Salve a tutti! Vi vorrei chiedere un favore... Mio padre ha intenzione di dar via (vendere o regalare...ormai non ha molta importanza) un'auto che ha fatto la storia nella mia famiglia: una 190E Sportline del 1991... Per quanto dispiaciuti siam costretti a darla via perchè è in arrivo un 320i del 98... Per pura curiosità volevo chiedere a tutti gli esperti di auto presenti sul forum (che avessero voglia di rispondere ovviamente) quanto potrebbe esser valutata una "vecchina" come questa oggi... Faccio presente che ha circa 300000 Km...insomma...non mi aspetto nulla di buono... Ve lo chiedo per pura curiosità...e perchè tutto sommato ne io ne mio padre sappiamo cosa fare di quest'auto... Ogni aiuto è ben accetto...e ringrazio come al solito in anticipo... Provo a postare qualche foto... Ancora grazie a tutti coloro che avranno voglia di rispondere...
Guai rottamare un'auto simile. Se è ben conservata di carrozzeria ed interni, e di meccanica è ben funzionante e non presenta lavori grossi da fare, puoi aspettare e se trovi l'appassionato magari 1500 euro li prendi. Potresti farla iscrivere ASI per risparmiare il bollo, diventa anche più interessante per chi compra. Ovviamente, tutto questo se la meccanica è buona. In tal caso altri 100-200.000 si posso fare, anche se in Italia già i 100.000 fanno paura. Oppure trova qualcuno che ti da 5-700 euro e la immette nel mercato estero. Meglio che niente. Io un'auto cosi la prenderei subito, e farei un impianto a GPL :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poca spesa, tanta resta. Sono carri armati questi Mercedes, altro che la "robaccia" moderna :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La meccanica è prefetta...tutto originale...sempre tagliandi in Mercedes... Poi insomma...l'esterno lo vedete dalle foto... A casa mia le auto si trattano così... Grazie per i consigli!
buttala /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e caxxo, è una 190 W201..la C che hai messo non c'entra na mazza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la C non c'entra na mazza ti ho detto...tutt'al piu è una 190E, dove la E sta ad indicare la motorizzazione benzina a iniezione :wink: W201 è la sigla interna mercedes, come E87 lo è per bmw: http://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_W201 :wink:
E smettila di fare lo sborone...c'è scritto dietro 190 E...figurati quanto sono rinco... ...menomale che oggi al lavoro è giornata loffia...
Avevamo pensato anche a questo... Devo riparlarne attentamente con mio babbo...perchè poi ci sarebe il problema di dove metterla...
Vale la data di prima immatricolazione. Ma non metto mano sul fuoco, in Italia tutto è possibile e le leggi cambiano ogni settimana.
No, per l'attestato di storicità ASI vale la data di costruzione, ottenibile in Mercedes tramite N° di telaio :wink: ATTESTATO DI STORICITA' http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=78&idlv=40 Documento contenente la datazione e gli estremi identificativi del veicolo che consente di ottenere il trattamento previsto dagli artt. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l’esenzione dal pagamento della tassa di possesso ai sensi dell’art. 5 del DL 30/12/82 convertito in legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazione) e per le pratiche di doganamento. Viene inoltre rilasciato ad probationem, ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000, a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purché dotati di: carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale; motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile; interni /selleria decorosi.