alimentazione | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

alimentazione

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da sebastianoVR, 18 Novembre 2010.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Patroclo hai ragione...............

    ........ma anche no se si parla di gasare un s65! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    si sono d'accordo

    ma a me interessa sapere perche' NO!

    a parte naturalmente......non sta' bene,non sa' da fare,ma tecnicamente ....

    Perche' no?

    Giuro.... Smack,smack in ogni secondo da quando ho comprato le M e pur facendoci 55k:shocked!:all'anno non mi e' venuto mai in mente di gasarle](*,)

    pero' perche NO!:-k

    ora, qualche treath fa', qualcuno molto piu' dotto di me ha ricordato una prova con le Lambo etc,etc.

    5km,gli altri dati acceleraz,ripresa ed altro non li so',pero se fosse vero non vi sentireste un po' presi per il k..ulo.:-k

    in ogni caso vorrei capire:-k
     
  3. Green Sail

    Green Sail Kartista

    179
    3
    5 Novembre 2010
    Reputation:
    284
    M3 E92 - KTM Adventure 1190
    :mrgreen::razz::mrgreen:
     
  4. il Conte

    il Conte Collaudatore

    370
    14
    14 Giugno 2007
    Reputation:
    683
    130i
    Tempo fa sul forum Nissan, un ragazzo gasò una 350z e ne era contentissimo...

    Però, il motore Nissan V6 gira a 6.000 giri ed è montato anche su altre berline del gruppo, già testate positivamente con l'impianto a gas.

    Sul V8 BMW non lo farei perchè è un motore che gira molto più alto e l'installazione dell'impianto a gas provoca un innalzamento delle temperature nella camera di scoppio dovuto al minor lavaggio ed al sostanziale smagrimento della carburazione. Ho amici che su motori ben più tranquilli hanno avuto problemi di fusione delle candele, guarnizione di testa ecc.

    Detto questo, se ho problemi di consumo mi prendere iun bel 330d e vivrei tranquillo :wink:
     
  5. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputation:
    22.774.419
    5er...
    Siccome l'utente in partenza si è espresso in modo educato,credo che sia lecito rispondere con argomentazioni concrete anche se personali.

    Io ad esempio non tollererei un impianto a gas...ne metano ne gpl su di una M3, ma in linea di massima non mi scandalizzo all'idea,piuttosto data la mia scarsa competenza meccanica non sò se la modifica comporti i reali benefici auspicati.

    Ricordo solo che alcuni anni fà facemmo una prova con una 75 turbo a metano(uno scempio per un alfista come me) che dopo una attenta e particolare regolazione dell'impianto mostrò prestazioni superiori con alimentazione a gas che non a benzina a scapito ovviamente dell'economicità di marcia, che in realtà a mio parere è molto più utile in questi casi.

    Per cui ...ben venga una M3 a metano risparmiosa e "pulitissima"...purchè non sia la mia!:wink:
     
  6. Figio

    Figio Kartista

    90
    1
    28 Gennaio 2009
    Reputation:
    81
    320i Touring Individual E36
    No la lastra di piombo era per insonorizzare l' auto dal "rumore" della marmitta !!!:eek::eek::eek:
     
  7. sebastianoVR

    sebastianoVR Kartista

    50
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    volvo c30
    mmm... secondo me invece è interessante perchè al giorno d'oggio sia per quanto riguarda l'inquinamento, emissioni e consumi il gas a discapito di un'irrisoria perdita di potenza manterrebbe anche il motore in vita più a lungo senza avere più problemi di impurità e di usure...

    Per quanto riguarda il "bombolone" ribadisco che nn era sulla "mia" macchina, e ripeto che non volglio metterlo sembra un'assurdo pure a me... ma se invece di dire ca....e mi avresti detto se è veramente vero?! io il bombole tendo a installarlo più che a smaltirlo di solito...

    perchè invece di prendermi per il c..o non mi dite se su una M può essere un'idea validà per far si che il motore abbià più "pulizia"?!?

    TheD... non me la sono presa cm nn me la sono presa x tonno è solo che io ho corso e so cosa vuol dire correre quindi mi urtano solo i pilotoni virtuali tutto qui...
     
