2.5 192 cv | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

2.5 192 cv

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da DadoBMW, 16 Novembre 2010.

  1. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    rep+:biggrin:
     
  2. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    In pista ci andavo con la mia 320d completamente originale e 177 cv...e mi divertivo!!!

    Non vado in pista per fare i tempi o i drifting chilometrici! Vado in pista per divertirmi e spingere QUELLA macchina come in strada NON SI PUO' e non voglio fare!

    Non sono un pilota...se la cambiata è lenta,me ne frega... Cerco di divertirmi con quello che ho. Mi piace sapere come si comporta la mia macchina senza controlli di trazione, in sbandata, in sottosterzo, sul bagnato...

    Il divertimento per me sta lì...cercare di spingere al limite quella macchina.
     
  3. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Fosse solo il cambio lento il problema...il problema è che non cambi proprio e ti ritrovi a litigare con la macchina che si trova con la marcia sbagliata o con l'impossibilità di allungare perchè il cambio dice che è necessario cambiare (certe cose le decide da solo).

    Con l'automatico classico la macchina consuma di più (il cambio auto è meno efficiente).

    Io ti consiglio il manuale sulla z4,poi a te la scelta.

    Senza autobloccante e la trazione posteriore la guida sportiva è poco appagante,questo è un dato di fatto...non una mia idea,anche senza drifting chilometrici viene a mancare motricità,tutto questo si amplifica sul bagnato.
     
  4. faggio

    faggio Aspirante Pilota

    35
    0
    2 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    ex bmw z4 - 120d
    grande wikipedia! :mrgreen:
     
  5. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    =D> Non aggiungo altro
     
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    posso darti un mioo consiglio, passando da 177cv turbo e con una buona spinta ad ogni regime per prendere un aihme 2500 aspirato con 192cv e lasciatemi il termine, un pò sottodimensionato, rischieresti di perdere il brio che avevi con la ex, praticamente non fai un gran salto, non solo a pelle sembra che vada meno, se devi cambiare a parità di costi e quant'altro vai di 231cv o se riesci anche di meglio, del resto i costi di gestione ed i consumi soprattutto non si distaccano di molto..
     
  7. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Complimenti per la tua ex macchina bellissima e grintosissima una vera bestia...Molto bella complimenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Scusate... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si lo so me lo dicevano in molti muaaaah, il bello della 8 è la guida il motore era appena passabile o meglio da pista misto lungo, con un 100di cv in più avrebbero tumuto la disfatta parecchie macchine ben più blasonate, comparto tecnico molto elevato scusate ma se l'è cercata lui
     
  9. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    A cosa è riferito perchè non vedo il nesso!

    Sono 6 anni che guido TP...con e senza autobloccante,so di quello che parlo e non raccatto informazioni in giro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ti sbagli :mrgreen:

    un robotizzato ed un automatico sono due cose moooolto diverse.

    Puoi dire che e' un automatismo, ma non un cambio automatico.

    Invito i diffidenti a provare una Z con cambio SMG in pista col tastillo magico sport attivo, c'e' da ricredersi parecchio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  11. Alonsa

    Alonsa Secondo Pilota

    711
    17
    26 Settembre 2007
    Reputazione:
    766
    Z3 3.0 Roadster-E46 2.8 Coupè
    Quoto,l'SMG è in tutto e per tutto meccanico con servocomandi su frizione e cambio,l'automatico invece monta il variatore di coppia che svolge la funzione della frizione.
     
  12. *Zeta10*

    *Zeta10* Presidente Onorario BMW

    10.045
    781
    7 Settembre 2010
    Pisa - Beirut
    Reputazione:
    43.392.587
    Z4 E85 2.5I, SL600 R230, 996, 500 ecc.
    Provata non in pista. Proprio l'altra settimana, come la tua.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Devo dire che è un bel cambio, mi son dovuto ricredere.

    Però il manuale mi dà sempre più emozioni.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono un pò antico..
     
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    emozioni e soprattutto il tacco punta sono da sturbo emozioni da manuale, ma personalmente guidando da dannato e a filo di errori secondo il mio modesto parere il dkg permettendo di non staccare mai le mani dal volante, offre un buon margine di miglioramento nella cambiata che già di suo è fulminea
     
  14. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Non metto in dubbio comunque che sia un bel cambio (l'ho provato), ma alla fine tu sei sulla macchina e acceleri e freni.

    Quindi come dicevo c'è poco da girarci intorno, per me nella guida pratica non c'è distinzione tra automatico e automatizzato, meccanicamente c'è, ma nella guida assolutamente no.
     
  15. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Anche lo Steptronic ha i comandi al volante.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non capisco come puoi affermare questo se l'hai provato

    L'auto parte in modalita' manuale, sempre, e sei tu a inserire le marce, semplicemente non premi la frizione, ma questa viene rilasciata automaticamente ma soprattutto a seconda di come stai guidando, ovvero, se stai andando piano a mo' di passeggiata rilascia lentamente in maniera soft, se invece stai dando parecchio gas la rilascia anche bruscamente. Non c'e' assolutamente l'effetto "variatore", e aggiungo che per chi non lo conosce non c'e' differenza tra l'andatura con un cambio manuale e l'smg.

    Se attivi il tasto sport, gli innesti sono parecchio veloci e bruschi, quasi come se si cambiasse senza frizione, le scalate sono immediate, se ci dai ti fa anche le doppiette, il divertimento in pista e' assicurato, provare per credere.

    Ora, non e' che mi piaccia insistere, ma se questo secondo te e' da paragonare ad un cambio automatico, mi sa che stiamo parlando di due cose diverse.
     
  17. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Sarà che sono abituato al manuale, sarà che sono abituato ai tre pedali, chi lo sa?!

    Io non lo paragono ad un manuale comunque, per me resta nella categoria automatici. E' un'ottimo cambio comunque, nulla da dire.

    PS. Il cambio a variatore è ancora un'altra cosa, non ha la frizione, e non si sente proprio la cambiata perchè è a variazione continua. Vedi il Multitronic di Audi...pare uno scooter!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2010
  18. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    Non sono aggiornato sulle ultime, nel periodo delle e85 se si, come optional. Ho avuto in sostitutiva un 530d steptronic del 2003, i comadi al volanti di serie te li sognavi :wink:
     
  19. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Che io sappia tutte le Z E65/E86con cambio automatico hanno i paddles.
     
  20. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    Ragazzi, mi ricollego a questo topic che aprii prima di comprare la mia attuale Z4...

    Piccola parentesi: in pista ci sto andando qualche volta e mi diverte moltissimo, nonostante lo step. Chiusa parentesi.

    Tornando al post...qualcuno di voi sa spiegarmi la parte in grassetto? Cioè la mia Z4 ha un differenziale libero con controllo elettronico anche se disinserisco tutti i controlli tenendo premuto per 3 secondi il tasto DTC?

    La domanda specifica è: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> disinserendo tutti i controlli di trazione, ha un minimo di autobloccaggio elettronico o nemmeno quello? #-o
     

Condividi questa Pagina