Vernice andata in meno di un anno. | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Vernice andata in meno di un anno.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alegoberti, 18 Ottobre 2010.

  1. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Scusa la domanda, ma il difetto è in punti specifici o su tutta l'auto? Perchè, nel secondo caso, dovrebbero sostenere che tu abbia fatto fare alla tua auto il bagno nella resina (o la doccia, cambia poco...)

    Questa è un'ottima idea, da mettere in atto senza dubbio! =D>
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    la punto 1.3 ha la turbina a geometria fissa, quindi non c'è "l'attuatore" e quello che non c'è non si può rompere;

    ho ordinato la 500 1.3 95 cv con turbina a geometria variabile, estensione di garanzia 5 anni, vedremo se si rompe...
     
  3. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Un muro di gomma

    Ho richiamato (estremo tentativo) BMW Italia, dicendo che ero convinto che qualunque loro delegato si sarebbe accorto dell'errore di valutazione compiuto, tanto era evidente, e chiedendone nell'interesse anche loro una nuova visita ispettiva.

    Risposta: lei può farlo, recandosi in un'altra regione d'Italia, ma il delegato di lì la sua auto non la guarda neppure e ripete esattamente quanto detto dal primo

    Ho aggiunto che avrei mandato loro le foto del danno, affinchè si rendessero conto da soli della cosa

    Risposta: BMW Italia le ha già risposto. Quella è la risposta ufficiale e definitiva, in nessun caso modificabile. Non valuteremo in nessun caso la sua richiesta. Per noi il caso è chiuso.

    Ho detto che ero talmente convinto delle mie ragioni e che non riuscivo a capire non perchè non volessero riconsiderare la loro decisione, ma semplicemente rivedere l'auto. A tal fine ho chiesto di esprimerso solo dopo aver ricevuto le foto dell'auto.

    Risposta: No, BMW si esprime tramite il delegato tecnico. Le ho già detto che non riconsideriamo mai le nostre decisioni

    Li ho avvertiti che avrei mandato tutta la documentazione in Germania

    Risposta: può farlo, ma dalla Germania la rimandano per competenza in Italia e noi e le ridaremo la stessa risposta che già le abbiamo fornito

    Ho aggiunto che io non chiedevo di rivedere la decisione, ma semplicemente di far rivedere l'auto ad un altro tecnico e che in caso contrario avrei pubblicato le foto sui forum, mandato tutta la documentazione alla stampa specializzata, e dato massimo risalto possibile alla vicenda tra tutti miei conoscenti e in tutti i modo possibili, dal momento che è talmente evidente come sono andate effettivamente le cose che chiunque, vedendo lo stato dell'auto, avrebbe potuto farsi un'idea precisa dell'accaduto.

    Risposta: siamo consapevoli che i clienti in certi casi fanno così. Faccia pure!

    Ho comprato una BMW nuova, che di listino veniva 51.000€. Ho la vernice rovinata dopo meno di un anno. Cosa devo fare per far valere le mie ragioni?

     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Veramente una cosa indegna, negli USA gli avrebbero fatto un mazzo tanto, sapete che mentre in italia il best 4 vale solo per le parti lubrificate negli stati uniti non è cosi?Ad esempio la pompa alta pressione della benzina (ne ho cambiate tre) che in italia gode solo dei primi due anni di garanzia negli USA gode di 4 anni o 50.000 miglia.

    Dopo gli innumerevoli casi di rottura hanno esteso la garanzia a 10 anni o 120.000 miglia.

    Provate a vedere se riusciamo in Italia.
     
  5. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Fai davvero come hai detto, dai massimo risalto alla cosa: pubblica le foto sul forum, fatti mettere il più possibile in evidenza il topic, manda le foto in Germania (che almeno ci perdano tempo a vederle e rimandarle in Italia!!!!!!!!!!), manda le foto anche alle riviste, che sono comunque molto seguite.

    Io sono curioso di vedere dove si arriva!

    Un consiglio però te lo do, non ti ci snervare troppo cerca di ottenere giustizia, più che altro nei confronti della tua conce, perchè secondo me loro sono stati i responsabili dell'avvenuto.

    BMW secondo me non ha colpe, sarai d'accordo con me che l'errore può capitare a tutti;

    l'ispettore, per ruolo deve difendere la casa e non il cliente;

    la conce deve sopravvivere e per questo non può andare contro al cliente nemmeno se questo vuol dire andare contro la casa madre. Ricordiamoci che si parla di qualche migliaio di euro, non di sostituire una macchina.

    Il loro comportamento imprenditorialmente equivale al suicidio...........
     
  6. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    mi dispiace davvero ma purtroppo come ti avevo già detto...quando l ispettore dice no e no....esperienza già vissuta..ed io avevo anche provato a minacciarli con un legale e loro mi avevano detto..faccia pure...anche noi abbiamo i nostri.......io alla fine ho lasciato perdere ed ho cambiato i fari di tasca mia...p.s siccome però il tuo problema è più grave...unica cosa che pui fare x via legale o la va o la spacca....cmq postaci due foto x vedere l entità del danno...e poi vedremo tutti quanti di darti una mano..
     
