ciao, sto pensando gia' alle gomme termiche, per i cerchi da 18" quindi 245-45-18 cosa c'è in giro ? -Quali le + consigliate, PENSEREI DI PRENDERLE NON RUN-FLAT cosa si trova ? ciao grazie anticipatamente.
ciao, ho appena messo le invernali sulla mia 528i berlina. ho messo Nokian, e' un costruttore finlandese e mi trovo per ora bene. ho fatto circa 400Km, sono più rumorose rispetto alle normali stradali ma sono molto utili e sicure per la mole dell'auto che tra l'altro non e' 4x4. Non penso ci siano runflat per quella misura. ciao
non risenti problemi di "galleggiamento" a temperature "elevate" ( non so quanti gradi ci siano da te, ma qui ad esempio freddo non è....) ??? grazie
ieri sera ho dato una occhiata su gomma-diretto penso di montare le hankook le avevo sul 530 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> e sono stato molto contento. voi avete un riscontro ?? poi qualcuno sa nelle nuove f10/f11 che offset hanno i cerchi ? grazie, ciao
detto che.......... io fino ad oggi con le pirelli sottozero su cerchi da 18 (245/45) mi sono trovato benissimo sia su neve che su ghiaccio sulla mia attuale e61 e che quindi le ho già ordinate al gommista da montare sui cerchi da 19 della f11 che mi arriva a giorni (245/40) dico che io non ci rinuncio all'estetica della macchina per sei mesi mettendoci dei cerchi che non sono quelli che mi piacciono ........del fatto che gomme da 19 costino più di quelle da 17.....beh tutto è in proporzione a ciò che si acquista e sudi una macchina da 77mila euri non sto a guardare quella differenza questo naturalmente imho e senza polemica alcuna masolo per dire come appunto la penso io
sulla F11 sono uguali sulla F10 sono differenziate per quanto riguarda i 19 sicuramente mi piacerebbe tenere 12 mesi l'anno i 19 ma viaggiando spesso su neve e ghiaccio preferisco avere il massimo dell'efficienza dalle gomme termiche quindi sono andato di 17 che poi costino meno mah visto che c'è il costo iniziale di 4 cerchi in lega