  8. sebastianoVR

    sebastianoVR Kartista

    50
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    volvo c30
    per quanto riguarda l'impianto gli è stato montato da dei signori che preparano le celtraline per quei "buoni a nulla" del team Citroen wrc Rally team :eek:... stamane ho incontrato il ragazzo... mi ha detto che la spesa di manutenzione è molto minore i consumi ovviamente e le sue prestazioni sono migliori di quelle che gli ho riportato lette da qui... :mrgreen: sarà ma visto che il futuro del carburante non è molto ricco non mi stupirei se uscissero sempre più modelli anche supersport di serie a "gas"!

    Non ho capito il commento sui petti di pollo e l'insalata (voi cm chiamate l'impianto di alimentazione?!)... anche in campo aeronautico si chiama così... ahhh forse intendevate il serbatoio della benzina:redface: mi spiegherò piu " easy"
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Allora Sebastiano...........le risposte ironiche che hai ricevuto, non sono da PILOTONI VIRTUALI, sono semplicemente risposte da appassionati che restano un po' sconcertati davanti ad un'idea simile.

    Gasare un motore sofisticato come il V8 S65, è qualcosa IMHO di talmente complesso da non valere la fatica.

    Infatti, con ogni probabilità, se utilizzi quel sistema per avere economie di gestione, perderai in prestazioni. Se viceversa ottieni più prestazioni, hai un'economia per assurdo peggiore rispetto all'alimentazione a benzina, non considerando tutte le variabili elettroniche da dover affrontare per quanto concerne la gestione del motore.

    E' già difficile da mappare seriamente l'M3 attuale, figuriamoci riparametrarla per un cambio di alimentazione, non scherziamo, su.

    Questa è una risposta seria, ma non pensavo di dover anche argomentare questioni così banali.

    Per quanto concerne una maggiore pulizia in camera di scoppio, tu DAVVERO preferiresti montare un impianto a gpl, gas metano o quel che sia, anzichè usare a fasi alterne una benzina a maggior numero di ottani?

    Una miglior combustione migliora l'efficienza, è vero, ma è altrettanto vero che la miscela deve avere un miglior potenziale detonante, cosa abbastanza difficile con qualunque tipo di gas da far verificare in una camera di scoppio con candele a scarica ionica come quelle montate sulla M.

    Chiudo con un inciso..............

    Ti hanno mai raccontato dei gravi problemi di usura delle valvole che patiscono i motori convertiti a gas dopo i 100.000 km? E parliamo di motori macinakm come quelli montati sulle punto, eh.....motori che a benzina percorrono 250.000 km come niente (testimonio personalmente con una panda 1.2 a benzina che ho in azienda)

    Vai su google. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. sebastianoVR

    sebastianoVR Kartista

    50
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    volvo c30
    hai ragione e sono infarmato su tutto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quello che chiedevo è se, bmw in un futuro potrà fruttare la sua enorme fonte di ricerca per creare motori più "puliti" tenendo conto della categoria della m...

    reputo anche io assurdo fare una cosa simile anche perchè l'impiato gli è costato un patrimonio :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Siamo anche penso tutti d'accordo che se non vai in pista, cosa che la macchina bene proprio non gli fa, per strada oggi, quando la sfrutti tutta; con questo volevo dire che anche perdesse 20cv non sarebbe una tragedia in quanto de guadagnarebbe magari l'ambiete... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Green Sail

    Green Sail Kartista

    179
    3
    5 Novembre 2010
    Reputation:
    284
    M3 E92 - KTM Adventure 1190
    Perdonami, io sono stato uno di quelli che fin dall'inizio ti ha risposto in maniera seria, sia perchè è la mia natura, sia perchè sono fra gli ultimi arrivati in questo ambito, ma il tuo continuare a porre l'accento sull'aspetto ecologico mi lascia alquanto perplesso, mi sembrano lacrime di coccodrillo": in un'ottica ambientalista, occorrerebbe limitare l'utilizzo delle auto private a favore dei mezzi pubblici e quando proprio non se ne può fare a meno occorrerebbe utilizzare auto ibride o tuttalpiù diesel con filtro antiparticolato, come ultima possibilità restano piccoli motori benzina ad iniezione diretta con sovralimentazione meccanica...

    una M3 a metano per un maggior rispetto dell'ambiente è una contraddizione in termini: un'auto sportiva non è e non può essere razionalità ed ecologia, non sarà mai una scelta matura, ma solo ed esclusivamente una follia dettata dalla passione!

