sono rimasto davvero avvilito... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

sono rimasto davvero avvilito...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da guddrum, 28 Dicembre 2006.

  1. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    ....ieri sera quando, parcheggiando sotto casa la KIA PICANTO della morosa di mio fratello, sul quadro ho visto la spia della temperatura del liquido di raffreddamento colorata di azzurro.... resta accesa finchè la macchina non raggiunge la temperatura d'esercizio....=D> #-o
     
  2. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    ce l'ha pure la yaris..
    ma è roba da femminuccie!!!:mrgreen:

    scherzi a parte: quello che servirebbe davvero è il termometro olio, quello dell'acqua in fondo serve a poco..
    per ovviare a tutto bmw dovrebbe estendere le lucine progressive sul contagiri che adotta sulle M: quello si è pratico per capire se puoi tirare o no!
    devo ammette anch'io che qualche volta esito a tirare col dubbio che gli organi meccanici non siano ancora in temperatura..
     
  3. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001
    più si va avanti più tendono a togliere cose utili sulle macchine... booooooh!

    cmq hai ragione, sarebbe comodo!
     
  4. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    io sono rimasto sconvolto quando ho ritirato la mia (la prima bmw) ma dico non potevano mettere il consumo instantaneo nel BC e mettere la temperatura dell'acqua apposto dell'econometro? l'ho detto al venditore mi ha detto che tanto c'è la spia che diviene prima gialla quando è calda più del normale ma non troppo e poi rossa quando se si surriscalda...ok ma come faccio a sapere quando il motore è caldo??? uso la buona esperienza...faccio 5/6 km prima di iniziare ad affondare ma non è una cosa normale su una BMW!!!
     
  5. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Vero è l'atroce dilemma che assilla anche me, non sapere mai quando è in temperatura,
    la scala graduata c'è anche sulla serie 5, comodissima,

    con la nuova serie 3 abbiamo fatto dei passi indietro,rispetto alla E46,
    anche per la ruota di scorta, grossa minchiata, le run flat potevano metterle come optional, in modo da dare una scelta non un'imposizione,

    per me è stata una mossa un pò arrogante da parte di bmw
    visto che le RF non sono poi tutta questa magnificenza
     
  6. Biko65

    Biko65 Kartista

    215
    5
    1 Novembre 2006
    Reputazione:
    4.878
    E92 330i Futura

    Qualcuno sa se sulla E92 c'e' la temperatura dell'olio ? :-k

    O meglio, so che sulla E92 335d c'e' l'indicatore al posto del cunsumimetro, ma sulla 330i e/o 325i sempre E92 ??:-k :-k
     
  7. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Non vorrei sbagliarmi ma la temp. olio dovrebbe esserci sulle 335i
    sulle D, tutte, dovrebbe esserci l'econometro
    almeno credo
     
  8. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv


    sul discorso che avrebbero potuto non imporre le run flat ti posso anche dar ragione, ma ti dirò che le run flat mi hanno permesso di tornare a casa (da Bari a Pordenone) con una gomma bucata....
     
  9. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    ehm...ma non consigliano di percorrere al massimo 80 km alla velocità massima di 80km\h?


    comunque è vero,potrebbero proprio pensarci a una spia x la raggiunta temperatura ottimale di utilizzo.
    io sul bezina ho l'inutile econometro, però mi sono abituato a sentire il motore come reagisce alla leggera pressione dell'acceleratore,e lo si sente quando comincia a scaldarsi.nonostante ciò sono molto attento a non tirare prima di qualche km,naturalmente cominciando con progressione.


    ma sulle D non è presente un limitatore di giri a motore freddo? io comunque non proverei!!
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Esatto!!
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    e perchè mai ?! se è la temp. dell'olio quella che conta, la sola presenza del termometro acqua non è sufficiente a far conoscere se il motore è sufficientemente caldo. L'acqua si scalda più rapidamente dell'olio quindi si potrebbe mal interpretare l'indicazione dello strumento.
    Di qui per non ingenerare errori....niente termometro!
     
