[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti | Pagina 73 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da .Maverik., 21 Settembre 2009.

[Topic generale] Pneumatici invernali: opinioni,info e suggerimenti

  1. NOKIAN (finlandesi del tipo se non se ne intendono loro di neve......)

    10 valutazioni
    18,2%
  2. PIRELLI WINTER W210 SOTTOZERO

    13 valutazioni
    23,6%
  3. MICHELIN PILOT ALPIN PA2

    5 valutazioni
    9,1%
  4. DUNLOP SPWIN.M3

    2 valutazioni
    3,6%
  5. GOODYEAR ULTRAGRIP GW-3

    6 valutazioni
    10,9%
  6. CONTINENTAL WINTER CONTACT

    14 valutazioni
    25,5%
  7. HANKOOK W-300

    4 valutazioni
    7,3%
  8. BRIDGESTONE LM-25 WINTER

    1 valutazioni
    1,8%
  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ieri ho montato le nokian:biggrin:.....se riesco oggi vi posto una foto:wink:
     
  2. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    ottima trazione su neve, qualche debolezza sul bagnato se portate al limite. Si posizionano subito dopo le marche "top".
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    [​IMG]

    [​IMG]

    Perdonate l'auto sporca ma in questi giorni piove continuamente#-o#-o#-o
     
  4. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    ragazzi vi volevo chiedere delle cosine:

    pressione gomme per invernali,tenete quelle della casa oppure qualcosina meno?

    ho montato le non RFT,cosa dovrei tenere a bordo in caso di foratura?

    dai 18 RFT son passato ai 16 non RFT,il reset nel CB per la pressione gomme lo devo resettare?
     
  5. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Con i 17" bmw consiglia 2.0bar all'anteriore e 2.5bar al posteriore...però il mio amico gommista mi ha consigliato di mettere tutte e 4 a 2.3bar (come effettivamente ho fatto):wink:........appena cambi le gomme e la pressione,devi resettare dal cb il sensore:wink:
     
  6. MAVERICK7

    MAVERICK7 Aspirante Pilota

    47
    0
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 118D ATTIVA
    fammi sapere come vanno le vredestein perche' volevo metterle io

    grazie
     
  7. marcfus81

    marcfus81 Direttore Corse

    1.927
    18
    21 Aprile 2007
    Reputazione:
    200
    cavallo da tiro senza carrozza
    a me i 16 li hanno messi tutti e 4 a 2.4bar,dici di tenerle cosi'?o come indica la casa BMW?percui devo settarla anche se non ho le RFT?il gommista non ha settato nulla
     
  8. 330i RedBlack

    330i RedBlack Kartista

    91
    0
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330i Touring
    Ok... non mancherò ... tranquillo :wink:
     
  9. NewBorn

    NewBorn Collaudatore

    497
    10
    8 Aprile 2008
    Vicenza
    Reputazione:
    31.280
    quella inutile con 4 ruote...
    quindi per un'utilitaria con 90% dei km in città a velocità irrrosoria non dovrebbe essere male come scelta giusto???

    avevo letto infatti buonissime recensioni soprattutto nella tenuta su neve e prezzo "ragionevole"
     
  10. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Direi di si.
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ho già fatto un 300km con le famigerate Nanakang sv-2: tolta la cera non mi sembrano malvagie, provate in autostrada sotto diluvio stamattina, l'auto reagisce e frena bene: usate ieri in montagna sempre con asfalto bagnato, boh, sembrano dignitose; avendo montato una misura più piccola 205/50 17 rispetto ai 225/45 17 la macchina si corica un pò di più in curva. Attendo la neve.
     
  12. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    alla fine ho preso le ceat, dovrebbero essere una sottomarca pirelli, pagate come le nankang (le sv2 della mia misura non c'erano) e nel test tcs escono dignitosamente...addirittura meglio delle Pirelli!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2010
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    le ceat sono pirelli fabbricate nel vecchio capannone sulla milano torino con i disegni precedenti all'attuale produzione ......e non e' detto che quelle nuove debbano andare meglio di quelle vecchie
     
  14. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    mi conforta sapere che sono prodotte in italia, perchè sapevo che negli anni 80 ceat era stata acquisita da pirelli, ma poi ho letto che è andata in procedura fallimentare ed è stata rilevata dagli indiani.
     
  15. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    Sider, mi interesserebbe conoscere la tua opinione su ceat winter formula, uscite dal tcs meglio di pirelli
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Ciao, la mia opinione non vale molto dato che me la faccio leggendo test e rcensioni in giro :mrgreen: perlomeno quello che si trova in rete

    Vedendo questa prova dell'ADAC (la stessa del TCS ma con i valori messi in modo un pò più dettagliato)

    http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/winterreifen/2010_Winterreifen_Test_225_45_R17.aspx

    in verità le pirelli sembrano meglio (a parte il bagnato) come gomma ma sono penalizzate da costo maggiore, rumorosità di rotolamento (veramente alta...) e usura rapida (l'ultima voce a destra). Il voto più alto è il peggiore in questo test.

    A parte le yokohama le Ceta sono le peggiori come trazione su neve, e non benissimo su bagnato.

    Poi bisognerebbe vedere in dettaglio il perchè di certi voti, qualche volta la differenza con gomme migliori non è poi così marcata.

    Però in generale ci prendono, l'altro inverno un mio amico con le firestone winterhawk (strette) su un Volvo non riusciva a fare una salitina leggera innevata per posteggiare al ristorante, io sono salito senza problemi. Ho provato anche in retro con la sua auto per caricare di più l'anteriore ma niente da fare. Poi sono andato a vedere i test ed in effetti su neve sono fra i peggiori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. massdp

    massdp Secondo Pilota

    830
    23
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.424
    X1 E84 2.0 sdrive xline
    molto interessante...

    beh, tenuto conto che sul bagnato, asciutto e ghiaccio sono praticamente uguali (pirelli e ceat) diciamo che complessivamente come rapporto qualità prezzo sembrerebbe non esserci storia...peccato per il brutto voto su neve, ma se poi ci penso, tenuto conto che farò solo una settimana bianca sulla neve e un paio di weekend...l'acquisto ci puo' stare.
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    a tutto puo' essere......indiane dici??e da chi comprano i disegni per le invernali??
     
  19. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Certo, di solito comunque non c'è paragone come trazione sulla neve fra una invernale qualsiasi anche non al top ed una estiva.
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    per me l'invernale deve andar bene soprattutto su neve, trazione in salita e stop and go. rumorosità ininfluente, sul bagnato più prudenza del solito.
     

Condividi questa Pagina