Soluzioni software per difetto elettroguida sterzo | BMWpassion forum e blog

Soluzioni software per difetto elettroguida sterzo

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Supafly, 13 Novembre 2010.

  1. Supafly

    Supafly Aspirante Pilota

    22
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Z4 2004 2.5
    Caro forum, so che l'argomento e' abbastanza storico, del resto si sono letti diversi aneddoti sull'elettroguida.
    Vorrei chiedervi pero' una cosa piu' specifica: ho segnalato anche io il problema dello sterzo all'assistenza in BMW. Ho acquistato l'auto prima di quest'estate, auto tenuta benissimo ma praticamente mai coccolata: immatricolata nel 2004, primo tagliando olio in BMW, venduta prima dell'ispezione 1 (che ho fatto io), con navigatore aggiornato al 2004 e gomme originali bridgestone punzonate 2003 mai cambiate ne' girate: davanti erano al 30%, dietro erano veramente slick, e hanno mostrato anche quanto camber c'e' al posteriore.
    Ora, insieme a tutto questo pacchetto "ritorno al futuro", ho trovato anche l'anomalia dell'elettroguida. Il servo sterzo non si e' mai spento del tutto, non ha mai ceduto e infatti non si e' mai accesa nessuna spia a riguardo.
    Il mio problema e' stato che l'elettroguida dava spesso dei piccoli contributi in sterzata, mantenendo l'auto sterzata in rampa autostradale per esempio, facendo anche un caratteristico rumore clack clack, tipo plastiche dure che si scontrano, vicino allo sterzo. Agli inizi pensavo che fosse il volante montato male e che facesse attrito sulle plastiche attorno al piantone, per dire... Poi invece ho capito meglio, c'era comunque una attivita' anomala sull'elettroguida.
    Ora, l'assistenza mi ha detto che ha resettato la centralina e che, testuali parole "ha rimosso i contributi" nello sterzo.
    Vi sembra che sia possibile? Vi confido che lo sterzo ora va molto meglio, ma questo vorrebbe dire che esiste anche una soluzione software di gestione dello sterzo. La definizione "rimosso i contributi" sembra calzante, infatti lo sterzo adesso non si "intromette" piu' tanto, mi lascia comandare l'angolo di sterzata e non spinge piu' quell'extra che gli pare a lui.
    In officina mi hanno parlato di reset di sensori che vanno fatti quando si rifa' l'assetto, come se ci fosse una ricerca dell'idroguida di "centrare" lo sterzo.
    Non sono molto convinto di quello che mi ha detto l'officina, mi sembravano un po' intenti al "diciamogli qualcosa cosi' se ne va via".
    Voi che ne pensate?
    S
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io penso sia una cosa ragionevole, perchè l'intervento del servosterzo va gestito via software in base alla velocità, quando l'auto sta filando in autostrada il servosterzo deve fare poco o niente, mentre in manovra chiaramente deve dare il più possibile.

    Forse la cosa è gestibile tramite software... sarebbe interessante approfondire, ma immagino saranno misteri BMW..
     
  3. Supafly

    Supafly Aspirante Pilota

    22
    0
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Z4 2004 2.5
    ... Aggiornamento.

    Dopo un bel viaggetto di ieri e oggi, forse anche riscaldando l'impianto elettroguida con 4 ore di autostrada e tornanti, e' tornato il problema del blocco leggero nelle sterzate.

    Quindi credo che la soluzione software ipotizzata dall'assistenza e' inutile...
     

Condividi questa Pagina