    :wink:
     
  12. the_claw

    the_claw Collaudatore

    477
    13
    7 Luglio 2009
    Reputation:
    947
    Evo X killer & 328E36 racing
    Al dilà dei vari discorsi da purista, secondo me non ha senso, dato che un impianto comunque costa.... mettiamo che per adattarlo alla M e92, si vada a spendere 3000E, prima di "recuperarli" in carburante uno quanto ci mette? almeno che non faccia 50000km all anno(e ancora non so se l'investimento venga recuperato)imho non ha senso

    ...su una M al max ci metterei l'iniezione ad acqua e metanolo, ma serve a tutt altra cosa:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2010
  13. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputation:
    325.403.302
    Autobotte
    bhè, in pratica una "specie di ///M pulita" l' hanno già fatta: la Vision, anche se non penso che sarà apprezzata (io la trovo abominevole ndr...).

    Per quanto riguarda le auto pulite e prestanti è indubbio che BMW non considera neanche lontanamente l' idea di usare il gas, tant' è che stà investendo in motori a idrogeno o elettrici.

    Queste auto però sono sempre (o quasi) affiancate a motori a combustione, ci vorranno ancora degli anni per delle normali auto ad emissioni 0.

    Se poi passiamo al capitolo sportive allora penso che per continuare la discussione ci vogliano almeno 30 anni.
     
  14. sebastianoVR

    sebastianoVR Kartista

    50
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    volvo c30
    nonono oltre che all'ambiente che può essere un discorso un pò a parte c'è da dire che la benza non ci sarò ancora x tantissimo tempo penso... oltre al gas ecc parlavo di combustibile alternativo tutto qui... cmq io se avessi una M sicuramente non lo farei sia chiaro erra solo per pura curiosità... volevo anche precisare che con l'espressione piloti virtuali non voglio offendere nessuno ma solamente dire che prima di soppravvalutare la gente per l'auto che "indossa" è un sinonimo d'ignoranza; gente che scende dalla modena e monta su una clio S1600 l'ho lasciata a 15s :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> avevo una punto all'ora :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. KIKLA

    KIKLA Collaudatore

    376
    24
    3 Agosto 2009
    Reputation:
    1.257
    BMW M3 Cabrio DKG Smart MHD
    Bene... per rimanere seri poi, se qualcuno volesse azzardare e/o pronosticare ove ubicherebbe il bombolone nella mia M, ne sarei grato... :eek: :-k

    P.S.: "nella mia M" in senso lato eh? Anzi, proprio fuori dal lato... il bombolone manco deve entrare nel mio perimetro... :wink: :mrgreen:
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Tanto per essere precisi e rompiballe, cosa che mi riesce alla perfezione (specie nel secondo punto!): il metano, a differenza del GPL, ha un potere antidetonante superiore alla benzina. Perchè ha un numero di ottano pari a 120. Ecco perchè per migliorare il rendimento di un motore a metano viene aumentato il RDC così da sfruttare al massimo queste sue caratteristiche naturali. :wink:
     
  17. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputation:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si ma come lo accordi con una gestione elettronica variabile come quella M e con candele a scarica ionica che vengono usate dalla centralina come sensori per prevenire il fenomeno della detonazione?

    Il problema è come fai lavorare il tutto con che cosa......
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mizzega, hai descritto il sistema di gestione come se fosse la centrale di comando di una centrale nucleare!!!! :lol::lol:

    Suvvia, le soluzioni si trovano! Si può discutere semmai se è economico farlo, se è complicato o meno. Certo è che tutte le prove sperimentali hanno mostrato come sia possibile incrementare le prestazioni in un sistema fatto come si deve -Bugatti EB110SS in primis parlando di una super-sportiva-. Sicuramente non ha alcun vantaggio economico, di questo mi sembra abbiamo tutti certezza! :wink:
     
  19. sebastianoVR

    sebastianoVR Kartista

    50
    0
    5 Ottobre 2010
    Reputation:
    10
    volvo c30
    io ho buttato l'idea: se lo facesse Bmw?! loro le soluzioni le troverebbero avendo le possibilità e io sinceramente non lo vedo male! Il problema non è quello della detonazione ma del ritorno dopo la 1a detonazione... sui motori aeronautici è così; io non ho una M però il principio di funzionamento è quello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina