Quali sono le Gomme Termiche Invernali migliori per la BMW X1? | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Quali sono le Gomme Termiche Invernali migliori per la BMW X1?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da ^^corrado^^, 16 Luglio 2010.

Tag (etichette):
  1. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vi comunico che per Milano e provincia è stata rinviata l'ordinanza.

    Salta quindi l'obbligo delle gomme da neve.
     
  2. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    ma mettetele per la vostra sicurezza!
     
  3. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    =d>=d>=d>
     
  4. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    si sabato l'hanno ritirata perchè non riuscivano a soddisfare tutti gli ordini.. pensate ora ai gommisti che avevano agende piene e molti disdicono solo perchè non è obbligatorio](*,)
     
  5. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Cmq anche imporre una data è ridicolo.

    Perché dipende dal clima.

    Ieri a Milano c'erano 16°C, non proprio il clima adatto per delle invernali...
     
  6. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Io ho preso degli OZ da 17" e li ho pagati 200 euro l'uno
     
  7. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non è solo il clima ma anche l'umidita: le gomme invernali oltre ad essere particolarmente adatte al freddo lo sono anche per la pioggia. e poi quello che conta è la temperatura dell'asfalto + che quella percepita. direi che fino a 15° non sussistono particolari problemi. al limite basta andare un po piu piano
     
  8. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ma toglietemi una curiosità....perchè tutti mi consigliano di montare 4 gomme invernali???

    io ho sempre avuto auto con copertoni per tutto l'anno senza mai sostituirli in base alle stagioni....qual'è il motivo che tutti mi dicono di mettere le invernali....ci sono problemi di tenuta?
     
  9. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Scherzi o sei serio?
     
  10. DIEGO G.

    DIEGO G. Aspirante Pilota

    21
    0
    19 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X1 18D XDRIVE ATTIVA
    ciao ragazzi una domanda sapete dirmi la differenza tra nokian z g2 xl 225/45r18 e nokian wr g2 225/45 r 18....vi ringrazio tanto ps( sono un profano in argomento).ciao ciao......
     
  11. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    serissimo...per te sarà banale,,,per me no[-X
     
  12. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    515
    X1 SDrive 18d
    Anche per me è il primo treno di invernali della vita (prima non mi venivano pagate). Anche io non ne ho mai sentito il bisogno, mai avuto incidenti o problemi sotto acqua e neve. Però effettivamente ti garantisco che la differenza si sente, ed è meglio non rischiare!!

    Le bridgestone che ho su come estive poi, a detta di diversi forum, sui fondi a scarsa aderenza fanno letteralmente pietà...
     
  13. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    in effetti la teconologia delle gomme al silicio è molto migliorata negli ultimi 10 anni. esistevano anche prima le gomme invernali ma erano tuttaltra cosa. La gomma invernale ti consente di viaggiare con molta piu sicurezza sull'asfalto scivoloso per neve ghiaccio e pioggia.
     
  14. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Le gomme invernali sentono principalmente la temperatura esterna, non l'umidità (nessuna gomma sente l'umidità..la gomma è impermabile per definizione).

    Al massimo è il disegno del battistrada che ne determina la migliore o peggiore resa sul bagnato.

    Cmq, come dimostrato anche da 4R, le invernali sul bagnato e temperature non consone a quelle di esercizio, hanno un comportamento peggiore degli estivi.

    Solitamente io sapevo che si consiglia montarle quanto la temperatura media è

    Quindi una legge non può stabilire quando sia più o meno giusto montare le invernali (anche se fosse come dici tu con la pioggia...una legge non può stabilire quando deve piovere)
     
  15. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Non è corretto.

    Le invernali permettono di viaggiare meglio quando la temperature si irrigidisce, perché ha un mescola più morbida che permette maggiore aderenza su fondi "freddi" (a prescindere se è scivoloso o meno). Sono ottime per la neve, per la pioggia stanno cercando di migliorare.

    Piove anche d'estate, ma non montiamo le invernali.

    e' tutta una questione di temperature di esercizio.
     
  16. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Dipende dall'uso che fai dell'auto.

    Per 25 anni non ho mai montato gomme invernali. Ho sempre usato l'auto per piccoli spostamenti o per le vacanze estive. In inverno, raramente andavo in montagna, e ci sono sempre andato con le estive senza mai restare fermo, senza mai dover montare le catene, ma con un po' di apprensione.

    Tre anni fa, passando dalla SLK alla serie 5 Touring, mi sono deciso per le invernali andando spesso in montagna con moglie e cani.

    La differenza è abissale. Con le invernali vai dove vuoi, sia che ci sia neve fresca, battuta, salite, discese, tornanti... Non devi mai fermarti a mettere le catene. Con il freddo e la pioggia sei più tranquillo.

    Detto ciò, onestamente, se non dovessi andare in montagna, le invernali non le monterei. Spesso basta solo un po' di attenzione in più e anche con le estive viaggi in sicurezza. Oppure rinunci ad usare l'auto se trovi tanta neve.

    Se la tua è una XDrive, già sei messo meglio che una TP.

    In definitiva, per come la vedo io, invernali se prevedi di usare l'auto con la neve oppure se fai tanta strada. Se la usi solo in città o se ci puoi rinunciare occasionalmente, lascia perdere. Mettiti un paio di catene nel baule.
     
  17. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    mi piace molto questa spiegazione....in più io credo che bisognerebbe avere 2 treni di ruote complete di cerchi perchè sicuramente toglierli e rimetterli sullo stesso cerchi a lungo andare si rovinano e potrebbero diventare pericolosi...
     
  18. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    come pensavo.....a me non servono!!!
     
  19. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Quoto la prima frase: con il freddo E la pioggia sei più tranquillo.

    PEr il resto non quoto: le invernali sono utili sempre, quando fa freddo.

    poiché poi non costano nulla non capisco perché non montarle. Spiego: i pneumatici si cambiano (più o meno) ogni 40000km. Ora farne 40000 di estive o 20000 di estive e 20000 di invernali, non cambia nulla, tanto le gomme durano sempre 40000km.

    Con la differernza che con una spesa identica, si viaggia in maggior sicurezza
     
  20. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Con i RF si dice che sia meglio. Io sono 5 anni che cambio gomme sullo stesso cerchio (4 anni dei quali RF) e non mi è mai successo nulla; cerchi sempre perfetti.

    Dipende da quanto è abile e quanto ti fidi del tuo gommista.

    SEnnò prendi 4 cerchi nuovi e ti passa la paura :wink:

    Non sentire solo una campana. IMHO è sbagliato associare invernali = serve solo se nevica, e se ho una TI vado ovunque con le estive, perché non è vero.

    Anzi è pericoloso a volte.

    Io per la sicurezza non bado a spese (anche se come ho spiegato poco sopra, costa uguale a parità di km): infatti le monterò anche sotto la ypsilon, anche se rimarrà sempre in città.

    Poi ognuno è libero di scegliere e fare ciò che vuole, ma se uno mi tampona xke non è riuscito a fermarsi perché aveva le estive ](*,)

    Le estive con il freddo si irrigidiscono, quindi è come se andassi sul "marmo": che attrito può fare una lastra di marmo bagnato?
     

Condividi questa Pagina