La posizione più alta è del sedile, il cassetto ha 3 fori predisposti, e sei obbligato ad usare quelli... Il cassetto si può montare sotto entrambi i sedili... io se lo devi usare correntemente ti consiglio, se ne vuoi uno solo, di metterlo sotto il sedile del guidatore...
si si scusami, rileggendo ho capito il fatto del sedile.... però leggevo di là che sotto il sedile guidatore non ci sono i fori?
Interessante.... ed io allora dove l'avrei ancorato? No, scherzi a parte, sotto il sedile pilota i fori ci sono.... conosco tanti altri sul forum che lo hanno messo sotto il sedile guidatore come me....
ragazzi, nella miriade di discussioni che ci sono su questo forum non ci sto capendo nulla....qualcuno di voi ha installato un modulo A/V collegato al navigatore? sarebbe così gentile da spiegarmi un pò come si fa, cosa serve, ecc ecc ecc?
Ragazzi, forse stavolta è quella giusta che la vendo... ho lasciato la mia 320d in contovendita ad una conce...e sto girando con auto prestate.... Mi sa che apro un 3d nella sezione E91 per chiedere qualche consiglio sulla nuova, premesso che fino a quando non incasso i soldi della vecchia non compro... non mi va di dover anticipare i soldi e poi svendere per non rimanere con 2 auto...
Proprio ieri pom. ho visto una e36 cabrio articsilber, ed ho pensato, è proprio, e ancora, una bella macchina. Solo che l'uomo si abitua a quello che vede e non vede piu' la bellezza. Quindi va in cerca di novità e magari si compra una macchina fatta con la pialla.
io sono del parere che la bmw è una delle poche auto che anche se vedi un modello di 40 anni fa si fa notare che è una BMW.... il padre di un mio amico ha coprato un 316 e21 è uno spettacolo nella sua semplicità, ma quando lo vedi per strada si distingue!!!
Si, ma la mia ha quasi 280.000km.... non so quanto te la posso consigliare... Non vorrei ripetermi, ma la cambio perché non mi ci son mai affezzionato a questa E46... non è riuscita a rimpiazzare nel mio cuore la mia ex E46 berlina... quella la amavo davvero e mi è pianto il cuore a darla via, ma era distrutta da un incidente... Compro la E91 perché voglio rimanere in Bmw, e voglio qualcosa di fresco... e di E46 veramente fresche, non skilometrate, non ce n'è più...
non è detto che tutte le e46 sono scalate e le e91 no però.... io ad esempio sulla mia, se è pur vero che non potrò mai sapere se è stata scalata o meno, ma ad esempio ho trovato i dischi freno originali bmw marchiati 2004 (anno della mia macchina) e penso che se avesse molti più km dei 100.000 che segna non li trovavo nello stato in cui erano.... è un esempio, ma è per dire che chi cerca trova....sono d'accordissimo con te che vuoi qualcosa di più nuovo (la penso anche io come te), ma non mi trovi d'accordo invece su fatto che e46 buone non ne trovi più in giro.
Hai ragione, ma le poche E46 buone rimaste costano a momenti più care delle E91... per me non ha senso... con 10.000 euro si comprano già le prime E91 (magari un po' chilometrate).... per una E46 bella coi km certificati seriamente (in Germania) ne chiedono anche 12.000... è una macchina molto bella, con degli interni molto curati che la nuova se li sogna, ma è uscita di produzione da 5 anni... E poi diciamocelo, sarebbe la mia terza E46, stavolta oltretutto identica perché sarebbe di nuovo Touring e restyling.... Comunque guarda che i dischi originali Bmw fanno più di 200.000km... te lo garantisco... tieni conto che io con 1 set di pastiglie ho fatto 71.000km circa! Sto parlando di uso però solo autostradale...
Dovrei controllare la fattura, che è a Girona in qualche scatolone... credo di aver cambiato tutti e 4 i dischi a 235.000km circa... erano completamente spolpati ovviamente.... e la spia di consumo pastiglie era accesa da almeno 3/4000km (ricordo di averci fatto un Ravenna Girona AR tutto con la spia accesa)....
Se puo essere d'aiuto proprio 3 settimane fa ho cambiato per la prima volta i dischi della mia e46 Touring a quota 227.000km:wink: quindi come durata siamo li
Io ho 180.000 e credo che quelli anteriori siano da cambiare (molte strade di montagna) insieme alle pastiglie. Non ho mai visto la spia delle pastiglie (scongiuri, etc...) ma mi chiedo se si accenderà. Magari chi ha cambiato le pastiglie prima di me non ha instllato il sensore. Può essere?
Puo essere senza problemi....se vai a montare delle gomme da neve o cmq vai a togliere i cerchi e le gomme puoi vedere tranquillamente se ci sono e se sonoben attaccati:wink: