemi, sappiano poco più di nulla a riguardo.
ho capito...grazie mille per l'info. ti giuro sono veramente in crisi su cosa acquistare, perchè avevo trovato una mini cooper cabrio 116cv, benzina del 12/2004 con 77000km, interni in pelle e cerchi da 17 a 10500€ e ti dirò che vorrei acquistarla, ma ora ho sentito che fino al 2006 le mini hanno avuto problemi al cambio, per cui nn so più se acquistarla o meno.
kartpd, Mi sa che muovendoti su due diverse discussioni per chiedere, sostanzialmente, la stessa cosa, ci incasiniamo un po'! Comunque è vero quanto dice cippy89 su una certa fragilità del cambio delle R50, ma non è che al 100% la trasmissione cede di botto appena ti fai un giro come sembra! Solo bisogna fare attenzione a che modello si prende e a come è stato trattato e curato; ma questo per ogni vettura usata.
ok grazie mille ragazzi per le info..cmq quella che dovrei acquistare è la mini cabrio che vi ho descritto nel post..siccome la dovrei acquistare da un autosalone che meno conosco, cosa mi consigliate di guardare e soprattutto cosa chiedere al livello di documentazione, x vedere se la macchina è apposto?
Tagliandi, eventuali riparazioni per sinistri. E soprattutto fai un giro!!!! E se puoi portati dietro il tuo meccanico di fiducia.
consumi mini ragazzi, ma solitamente quanto può consumare una mini cooper cabrio 116cv, benzina del 12/200??? tenete conto che io la uso in città, ma soprattutto in paesi provinciali dove non c'è un stacca e attacca continuo del motore...
aiutoooooo alla fine ho deciso acquistare una mini a partire dal 2007 così sono più sicuro ed evito problemi al cambio. ma quello che non riesco a capire è: ma le mini cambrio anno 2007, a me sembrano uguali a quelle del 2005 come interni; cioè mentre nelle mini NON cabrio, si vede proprio la differenza a partire dal 2007 soprattutto nel cruscotto, quelle cabrio che siano 2005 o 2007 mi sembrano tutte uguali. in teoria le mini cabrio 2007 dovrebbero essere come le mini NON cabrio 2007, cioè dovrebbero avere il motore che non ha problemi al cambio, giusto? poi non riesco a capire se le mini quelle che non hanno problemi al cambio, hanno 5 o 6 marce, perchè x esempio ho visto che la cabrio 2007 ha 5 marce. in sostanza se volessi prendermi la mini NON cabrio, per non avere problemi al cambio ho capito che devo acquistarla dal 2007 in poi, questa teoria vale anche per la cabrio? cioè anche per quest'ultima per non avere rogne al cambio, devo cercare dal 2007 compreso, in poi??? riguardo ai consumi, tante persone mi hanno detto che la mini beve un sacco, soprattattuo le prime mini, ma in teoria a partire dal 2007 cioè quelle con il motore che non ha problemi al cambio, questo problema non dovrebbe esserci, è vero??? io avevo pensato di prendere una mini cabrio del 2007 disel sempre se non ha problemi al cambio, ma di usate ho visto che è quasi impossibile trovarle perchè sono tutte benzina, secondo voi c'è molta differenza di consumo tra il disel e benzina? tenete conto che io giro per strade provinciali e che quindi non la uso per lavoro cioè al livello di un rappresentante, ma solo casa e ufficio. grazie mille
Il nuovo modello della cabrio, quello come la attuale, è uscito molto dopo, a marzo 2009. Quindi quelle del 2007 sono amcora modello vecchio come estetica. Certo che è impossibile trovarle, non esistono diesel.
Grazie x l'info, ma praticamente che prenda una mini cabrio del 2004 o del 2007, hanno sempre gli stessi problemi al cambio? Oppure dal 2007 il problema del cambio é stato risolto su tutte le mini?perché infine è questo che vorrei capire cioè da che anno dovrei acquistare la cabrio x non avere problemi al cambio. L'estetica non mi interessa. Grazie