  7. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    A questo punto direi che è davvero indispensabile che tu posti delle belle foto...........
     
  8. mojitoclub

    mojitoclub Secondo Pilota

    943
    22
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.365
    Suzuki Gran Vitara Evolution
    Solidarietà anche da parte mia al nostro amico...

    Uno dei motivi, per cui mi tengo stretta la mia concessionaria ufficiale in zona, è proprio per questo motivo. Non sai mai quando potrai aver bisogno di loro...

    Il mio consiglio, è comunque uno solo: AVVOCATO !!!! SUBITO !!!!

    Lascia perdere foto, link a siti web, o sputtamenti pubblici. In questo modo rischi di passare nel torto e magari beccarti anche una querela.

    Ci vuole una bella lettera dell' avvocato indirizzata alla casa madre italiana a San Donato, alla concessionaria da te interpellata, e magari se puoi tradotta in tedesco e spedita anche a Monaco. Ma che tutti (fra concessionaria, casa madre e crucchi) sappiano che stai scrivendo a tutti !!!! L' avvocato dovrebbe dare un termne di 30 gg per risolvere la cosa, altrimenti si procede per vie legali...

    Vedrai come muovono il culo così !!!!
     
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    http://it.wikipedia.org/wiki/Avvocato
     
  10. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Porta il caso alla trasmissione MI MANDA RAI TRE, scrivi alla rivista AL VOLANTE, e alla trasmissione STRISCIA LA NOTIZIA. Vedrai come BMW Italia ....RIAPRE il caso chiuso!
     
  11. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
  12. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Non sono d'accordo, l'ispettore dovrebbe ispezionare e rendersi conto dello stato delle cose, nell'interesse di entrambe le parti, e tutelare il suo datore di lavoro cercando allo stesso tempo di soddisfare il cliente. Ovviamente non è così, e anche se pensiamo che
    non è nemmeno vero questo, perché se siamo tutti qui, è perché alla fine adoriamo le nostre BMW, quasi da tatuarci l'elica sulle natiche. E come noi, chi non ne ha una la vede come lo stato dell'arte dell'auto, imbattibile ed indistruttibile. Insomma, la fama della casa e lo status symbol che è, fan si che la gente la voglia e sempre la vorrà, anche se si sbucciassero tutte come arachidi.

    L'avvocato, credetemi, non è superman, non ha la bacchetta magica, e intimorisce solo chi non ne ha mai visto uno. E' necessario però muoversi organicamente e conoscendo le regole del gioco. Un avvocato (anche un volenteroso praticante abilitato) può sicuramente scrivere alla concessionaria e a BMW Italia con più cognizione, meglio se col supporto di un paio di perizie di carrozzieri (come già ho detto). L'ispettore processualmente non sarebbe altro che un perito di parte, se si arriverà dal giudice, sarà il consulente tecnico d'ufficio a stabilire le cause dei danni alla vernice. Di certo è meglio non far passare troppo tempo, soprattutto con le perizie (un accertamento tecnico preventivo mi sembra troppo oneroso vista l'entità economica globale).Personalmente seguirei anche la strada della pubblicità negativa, soprattutto con le riviste, anche se non credete, nemmeno loro solo i paladini della giustizia, tutti sono pagati da tutti per dire e fare, e tutti devono mangiare e sopravvivere.

    Forza Alegoberti, siamo tutti con te :wink:
     
  13. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
     
  14. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ho avuto a che fare con quell'ispettore, e credimi, fa tutto tranne che andare incontro al cliente; nel mio caso, se non avessi avuto la conce e il carrozziere della conce dalla mia parte, sarei nella stessa situazione di alegoberti. Gli ispettori non sono proprio una bella esperienza fino a che non hai responso positivo.........

    Mentre guardava la mia macchina cercava di demolirmi psicologicamente, facendomi passare per uno che tratta male l'auto, secondo lui non sarebbe sucesso niente se l'avessi tenuta al riparo o al buio...... vabbene la notte che l'auto sta in garage ma non lo sanno loro che esiste anche il giorno e che durante il giorno c'è il sole???

    Alla fine, quando mi fu passato l'intervento in garanzia lo fece sembrare un favore che mi faceva e non un atto dovuto.

    In questo sono addestrati gli ispettori: nel far sembrare la casa madre gentile e generosa verso quei clienti cialtroni che non sanno che le auto servano solo per stare in garage e non per riconoscere quando c'è un difetto di costruzione (che per carità, è normale che possa esserci).