  12. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    ...entro in autostrada a Bari, prendo una caditoia (si chiamano cosi??!!??) in un cavalcavia e si accende la spia della pressione gomme... mi fermo alla + vicina area di sosta e controllo la pressione... la posteriore sx era a 1 atmosfera in meno... la gonfio, proseguo... dopo pochi metri di nuovo la spia.... decido di proseguire a velocità normale 100-120 ... per "fortuna" incomincia a piovere a dirotto e + di 80/100 all'ora non si poteva fare... ad ogni sosta controllo la pressione, gonfio la gomma ed immancabilmente si riaccende la spia (dopo aver settato il sensore ovvio...)... proseguo, e arrivo a casa.... dopo un migliaio di kilometri, il giorno dopo, vado dal gommista e mi tolgono la vite (bella grossa...) il copertone perfetto, me l'hanno aggiustato e via....
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Personalissima idea: le auto sportive del passato hanno sempre avuto temp olio + acqua ; le altre solo h2o per "attenzionare" il conducente a che la stessa non andasse in ebollizione... quindi esattamente per gli scopi opposti :biggrin: idonei a preservare il motore, sue guarnizioni della testa ecc..
     
  14. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    a me frega sega :mrgreen:

    dai e' facile capire quando un motore e' caldo :wink:
     
  15. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    in questo caso ti hanno proprio salvato il viaggio!
    comunque hai fatto la cosa migliore,pensa che bella noia sarebbe stata tornare a casa col ruotino!!

    comunque a me una bella spia del "via libera" non dispiacerebbe proprio!!
     
  16. Beppe330d

    Beppe330d Primo Pilota

    1.225
    13
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    16.374
    330 CI e46 Kit M, 320d XDrive M Sport
    effetivamente una spia sarebbe l'ideale.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sul 323 Ci una volta mi si è guastato il termostato, quello che non fa circolare l'acqua nel radiatore sino a che non ha raggiunto la temperatura di esercizio.

    Come ho fatto ad accorgermene? Semplice, dal termometro dell'acqua, che indicava che la temperatura rimaneva sempre bassa. Se non avessi avuto quello strumento avrei circolato sempre con il motore che non riusciva a entrare in temperatura, e chissa che danni avrei fatto.

    Le case fanno i loro interessi, cerchiamo di non perdere lo spirito critico: togliere il termometro dell'acqua è una grossa stronz*ta [-X
     
  18. chiccor1

    chiccor1 Collaudatore

    435
    5
    2 Novembre 2006
    Reputazione:
    9.171.699
    640 GC
    quoto...

    successo anche a me ma io me ne sono accorto perchè stavo congelando

    era inverno....:biggrin:
     
  19. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Notavo che il mio 330d, accedendo al menù segreto del cdb e visualizzando la temperatura acqua, ci mette con temperatura ambiente di circa 5 gradi, più o meno 15 minuti ad arrivare in temperatura. Cerco sempre di attendere prima di 'tirare' ma ho fatto caso che a volte lo faccio prima dei 15 minuti. Ma adesso dico perchè quella c..zo di temperatura visto che c'è nel menù segreto non l'hanno messa anche nel computer di bordo?! Come diavolo faccio a sapere quando è il momento giusto per non provocare danni al motore?
     
  20. Axeluno

    Axeluno Aspirante Pilota

    27
    3
    7 Giugno 2010
    Reputazione:
    45
    BMW E91 320D MY 2010
    Anche secondo me è una cretinata di dimensioni mondiali l'aver tolto un (uno qualunque, olio ma anche solo acqua) indicatore dello "stato" del motore.

    L'unica cosa che posso pensare, dato che non è una straccionata per risparmiare qualcosa visto che i sensori ci sono come dimostra la verifica col menù segreto, è che la gestione avviene elettronicamente. Ovvero fintanto che il motore non è nel range di temperatura ideale la centralina non ti fa superare tot giri...

    Che dite?
     

Condividi questa Pagina