salve vorrei esporvi il mio problema:ho una bmw 520i del 92 con 210000 km che presenta una fastidiosa vibrazione esattamente a 100km/h che si attenua aumentando la velocità. recentemente ha iniziato a verificarsi anche sfruttando il motore in prima e seconda marcia, in salita o nelle ripartenze in salita a circa 3700rpm. le gomme sono nuove e cmq si verificava anche con le precedenti. portata dal meccanico ma nn si riesce a capire da dove provenga questo maledetto difetto.avreste dei consigli o suggerimenti?
un dettaglio:la vibrazione si presenta anche mettendo il cambio in folle.i cerchi sono non in lega ma in acciaio e per fugare ogni dubbio ho provato anche senza coppette ma niente!
Puleggia albero motore e supporti motore che vanno in "risonanza" Controlla prima i supporti e dopo la puleggia :wink:
scusa beckervdo ma visto che in folle si presenta comunque la vibrazione, non dovrei poter escludere problemi al motore, cambio e giunto cardanico?
in folle escludi il problema al motore e cambio. ma se il problema è su qualcosa che è sempre in movimento con le ruote no. E l' albero di trasmissione, è sempre in movimento. Secondo me è lui. La frequenza della vibrazione, immagino, è direttamente proporzionale alla velocità dell auto?
ho detto una scemenza allora, nn sapevo fosse sempre in movimento, infatti mio padre insiste con il dire che secondo lui è propio il giunto. si infatti pieroesse la FREQUENZA della vibrazione ma nn la intensità della vibrazione aumenta con la velocità infatti aumentando la velocità ad esempio a 120 km/h non sparisce ma è meno percepibile propio per la maggior frequenza di vibrazione. però quello che mi insospettisce è il fatto che presenta questa vibrazione anche in salita o nelle ripartenze in salita e quindi a bassa velocità. cmq ragazzi grazie dell'attenzione!!!!!
eh si, l' albero di trasmissione, quando ha i cuscinetti andati, lavora "storto" e proprio quando è sotto sforzo fa sentire di piu la sua vibrazione. Era capitato a mio zio sul serie 7.. fallo controllare perchè sono a rischio anche il cuscinetto nel differenziale, e quello nel cambio!!
ma no, i suoi cuscinetti! che comunque tra cuscinetti e silent block (possono anche poi solo essere i silent block intorno ai cuscinetti..) non spendi una cifra allucinante... Falla vedere da un meccanico generico di tua fiducia!
la risonanza dell'albero di trasmissione è cosa nota sui modelli un po' piu' datati,si..cosi' non fosse ti rimangono da controllare i cuscinetti ruota,restando sul materiale da rotolamento decisamente soggetto ad usura..
Ma a macchina ferma o mentre cammini?perchè se sei fermo con l'auto,metti in folle e dai 2 sgasate,l'albero di trasmissione non gira di sicuro,dato che si trova dopo il cambio..... Ecco che in questo caso potresti escludere tutta la trasmissione! Se invece stai andando e metti in folle con l'auto in movimento,la trasmissione continua a girare,e se senti la vibrazione anche in quel caso,potrebbe essere il giunto parastrappi anteriore in gomma che si è usurato! I cuscinetti dell'albero della trasmissione...uhm...mi sembra difficile...la mia ha 262.000km circa,ed i cuscinetti sono ancora esenti da qualsiasi problema! Prova a cambiare il parastrappi anteriore della trasmissione,si fa presto e non costa un leasing...se non migliora,passa ai cuscinetti!se non migliora neanche con i cuscinetti,porta a far equilibrare l'albero..in quel caso cambiano anche la crociera penso...ma spero non sia necessario!:wink:
Anche la mia da qualche giorno ho notato che dopo i 100 all'ora inizia a vibrare; però lo sento dappertutto tranne che sul volante, quindi ho escluso le gomme....conoscete qualche officina "sana" attorno a Milano dove potrei farla controllare? Quelle poche officine che conosco io sono gestite da banditi... Grazie
No,da ferma accelerando è perfetta;il problema si verifica come giustamente hai immaginato tu, ad esempio a 100km/h quando vibra se metto in folle continua cmq a vibrare.un altro particolare è che quando la temperatura ambientale è più bassa la vibrazione è decisamente meno marcata..ora appena il mecca si libera vedremo un pò!ma se nel caso sono i cuscinetti o il parastrappo si nota alzandola sul ponte? scusa Bmw E34M50 ma il giunto si può equlibrare?conosci per caso delle aziende nel sud italia?
No,il giunto parastrappi di gomma si cambia,costerà una settantina di euro credo!tu cambia prima quello,di solito si risolve già il problema!:wink:
ciao ragazzi, alzata sul ponte ed effettivamente è il parastrappi di gomma...esternamente intatto ma una volta smontato dentro era tutto maciullato.oltre a quello sono danneggiati i silent block di supporto probabilmente a seguito della rottura del parastrappi. quando l'abbiamo provata con il mecca ha fatto un rumore sordo da sotto al tunnel e da quello ha capito tutto!
può essere che abbia lo stesso problema su 530d e39? Stessa cosa intorno ai 100 km/h vibrazione che tende a scomparire aumentando la velocità.
se puoi escludere pneumatici e cerchi potrebbe essere quel pezzo di gomma. sai alla mia è cominciato un bel pò di tempo fà ma mooolto lievemente ma poi man mano è aumentato fno agli ultimi tempi che presentava questo problema anche in salita. prova così:fai riscaldare bene tutti gli organi di movimento percorrendo un 20km poi cerca una bella salita ripida fermati a metà e riparti sfruttando il motore e facendolo salire di giri.se è quel pezzo ed è già abbastanza logorato sentirai chiaramente questa fastidiosa vibrazione!quanti km ha la macchina?
no, l' albero di trasmissione lo senti sempre, anche alle basse velocità! E piu probabile un cerchio un po storto, o un problema di equilibratura, o i silent block usurati sull' avantreno. Un giro dal gommista ti chiarisce le idee: chiedi l' equilibratura, e cosi verifichi, sia l' equilibratura, e sia se i cerchi sono dritti. Se hai un cerchio storto all' anteriore (e non vuoi cambiarlo...), fallo mettere al posteriore e non lo senti piu. Se invece l' equilibratura è fuori, cosi viene sistemata. Infine se non è ne l' equilibratura, ne un cerchio storto, sai per certo che devi fare controllare i silent block.. e con pochi €€ ti ritrovi l' equilibratura a posto e la diagnosi del problema.