    Su questo ti quoto in pieno, sono d'accordo con te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2010
  15. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    cambia auto e passa in Au.di.m così passi dalla padella alla brace......Senza difendere Bmw Italia ma con il tuo stesso problema, hanno risolto in garanzia. Non viene via la vernice ma è la COLLA della PELLICOLA PROTETTIVA che viene messa dalla fabbrica prima di uscire per la vendita. Se queste pellicole vengono tolte subito non hanno problemi, se vengono rimosse dopo del tempo o se restano sotto il sole, danno l'impressione della carrozzeria a macchie e indubbiamente sul nero si vede molto di +. Prova ad indagare dove l'hai presa, spesso la conce non è responsabile e se ne lava le mani........Personalmente con le conce Bmw in Veneto mi sono trovato molto bene

    ( specialemente Padova).

    Purtroppo sono passato in Au.di.m ( neologismo per spiegare quanto sono deluso da questa auto di *****!) e la rete di assistenza è nettamente peggiore rispetto a Bmw.

    Vai da chi te la venduta e chiedi spiegazione a loro
     
  16. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    la tua ex era stupenda..come mai hai cambiato fidanzata?....io so che sulle auto nuove che escono dalla fabbrica mettono,un protettivo a base di cera che poi viene decerata prima della consegna...di colla non è mai sentito parlare....questo te lo posso confermare xrchè mio suocero decera le macchine nuove in bmw...p.s secondo me il nostro caro amico sulla macchina ha un problema di trasparente,che evidentemente ha molta porosità e quindi microinfiltrazioni dove passando umidità e aria crea lo sfogliamento della vernice stessa.
     
  17. rikki72

    rikki72 Secondo Pilota

    959
    21
    17 Agosto 2008
    terre venete
    Reputazione:
    -361.463
    M
    sono le pellicole bianche che coprono alcune parti della carrozzeria, nella mia è successo così. Il cambio all' au.di.m è stato un' errore grande, grande. Ma ritornerò presto in possesso del biturbo.....
     
  18. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    E provare con una associazione difesa consumatori?
     
  19. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    E' da un pò che non ci aggiorni......... non so che farai, ma almeno le foto dettagliate pubblicale qui sul forum......
     
  20. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Ho parlato ieri con il mio carrozziere. Me ne ha raccontate tante.

    Premesso che il problema potrebbe essere il trasparente, mi ha parlato di un grosso e importante produttore/fornitore di vernici tedesco, di cui non farò il nome, la cui vernice nera presentava difetti del tipo riscontrato da alcuni qui sul forum. Il problema era causato da particolari condizioni climatiche al momento della verniciatura, abbinate ad un catalizzatore difettoso. Solo che per riuscire a farselo dire e a far loro ammettere il problema, ha dovuto "minacciarli" di dar loro il ben servito ed andare dalla concorrenza. E visto quanto paga loro ogni anno, questi han pensato bene di ammettere la loro colpa, risarcire tutti i danni alle auto verniciate da lui, rilasciarli un attestato di qualità e sostituire il catalizzatore.

    Questo risultato solo perché è un cliente importante, e dopo che avevano continuamente negato responsabilità, anche di fronte a pareri di chimici specializzati.

    Quindi siamo tutti uguali: anche se acquistiamo un'auto da 60k euro, ormai i soldi li abbiamo dati, e da lì in poi siamo solo delle scocciature che chiedono interventi in garanzia, uni tra i tanti che hanno speso la stessa cifra (fatto che ci rende tutt'altro che unici, al contrario di quanto pensi il nostro c/c che si è visto gambizzato in un colpo solo).

    La politica dei grandi è negare all'infinito, tanto i piccoli non potranno mai niente. A meno di una class action che qui da noi ha qualche limite (è in vigore solo per illeciti commessi a partire dal 16 agosto 2009, chi è condannato restituisce il denaro, ma non deve pagare i danni a ognuno dei ricorrenti, la causa deve essere pubblicizzata (in modo che ne venga a conoscenza il maggior numero possibile di persone) a spese del ricorrente, mentre in America la pubblicità può essere fatta anche dopo la vittoria in tribunale, quando i soldi sono già stati intascati.)).

    Perché il nero e non l'argento? Nell'argento la componente metallica rimane più in superficie, rendendo la vernice più robusta.

    I motivi poi per cui a qualcuno succedono queste cose possono essere diversi. A di là della spiegazione "tecnica" come sopra riportata, proprio ieri aveva lì un'auto nera, nuova, non BMW, appena riverniciata completamente. Esposta nel cortile della concessionaria, qualcuno aveva buttato dell'acido su tutte le auto in esposizione. Perché non si sa, nemmeno se sia vero o no. Ma avevano bisogno tutte di essere riverniciate totalmente. E se non è fatto a regola d'arte, o se non è proprio fatto ...

    Traete le vostre conclusioni, capitasse a me quanto successo ad Alegoberti, percorrerei tutte le vie, legali e pubblicitarie, per avere almeno un po' di giustizia e, in caso di esito negativo, troverei un carrozziere serio ed onesto che mi facesse un lavoro fatto bene, dove serve, e mi facesse pagare il giusto, o anche meno, in cambio della mia pubblicità positiva. :wink:
     

Condividi questa Pagina