Ragazzi vorrei un consiglio da voi, giorni fa c'è stata una bella grandinata a Treviso, io non ci ho fatto molto caso ma in questi giorni guardando meglio mi sono accorto di averte almeno 5 bolli sul cofano.....ora lo so che non sono tanti ma l'assicurazione quando conviene usarla? La mia prevede fra l'altro una franchigia di 500 euro... che ne dite?
hai una franchigia alta eh! dove celi hai i bozzi? tutti sul cofano o anche nel tetto? perche x la stessa cifra ti rifai quasi tutto!
piu ke altro bisogna stare attenti qnd si stipula un assicurazione xke in genere loro ( le assicurazioni) si parano sempre il c**** proprio per scoraggiare i rimborsi! e in linea di massima piu la franchigia è bassa o nulla e piu paghi come premio assicurativo
Ho capito, beh diciamo che non si vede molto però mi scoccia avere quei segni....mi sa quindi che aspetterò la prossima grandinata...allora per sfruttare questa benedetta assicurazione....sight
beh non e' illegale riparare in un colpo solo l'effetto di piu' grandinate, diverso sarebbe se i bozzi li facesse lui.
se sei assicurato sugli eventi naturali (quindi grandine) non ce nulla da nascondere se succede vai all assicurazione( non si fa la denuncia ai carabinieri) e te lo ripagano, diverso se sei assicurato x gli atti vandalici , in quel caso si fa la denuncia ai carabinieri su ignoti che ti hanno vandalizzato l auto (eventualmente) . La grandine non rientra in quel caso
dato ke sei assicurato vai dal carrozza e digli della franchigia..al resto pnsa lui! a ki gli consiglia di non usarla domando: cosa la paga a fare???
io ho preso la grandinata del 20 ottobre, ero nei pressi di san donà. ci saranno almeno 300 bolli, piccoli, medi, grandi, enormi. tutta la macchina. assicurazione kasko tutte clausole possibili immaginabili zero franchigia. l'assicurazione si inventa di tutto e nelle perizie cerca sempre di abbassare i costi. è gia la terza perizia che faccio fare, perchè secondo me la macchina non verrà riparata come si deve con quello che loro mettono nel preventivo.