..e certo che funziona... non siamo quì mica a pettinare le bambole... PS: grazie per gli applausi, troppo buono...
acquario senza pesci Ciao ragazzi, anche io in questi giorni ho trovato l'acqua nel tappeto posteriore destro e umido il tappeto sinistro, proverò la vostra soluzione Grazie a presto :wbmw ma senza pesciolini...
Una domanda mi sorge spontanea: perchè a quasi tutte le auto capita nel tappettino posteriore destro? Anche nella mia!
...e si vede che al tedesco messo al montaggio della portiera DX non gli hanno spiegato bene come fare...! Magari è un immigrato italiano... Scherzi a parte, nel mio caso mi sono accorto, la prima volta che ho smontato il tutto per riparazione, che al il vecchio proprietario (possa essere fulminato, e so io perchè.. ) dovevano avergli rotto il vetro. C'erano frantumi sparsi su tutto l'interno della portiera. Chi gli ha fatto la riparazione all'epoca non è stato in grado di farla bene, e il resto lo sapete...
grande...domani la provo in modo che sbato rimetto sto fantomatico nastro butilico!!!!!!!!! una cosa miviene in mente..fermo restando che sportello dx l'ho aperto due volte la prima non era successo nulla...ho notato che l'acqua xò sgorga a flotta da sotto la plastica nel battitacco non sopra....è sempre riconducibile la problema in questione?
Molto probabile di si... cmq il dubbio te lo puoi togliere guardando sotto la portiera, come nella foto che ho postato alla pag 1 di questa discussione. Se vedi delle tracce verticali di sporco provenire da sotto la tasca del pannello portiera... allora è il nastro butilico. Facci sapere!
allora oggi c'è il sole...il teppetino dx e zuppo fradicio..la mochette sotto credo sia la casa di rane girini e pesci rossi...l'acqua effettivamente sgorga da sotto la plastica del pattitacco dx ma al momento che ho aperto il pannello della portiera sorpresa!!!!!!!!!! la parte in fondo era completamente scollata..come se l'acqua l'avesse fatta cedere...ho applicato il nastro butilico...cmq concordo con molta pazienza e un po di sbruciacchiature sui diti si puo riutilizzare quella presente basta scaldarla molto portarla quasi liquida riapplicare pannello e scaldandolo riattaccarlo premendolo forte...ormai che avevo 5m di questo nastro l'ho sovrapposto fondendolo insieme...ora sto cercando di asciugare mochette (un'impresa titanica)..poi simulero un acquazzone tipo urgano catrina e vediamo se funziona!!!! l'importante e che il nastro sia ben sciolto e premere bene senno con acqua forte sfonda l'incollatura credo questo sia stato il mio errore l'ultima volta che l'ho aperto non l'ho scaldato a dovere e si è attaccato male!!!
bravo, ben fatto! Per l'asciugatura della moquette.. di 'sto periodo viene difficile (se non vivi dove vivo io... in terronia! Oggi c'era una giornatina.. da adare al mare. E invece m'è toccato andar a lavurà...!). Magari ti puoi aiutare con l'alternanza di phon e aspirapolvere. Mi raccomando alternati, prima scalda di phon dieci minuti e poi aspiri d'aspirapolvere 3-4 minuti finchè non si raffredda. Se li fai assieme fondi l'aspirapolvere, òcio!
anziche aspirapolvere ho usato un panno..phon e tamponamento con panno...phon e tamponamento con panno...phon e tamponamento con panno...in circa tre ore ho tolto il bagnato e rimasta solo un pò di umidtà....in compenso da te il sole qui uragano..ma udite nessun pesciolino in auto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dopo l'acquazzone dei giorni scorsi anch'io per la prima volta avevo l'acquario con i piranha sul tappetino posteriore dx!!! finalmente una pausa di cielo quasi sereno mi ha dato la possibilità di intervenire come consigliato da tre e venti e in effetti avevo circa 30 cm di pannello interno scollato e da li si notava lo sporco del canale che ha alimentato l'acquario. ho seguito le istruzioni del 3d e adesso aspetto che si rimetta a piovere tanto qui a Treviso quest'anno sembra di essere ai tropici con questi acquazzoni improvvisi e copiosi!! Grazie dei consigli.
Ho approfittato da una piccola sosta dal carrozzaio, per altri danni "regalati", e già che ci sono me lo faccio sistemare da lui....
Riapro la discussione... A me succede da tempo col tappettino guidatore, entra acqua dallo sportello lato guida... Per ben 2 volte il conce ha "sistemato" il foglio all'interno dello sportello, ma alla prima pioggia stesso discorso, tappettino fradicio e puzza schifosa
avevo lo stesso problema e dopo un tentativo di rifare la sigillatura , ho deciso di sostituire le traverse dello sportello e non ho avuto mai più acqua